30 Gennaio
2022
di Veronica di Furia
In evidenza

FDF nautica. I nuovi uffici all’insegna della sostenibilità.

In attesa di festeggiare i venticinque anni di attività il prossimo anno, la FDF Nautica riprogetta gli uffici della sede di Pannarano. L’azienda, specializzata nella produzione e nella distribuzione di pirotecnica nautica e folkloristica infiammabile, infatti, ha completamente ridisegnato i suoi spazi lavorativi. Il progetto, seguito dall’architet...

Pubblicato il 30 gennaio 2022 in Persone, Territorio Continua a leggere
27 Gennaio
2022
di Redazione XD Magazine
In evidenza

AL Camiceria. Vestire a lavoro con stile e sicurezza.

AL CAMICERIA PROGETTA E PERSONALIZZA OGNI CAPO OFFRENDO ALTA QUALITÀ, DESIGN ELEGANTE, FUNZIONALITÀ PRATICHE E PRONTA CONSEGNA. CREATIVITÀ, SICUREZZA, COMODITÀ E PERSONALIZZAZIONE. SONO I PUNTI DI FORZA DI AL CAMICERIA, L’AZIENDA PRODUTTRICE DI ABBIGLIAMENTO DA LAVORO CON SEDE A SAN MANGO SUL CALORE, UN VERO E PROPRIO LABORATORIO ARTIGIANALE AL SER...

Pubblicato il 27 gennaio 2022 in Lifestyle, Moda Continua a leggere
30 Dicembre
2021
di Elisa Giammarino
In evidenza

Ciarcia, una realtà piena di belle sorprese

Ciarcia Prosciutti & Salumi d’Irpinia è un’istituzione nel mondo delle eccellenze gastronomiche irpine e campane, perché vanta una storia centenaria nella produzione del prosciutto crudo e dell’intera gamma di salumi tipici del territorio irpino. Qualità della materia prima, sale marino italiano come unico conservante e lunghissima stagionatura...

Pubblicato il 30 dicembre 2021 in Persone, Territorio Continua a leggere
28 Dicembre
2021
di Barbara Ciarcia
In evidenza

Lo Conte, un secolo di Farine Magiche

C’era una volta… ed è passato già un secolo. La storia del gruppo Lo Conte inizia ai primi del Novecento da un’idea del patriarca Antonio, un sognatore indomito e caparbio, ma soprattutto un imprenditore lungimirante a quei tempi. Era sempre un passo avanti. Antonio Lo Conte viaggiava non solo con la mente ma anche nella realtà. Grazie alla s...

Pubblicato il 28 dicembre 2021 in Persone, Territorio Continua a leggere
23 Dicembre
2021
di Loredana Zarrella
In evidenza

IncontrArmando e TuttoFood Milano DE MATTEIS AGROALIMENTARE Un modello di agricoltura sostenibile

  È un modello di agricoltura sostenibile diffusa e un progetto innovativo di produzione fondato sulla collaborazione tra impresa e coltivatori per garantire al consumatore finale un prodotto di altissima qualità. È la De Matteis Agroalimentare, un modello di eccellenza per l’intero sistema agroalimentare italiano che cresce come interlocutore...

Pubblicato il 23 dicembre 2021 in Persone, Territorio Continua a leggere
13 Dicembre
2021
di Redazione XD Magazine
In evidenza

De Matteis Agroalimentare: un viaggio in Italia per portare il Natale a chi ne ha più bisogno accanto a Caritas, a partire da Avellino.

A dicembre 10 mila confezioni di Pasta Armando saranno consegnate in diverse sedi delle Caritas diocesane a favore delle famiglie in difficoltà. A Milano la consegna sarà effettuata insieme allo Chef Alessandro Borghese che ha aderito all’iniziativa.     Flumeri (AV), 10 dicembre 2021 – Portare un po’ di conforto alle famiglie in difficol...

Pubblicato il 13 dicembre 2021 in Persone, Territorio Continua a leggere
06 Dicembre
2021
di Veronica di Furia
In evidenza

LAVANDERIA E SARTORIA BA.CA. Si prende cura dei tuoi capi nel rispetto dell’ambiente

  Il profumo degli abiti puliti, appena lavati, è uno degli odori più belli che si possa sentire. Fateci caso: indossare un capo appena lavato inebria l’olfatto, ci fa subito sentire bene regalandoci piacevoli sensazioni. Quando ritiriamo qualcosa dalla lavanderia, vediamo i nostri vestiti freschi, puliti, come nuovi e non vediamo l’ora di ind...

Pubblicato il 6 dicembre 2021 in Persone, Territorio Continua a leggere
01 Dicembre
2021
di Valerio Massimo Miletti
In evidenza

MUSEO ORNITOLOGICO DI APICE

VERAMENTE PARTICOLARE ED UNICO NEL SUO GENERE È IL MUSEO ORNITOLOGICO DI APICE VECCHIO. SITUATO IN PIAZZA MUNICIPIO N.1 DEL CENTRO STORICO DI APICE, È STATO INAUGURATO NEL 2010.    Nasce da una raccolta dell’avifauna italiana dell’ornitologo sannita, Antonio Porcelli. Considerevole il suo curriculum: perito agrario ed agrotecnico, si è poi lau...

Pubblicato il 1 dicembre 2021 in Storia, Territorio Continua a leggere