ECCO ‘IL VIAGGIO’ DI CARMINE GRASSO
L’ARTISTA ARIANESE CON MANTID SRL TRA ARTE E INNOVAZIONE
Arte e innovazione si fondono in un progetto che trasforma la fruizione culturale in un’esperienza inclusiva e multisensoriale. L’opera ‘Il Viaggio’ dell’artista arianese Carmine Grasso, grazie a Mantid srl, è stata digitalizzata, riprodotta in stampa 3D e arricchita con una audioguida tattile per permettere anche alle persone con disabilità visive di poterla apprezzare attraverso il tatto e l’udito.
L’audioguida tattile integrata, attivabile al semplice sfioramento, accompagna l’utente nella comprensione del significato dell’opera. Ogni punto di interesse nasconde una narrazione audio che descrive il contesto storico, l’ispirazione dell’artista e le tecniche utilizzate, offrendo un’esperienza immersiva e accessibile a tutti. La scansione 3D dell’opera, realizzata con i più avanzati strumenti di rilievo digitale, ha permesso di creare un modello fedele, successivamente riprodotto con la tecnologia della stampa 3D. Mantid srl, da anni impegnata nello sviluppo di tecnologie avanzate e specializzata in soluzioni IoT, sensori e digitalizzazione, ha sviluppato inoltre la sensoristica necessaria per integrare l’audioguida tattile all’interno della riproduzione. L’iniziativa ha usufruito di un finanziamento dell’Unione Europea, Transizione digitale – organismi culturali e creativi. “Il Viaggio” è un’opera che simboleggia il cammino esistenziale, rappresentato attraverso forme dinamiche e colori intensi. Ogni dettaglio, dalle pennellate alle sfumature, racconta una storia di crescita, cambiamento e scoperta. Grazie alla digitalizzazione e alla riproduzione tridimensionale, questi dettagli sono stati fedelmente riprodotti, consentendo ai visitatori non vedenti di esplorare l’opera con le mani.