CONSIGLIO DELLE DONNE DEL COMUNE DI ARIANO IRPINO Di Flavia Squarcio Persone, Territorio 17 aprile 2023 ISTITUITO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE L’8 MARZO 2021, IL CONSIGLIO DELLE DONNE DEL COMUNE DI ARIANO IRPINO È UN ORGANISMO CHE MIRA A LAVORARE SULLA RAPPRESENTANZA FEMMINILE NELLE ISTITUZIONI E SULLA PROMOZIONE DELLA PARTECIPAZIONE FEMMINILE ALLE DECISIONI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE. Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Giovanni Giglio. L’ultimo campanaro d’Irpinia Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio 15 aprile 2023 A Lapio ogni giorno suona a mano le campane Per chi suona la campana? Per i lapiani suona ancora a mano, sia nei momenti di festa che in quelli funesti. E suona grazie a Giovanni Giglio, ultimo ‘campanaro’ d’Irpinia e nessuna voglia di andare in pensione. La sua è una storia di pace e non di Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
LE CIASPOLATE CONQUISTANO IL LACENO Di Loredana Zarrella Luoghi, Territorio 15 marzo 2023 La riscoperta del trekking sulla neve nel cuore dei Monti Picentini PERMETTONO DI VIVERE INTENSAMENTE LA MONTAGNA, DI GODERE DELLA BELLEZZA DEL PAESAGGIO INNEVATO CON RITMO LENTO E IN MODO COLLETTIVO, ASSAPORANDO OGNI FRUSCIO, AMMIRANDO OGNI PICCOLO E LUCCICANTE BAGLIORE DI BIANCO VESTITO. SO Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Il Santuario della Madonna di Valleluogo ad Ariano Irpino Di Valerio Massimo Miletti Luoghi, Territorio 22 febbraio 2023 IL SANTUARIO DELLA MADONNA DI VALLELUOGO SI TROVA TRA ARIANO IRPINO E MONTECALVO E SORGE NEL LUOGO IN CUI VI FU UN’APPARIZIONE DELLA MADONNA. NEL TARDO MEDIOEVO, INFATTI, LA TRADIZIONE VUOLE CHE VI SIA STATA L’APPARIZIONE AD UNA PASTORELLA SORDOMUTA, CHE FU GUARITA IMMEDIATAMENTE. LA MADONNA, PERÒ, Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
TUFO CAPITALE DEL ‘GRECOSHIRE’ Di Barbara Ciarcia Luoghi, Territorio 18 novembre 2022 Il turismo fatica a decollare Qui la vita è slow Negli ultimi anni sono nati una decina di pargoli: un evento unico per la comunità sempre più anziana. Il primo sindaco donna della Campania, negli anni Cinquanta, ha amministrato Tufo. Adelia Bozza, idee progressiste, maestra elementare e mogl Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
IL TOMBOLO DI SANTA PAOLINA Di Loredana Zarrella Storia, Territorio 9 novembre 2022 Un’arte antica che rivive grazie alla scuola della Pro loco È un’arte antica, che richiede concentrazione, grande abilità e sapienza tecnica. È l’arte del tombolo, praticata da secoli a Santa Paolina e Montefusco. Simbolo dell’identità culturale di questi territori, come tante, complesse tradizioni Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Adelia Bozza, maestra e sindaco di Tufo Di Barbara Ciarcia Storia, Territorio 17 febbraio 2022 È nata nel piccolo borgo di Sant’Arcangelo Trimonte, nel 1903. Quarantanove anni dopo è stata eletta sindaco di Tufo. Adelia Bozza, detta ‘la bersagliera’ per il piglio forte e determinato, maestra elementare e moglie del farmacista Giuseppe Colantuono, originario di Lioni, è stata la prima donna, n Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Castel Baronia, la terra del ‘ciaschino’ Di Barbara Ciarcia Luoghi, Territorio 10 febbraio 2022 “Ciaschì aliv ‘cu la srp’ndina ca lu ciafr’drezz”, (ragazzo, silenzio con la lingua che la gente ci capisce). “Ciaschì lu frezz è niff”, (ragazzo, il vino è ottimo). Senza traduzione, a prima vista, sarebbe stato praticamente impossibile comprendere il senso della frase in ciaschino, la lingua dei b Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
FDF nautica. I nuovi uffici all’insegna della sostenibilità. Di Veronica di Furia Persone, Territorio 30 gennaio 2022 In attesa di festeggiare i venticinque anni di attività il prossimo anno, la FDF Nautica riprogetta gli uffici della sede di Pannarano. L’azienda, specializzata nella produzione e nella distribuzione di pirotecnica nautica e folkloristica infiammabile, infatti, ha completamente ridisegnato i suoi sp Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Ciarcia, una realtà piena di belle sorprese Di Elisa Giammarino Persone, Territorio 30 dicembre 2021 Ciarcia Prosciutti & Salumi d’Irpinia è un’istituzione nel mondo delle eccellenze gastronomiche irpine e campane, perché vanta una storia centenaria nella produzione del prosciutto crudo e dell’intera gamma di salumi tipici del territorio irpino. Qualità della materia prima, sale marino italiano Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest