Grafologia e “Criminal Profiling” Di Pamela Cappelluzzo - Avvocato, Grafologa e Perito Giudiziario Cultura 18 aprile 2023 Cosa c’entra la Grafologia con il “Criminal Profiling”? La risposta è molto semplice, la Grafologia svolge un ruolo di non poco conto sulla scena del crimine. Infatti, sempre più frequenti sono i casi in cui si richiede, il contributo del consulente grafologo nella ricostruzione del “criminal profil Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
DA ADAMO A GESÙ Di Tancredi Di Cecilia Cultura, Poesie 7 aprile 2023 Il Padreterno autore del creato s’accorse che qualcosa era sbagliato, ed anche se il suo cuor non lo ammetteva, l’errore si chiamava Adamo ed Eva. Sti due, che non son stati mai bambini, nati da creta e, quindi, due cretini, appena arrivan sul pianeta terra insegnano ai bambini a farsi guerra. Perci Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
ANDY WARHOL INCANTA AVELLINO Di Veronica di Furia Cultura 20 marzo 2023 Grande successo per la mostra dedicata al padre della Pop Art È stato un inizio anno all’insegna dell’arte ad Avellino. L’ex cinema Eliseo, infatti, ha ospitato dal 6 gennaio al 14 febbraio la mostra “Andy Warhol: An American Artist”, curata da Raffaele de Felice. Le oltre cinquanta opere di Warhol Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
CONTROVERSIE DI CONSUMO ODR Di Lidia Caso Cultura, Ius & Lex 9 marzo 2023 RISOLUZIONE DELLE DISPUTE ONLINE- REGOLAMENTO (UE) N. 524/2013 LA PIATTAFORMA ODR È UN SITO ISTITUITO E GESTITO DALLA COMMISSIONE EUROPEA CON LA QUALE I CONSUMATORI E I PROFESSIONISTI DELL’UNIONE EUROPEA POSSONO RISOLVERE IN VIA STRAGIUDIZIALE LE CONTROVERSIE DERIVANTI DA CONTRATTI DI VENDITA DI BEN Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
I VIGNETI DELLA SCUOLA ENOLOGICA ‘F.DE SANCTIS’ LOCATION DEI TASTING DEL GAMBERO ROSSO ALL’INTERNO DELLA TRE GIORNI DI AVELVINO Di Redazione XD Magazine Cultura 29 settembre 2022 Sull’iniziativa, il dirigente scolastico Pietro Caterini: ‘La Scuola Enologica ‘F.De Sanctis’ di Avellino è antica istituzione regionale dove è nata l’enologia della Campania.E’ importante per questo importante dare il nostro più forte sostegno ad iniziative per lo sviluppo promozionale dell’ Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Si è concluso il convegno internazionale di studi dedicato alla riscoperta e alla valorizzazione della figura di Crescenzo Buongiorno Di Valerio Massimo Miletti Cultura 28 settembre 2022 Accesi per tre giorni i riflettori sul musicista bonitese Crescenzo Buongiorno, che nacque a Bonito nel 1864 e morì a Dresda nel 1903, a soli 39 anni. E’ risultato di grande interesse il Convegno internazionale di studi dedicato alla riscoperta e alla valorizzazione della figura del violoncellista e Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
La bellezza della scrittura a mano Di Pamela Cappelluzzo - Avvocato, Grafologa e Perito Giudiziario Cultura 7 settembre 2022 Mancano pochi giorni e si rientrerà a scuola, il suono della campanella inviterà ad entrare, i nostri bambini torneranno sui banchi che hanno lasciato tre mesi fa, emozionati, incuriositi, impauriti, entusiasti di ritrovare i vecchi e nuovi compagni, sfoggeranno il nuovo zaino, il portacolori, il di Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
La scrittura degli anziani Di Pamela Cappelluzzo - Avvocato, Grafologa e Perito Giudiziario Cultura 10 marzo 2022 Cosa vuol dire invecchiamento della scrittura? Ma davvero c’è una differenza tra la scrittura dell’adolescente e quella dell’anziano? Dalla scrittura è possibile rilevare l’età dello scrivente? Queste sono solo alcune delle domande che mi vengono poste quando ci si ritrova dinanzi ad una scrittura d Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
GLI IPERBOREI Di Marcella Lo Conte Cultura, Libri 21 febbraio 2022 Degli Iperborei, popolo leggendario localizzato da Erodoto nell’estremo nord del mondo abitato, in terre lontanissime mai viste ma solo immaginate, per primi ne parlarono i greci. Poi fu il filosofo Nietzsche che, nel suo “L’Anticristo”, se ne servì per identificare un’élite culturale del suo tempo: Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
MUSEO DEL CICLISMO DI SAN GIORGIO DEL SANNIO Di Valerio Massimo Miletti Cultura 7 febbraio 2022 IL COSTITUENDO MUSEO DEL CICLISMO DI SAN GIORGIO DEL SANNIO SARÀ L’UNICO MUSEO DI QUESTO GENERE SITUATO AL SUD. Ne esistono altri tre ma si trovano tutti nel nord Italia, il Museo del Ghisallo, situato sul ramo Lecco del Lago di Como, il Museo dei Campionissimi a Novi Ligure ed il Museo Bartali a F Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest