Lo Conte, un secolo di Farine Magiche Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio 28 dicembre 2021 C’era una volta… ed è passato già un secolo. La storia del gruppo Lo Conte inizia ai primi del Novecento da un’idea del patriarca Antonio, un sognatore indomito e caparbio, ma soprattutto un imprenditore lungimirante a quei tempi. Era sempre un passo avanti. Antonio Lo Conte viaggiava non solo Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
IncontrArmando e TuttoFood Milano DE MATTEIS AGROALIMENTARE Un modello di agricoltura sostenibile Di Loredana Zarrella Persone, Territorio 23 dicembre 2021 È un modello di agricoltura sostenibile diffusa e un progetto innovativo di produzione fondato sulla collaborazione tra impresa e coltivatori per garantire al consumatore finale un prodotto di altissima qualità. È la De Matteis Agroalimentare, un modello di eccellenza per l’intero sistema agr Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
De Matteis Agroalimentare: un viaggio in Italia per portare il Natale a chi ne ha più bisogno accanto a Caritas, a partire da Avellino. Di Redazione XD Magazine Persone, Territorio 13 dicembre 2021 A dicembre 10 mila confezioni di Pasta Armando saranno consegnate in diverse sedi delle Caritas diocesane a favore delle famiglie in difficoltà. A Milano la consegna sarà effettuata insieme allo Chef Alessandro Borghese che ha aderito all’iniziativa. Flumeri (AV), 10 dicembre 2021 – Po Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
LAVANDERIA E SARTORIA BA.CA. Si prende cura dei tuoi capi nel rispetto dell’ambiente Di Veronica di Furia Persone, Territorio 6 dicembre 2021 Il profumo degli abiti puliti, appena lavati, è uno degli odori più belli che si possa sentire. Fateci caso: indossare un capo appena lavato inebria l’olfatto, ci fa subito sentire bene regalandoci piacevoli sensazioni. Quando ritiriamo qualcosa dalla lavanderia, vediamo i nostri vestiti fres Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
MUSEO ORNITOLOGICO DI APICE Di Valerio Massimo Miletti Storia, Territorio 1 dicembre 2021 VERAMENTE PARTICOLARE ED UNICO NEL SUO GENERE È IL MUSEO ORNITOLOGICO DI APICE VECCHIO. SITUATO IN PIAZZA MUNICIPIO N.1 DEL CENTRO STORICO DI APICE, È STATO INAUGURATO NEL 2010. Nasce da una raccolta dell’avifauna italiana dell’ornitologo sannita, Antonio Porcelli. Considerevole il suo curri Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
CHIUSANO DI SAN DOMENICO Di Barbara Ciarcia Luoghi, Territorio 27 novembre 2021 Alle falde del monte Tuoro è noto per la caccia all’orso. IN UNA VALLE VERDEGGIANTE ALLE FALDE OCCIDENTALI DELL’IMPONENTE MONTE TUORO (1.422 METRI), LE CUI ACQUE SI RIUNISCONO NEL TORRENTE VALLONE GRANDE CHE CONFLUISCE POI NEL FIUME SABATO, CHIUSANO DI SAN DOMENICO, PROSSIMA ALLA CONCA AVELLINESE, È Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Green Resort De Marco un viaggio emozionale nel vino Di Elisa Giammarino Luoghi, Territorio 9 novembre 2021 Un nuovo modo di fare cultura enogastronomica nasce a Chiusano San Domenico con l’apertura nel 2019 del Green Resort De Marco. Due anni di interruzioni e chiusure causate dal Coronavirus non hanno scoraggiato la famiglia De Marco, pronta a ripartire con una struttura alberghiera e ristorativa nuova Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Sticco Sped, leader nel settore trasporti e spedizioni internazionali da due generazioni Di Veronica di Furia Persone, Territorio 1 novembre 2021 Fin dai tempi più remoti, organizzare i trasporti è stato fondamentale per lo sviluppo commerciale dei vari popoli. Assicurare lo spostamento di beni e persone ha sempre assunto un ruolo guida nel sistema economico di una società e, oggi, nel mondo in cui viviamo, lo è più che mai. Evoluzione e glob Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
FD Nautica al Mets Trade Show di Amsterdam Di Veronica di Furia Persone, Territorio 29 ottobre 2021 È un autunno ricco di appuntamenti importanti per la FDF Nautica, l’azienda con sede a Pannarano, in provincia di Benevento, specializzata nella produzione e nella distribuzione di pirotecnica nautica e folkloristica infiammabile. Pochi giorni fa si è concluso il meeting, organizzato ogni anno, con Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Gianni Raviele, maestro di giornalismo e umiltà Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio 21 ottobre 2021 Dalla Rai a Canale58. Fedele a San Martino Valle Caudina e all’Inter Ha avuto il dono raro dell’umiltà, qualità in via di estinzione nel mondo del giornalismo. E lo sguardo lungo sui fatti, nonostante la miopia. Il pregio di un’umanità che non c’è più in un ambiente di lavoro Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest