Il bicentenario di Francesco De Sanctis, il governatore di Avellino. Di Andrea Massaro Storia, Territorio Irpinia, storia, vocazione territoriale, xd magazine 20 aprile 2017 In esclusiva gli atti del plebiscito per l’annessione al Regno d’Italia A distanza di poco più di un mese dalla nomina del professore Francesco De Sanctis a Governatore di Avellino, nomina effettuata il 9 settembre 1860 dal generale Giuseppe Garibaldi, dittatore delle province meridional Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Avellino-Rocchetta, tratta turistica per legge. Di Barbara Ciarcia Luoghi, Territorio cultura, Irpinia, storia, vocazione territoriale, xdmagazine 20 aprile 2017 Una parlamentare foggiana rilancia la vecchia tratta ferrata. Pietro Mitrione: “Un impulso per turismo ed economia locale”. La Rocchetta-Avellino è ora ferrovia turistica per legge grazie all’emendamento che reca la firma di Colomba Mongiello, parlamentare di Foggia. La tratta, voluta dal crit Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Leonardo Quadrini, il direttore ‘globetrotter’ Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio persone, territorio, vocazione territoriale, xdmagazine 19 aprile 2017 Duemila concerti all’attivo. Trent’anni di gloriosa carriera musicale alle spalle e un futuro ancora tutto da pianificare. Leonardo Quadrini ha un curriculum artistico chilometrico. Giovanissimo sale sul podio, e non è più sceso. Nel 1983 si diploma in Musica Corale e Direzione di coro p Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Ariano, una città museo Di Valerio Massimo Miletti Luoghi, Territorio musei, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 8 marzo 2017 In questo campo, Ariano Irpino vanta un bel primato con la presenza di ben sei musei. Si tratta del Museo Civico e della ceramica, di quello Archeologico, del Museo Diocesano, del Museo degli Argenti, di quello dedicato a “suor Giuseppina Arcucci”, e del più recente Museo della civiltà normanna. Del Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Gesualdo e il castello ritrovato. E’ il più antico d’Irpinia Di Valerio Massimo Miletti Luoghi, Territorio castelli, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 6 marzo 2017 E’ difficile collocare nel tempo con esattezza la costruzione del castello di Gesualdo, e l’argomento è sempre stato oggetto di discussione tra gli studiosi. Il biografo locale Giacomo Catone, nelle sue “Memorie gesualdine”, afferma che bisogna farlo risalire al 650, in epoca longobarda, mentre un’a Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
I Favati: Rosanna Petrozziello, la signora delle DOCG Di Valerio Massimo Miletti Luoghi, Territorio cantine, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 4 marzo 2017 Non è vero che il mondo del vino sia appannaggio solo degli uomini. Ecco un altro brillante esempio di come una donna possa egregiamente portare avanti un’azienda vinicola. Succede ancora in Irpinia, a Cesinali, con I Favati. La protagonista è Rosanna Petrozziello che quasi per caso si è trovata a d Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Giuseppe Bruno: “Confindustria contribuirà a diffondere valori positivi” Di Roberta Brogna Persone, Territorio persone, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 28 febbraio 2017 L’imprenditore di Grottaminarda Giuseppe Bruno dal mese di dicembre è il nuovo numero uno di Confindustria Avellino. A rappresentare le imprese e le eccellenze irpine un profilo di lunga esperienza manageriale e un forte impegno associativo. Alta Formazione, Innovazione, Cultura d’Impresa e Infrastr Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Gesualdo-movie. Il madrigalista al cinema, da Herzog a Paladino Di Paolo Speranza Persone, Territorio persone, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 26 febbraio 2017 È senza dubbio un personaggio da film il “principe dei musici”, che ormai da qualche decennio attira cineasti e artisti di fama internazionale. Il caso più recente è quello di Mimmo Paladino, che alla vigilia dell’anniversario legato al compositore (deceduto l’8 settembre del 1613) riuscì a concreti Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Cozzolino, l’ultimo brigante del Sud Di Marcello Curzio Storia, Territorio cultura, storia, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 24 febbraio 2017 Chi era Antonio Cozzolino ? E cosa ci faceva un ex scalpellino di Boscotrecase sui pendii del colle di Calatafimi, in Sicilia, mentre i “mille” di Garibaldi sciamavano praticamente indisturbati sull’isola? A queste e ad altre domande risponde il giornalista Gabriele Scarpa, inviato speciale nel temp Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
L’arte della cartapesta. Raffaele Giusto: «Non solo carri allegorici, ma occupazione per i giovani» Di Loredana Zarrella Luoghi, Territorio cultura, territorio, tradizioni, vocazione territoriale, xd magazine 23 febbraio 2017 Duttile, leggera, resistente, poco costosa. È la materia prima dei carri di Carnevale, plasmata con sorprendente estro e infinita pazienza da maestri artigiani e giovani volenterosi. Regina dei famosi laboratori artigiani di Viareggio e Putignano, la cartapesta abbonda anche nelle più piccole strutt Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest