Duttile, leggera, resistente, poco costosa. È la materia prima dei carri di Carnevale, plasmata con sorprendente estro e infinita pazienza da maestri artigiani e giovani volenterosi. Regina dei famosi laboratori artigiani di Viareggio e Putignano, la cartapesta abbonda anche nelle più piccole strutture dell’intero Stivale, come quelle della provinc...
I profumi e i sapori di una volta ancora resistono intorno ai salumi d’Irpinia, siano pancetta, soppressata, salsiccia, lonza o capicollo. La qualità delle carni utilizzate e la cura scrupolosa nei processi di preparazione rendono questo prodotto una delle eccellenze della gastronomia irpina. Gli insaccati, si sa, sono tra i vanti della provincia, ...
Il due giugno di settant’anni fa l’Italia divenne repubblica. Il referendum divise la nazione: il voto delle regioni meridionali, monarchiche se non sanfediste in molti ambienti (soprattutto urbani), rischiò di stroncare sul nascere la svolta necessaria per la rinascita nazionale. In tale contesto, fu comunque determinante il voto di im...
“Credo sia arrivato il momento di superare la storia e il nostro passato e iniziare a guardare all’Italia in mondo diverso e, soprattutto, condiviso”. Mi disse Fabio Pozzerle quando ci conoscemmo. E aggiunse “Mi piacerebbe presentare il mio libro nell’incantevole Complesso Castellare di Summonte. Voi avete la fortuna di avere dei ...
Non solo Teatro. La Compagnia Solot di Benevento si apre a ventaglio nei vari segmenti collaterali al mondo della recitazione. Dalla musica, al cinema, alla tecnica teatrale in senso stretto. Classe 1987, la Solot nasce come Associazione culturale e nel 1991 diventa cooperativa sociale e dirige una propria Scuola di Teatro. «Dal 2000 al 2011 ha org...
In controtendenza. Ma nemmeno tanto. Perché a ben vedere la Scuola Primaria Paritaria San Francesco Saverio è in linea con i tempi. I bambini conoscono l’informatica, l’inglese, fanno teatro e scrivono per un giornale scolastico “La Voce della scuola”. Il risultato di un percorso che nel biennio 2014-2015 ha “restituito” a genitori e insegnanti i f...
Da Medjugorie al Benin. Le tappe del cammino spirituale dell’imprenditore ufitano Roberto Zaffiro segnano un esemplare percorso di fede e di vita intorno al mondo. Se la solidarietà, quella fatta di gesti concreti e opere vere, non fa notizia e non va certo alla ricerca di pubblicità non può però passare sotto traccia quella di un giovane irp...
L’assessore alla cultura del Comune di Benevento è un giovane medico con la passione per la politica, il calcio e la sua città, miniera di storia e di arte ancora tutta da esplorare. Fuori dagli schemi e dai luoghi comuni. Idee chiare e determinazione sono le direttrici della sua mission amministrativa nella giunta Mastella. Oberdan Picucci, ...