TUFO CAPITALE DEL ‘GRECOSHIRE’ Di Barbara Ciarcia Luoghi, Territorio 18 novembre 2022 Il turismo fatica a decollare Qui la vita è slow Negli ultimi anni sono nati una decina di pargoli: un evento unico per la comunità sempre più anziana. Il primo sindaco donna della Campania, negli anni Cinquanta, ha amministrato Tufo. Adelia Bozza, idee progressiste, maestra elementare e mogl Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
IL TOMBOLO DI SANTA PAOLINA Di Loredana Zarrella Storia, Territorio 9 novembre 2022 Un’arte antica che rivive grazie alla scuola della Pro loco È un’arte antica, che richiede concentrazione, grande abilità e sapienza tecnica. È l’arte del tombolo, praticata da secoli a Santa Paolina e Montefusco. Simbolo dell’identità culturale di questi territori, come tante, complesse tradizioni Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Adelia Bozza, maestra e sindaco di Tufo Di Barbara Ciarcia Storia, Territorio 17 febbraio 2022 È nata nel piccolo borgo di Sant’Arcangelo Trimonte, nel 1903. Quarantanove anni dopo è stata eletta sindaco di Tufo. Adelia Bozza, detta ‘la bersagliera’ per il piglio forte e determinato, maestra elementare e moglie del farmacista Giuseppe Colantuono, originario di Lioni, è stata la prima donna, n Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Castel Baronia, la terra del ‘ciaschino’ Di Barbara Ciarcia Luoghi, Territorio 10 febbraio 2022 “Ciaschì aliv ‘cu la srp’ndina ca lu ciafr’drezz”, (ragazzo, silenzio con la lingua che la gente ci capisce). “Ciaschì lu frezz è niff”, (ragazzo, il vino è ottimo). Senza traduzione, a prima vista, sarebbe stato praticamente impossibile comprendere il senso della frase in ciaschino, la lingua dei b Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
FDF nautica. I nuovi uffici all’insegna della sostenibilità. Di Veronica di Furia Persone, Territorio 30 gennaio 2022 In attesa di festeggiare i venticinque anni di attività il prossimo anno, la FDF Nautica riprogetta gli uffici della sede di Pannarano. L’azienda, specializzata nella produzione e nella distribuzione di pirotecnica nautica e folkloristica infiammabile, infatti, ha completamente ridisegnato i suoi sp Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Ciarcia, una realtà piena di belle sorprese Di Elisa Giammarino Persone, Territorio 30 dicembre 2021 Ciarcia Prosciutti & Salumi d’Irpinia è un’istituzione nel mondo delle eccellenze gastronomiche irpine e campane, perché vanta una storia centenaria nella produzione del prosciutto crudo e dell’intera gamma di salumi tipici del territorio irpino. Qualità della materia prima, sale marino italiano Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Lo Conte, un secolo di Farine Magiche Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio 28 dicembre 2021 C’era una volta… ed è passato già un secolo. La storia del gruppo Lo Conte inizia ai primi del Novecento da un’idea del patriarca Antonio, un sognatore indomito e caparbio, ma soprattutto un imprenditore lungimirante a quei tempi. Era sempre un passo avanti. Antonio Lo Conte viaggiava non solo Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
IncontrArmando e TuttoFood Milano DE MATTEIS AGROALIMENTARE Un modello di agricoltura sostenibile Di Loredana Zarrella Persone, Territorio 23 dicembre 2021 È un modello di agricoltura sostenibile diffusa e un progetto innovativo di produzione fondato sulla collaborazione tra impresa e coltivatori per garantire al consumatore finale un prodotto di altissima qualità. È la De Matteis Agroalimentare, un modello di eccellenza per l’intero sistema agr Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
De Matteis Agroalimentare: un viaggio in Italia per portare il Natale a chi ne ha più bisogno accanto a Caritas, a partire da Avellino. Di Redazione XD Magazine Persone, Territorio 13 dicembre 2021 A dicembre 10 mila confezioni di Pasta Armando saranno consegnate in diverse sedi delle Caritas diocesane a favore delle famiglie in difficoltà. A Milano la consegna sarà effettuata insieme allo Chef Alessandro Borghese che ha aderito all’iniziativa. Flumeri (AV), 10 dicembre 2021 – Po Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
LAVANDERIA E SARTORIA BA.CA. Si prende cura dei tuoi capi nel rispetto dell’ambiente Di Veronica di Furia Persone, Territorio 6 dicembre 2021 Il profumo degli abiti puliti, appena lavati, è uno degli odori più belli che si possa sentire. Fateci caso: indossare un capo appena lavato inebria l’olfatto, ci fa subito sentire bene regalandoci piacevoli sensazioni. Quando ritiriamo qualcosa dalla lavanderia, vediamo i nostri vestiti fres Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest