17 Febbraio
2017
di Annamaria Di Paola
In evidenza

Scuola, ritorno al passato. In cattedra un solo maestro

In controtendenza. Ma nemmeno tanto. Perché a ben vedere la Scuola Primaria Paritaria San Francesco Saverio è in linea con i tempi. I bambini conoscono l’informatica, l’inglese, fanno teatro e scrivono per un giornale scolastico “La Voce della scuola”. Il risultato di un percorso che nel biennio 2014-2015 ha “restituito” a genitori e insegnanti i f...

Pubblicato il 17 febbraio 2017 in Cultura, Scuola Continua a leggere
16 Febbraio
2017
di Barbara Ciarcia
In evidenza

Roberto Zaffiro: “Vi racconto la mia Africa”

Da Medjugorie al Benin. Le tappe del cammino spirituale dell’imprenditore ufitano Roberto Zaffiro segnano un esemplare percorso di fede e di vita intorno al mondo. Se la solidarietà, quella fatta di gesti concreti e opere vere, non fa notizia e non va certo alla ricerca di pubblicità non può però passare sotto traccia quella di un giovane irp...

Pubblicato il 16 febbraio 2017 in Persone, Territorio Continua a leggere
15 Febbraio
2017
di Barbara Ciarcia
In evidenza

Oberdan Picucci: l’arte e la rinascita di Benevento

L’assessore alla cultura del Comune di Benevento è un giovane medico con la passione per la politica, il calcio e la sua città, miniera di storia e di arte ancora tutta da esplorare. Fuori dagli schemi e dai luoghi comuni. Idee chiare e determinazione sono le direttrici della sua mission amministrativa nella giunta Mastella. Oberdan Picucci, ...

Pubblicato il 15 febbraio 2017 in Persone, Territorio Continua a leggere
14 Febbraio
2017
di Barbara Ciarcia
In evidenza

L’arcivescovo metropolita di Benevento Accrocca: “Fare rete, è questa la sfida della Chiesa”

Cinquantasette anni, originario di Cori ( Latina ), Felice Accrocca, gira senza autista e senza segretario con una vecchia utilitaria Fiat in perfetto stile francescano. Schietto, sorridente, social: l’arcivescovo metropolita di Benevento ha subito conquistato i cuori dei fedeli della diocesi sannita, dopo quella di Napoli è la più grande e i...

Pubblicato il 14 febbraio 2017 in Persone, Territorio Continua a leggere
13 Febbraio
2017
di Andrea Massaro
In evidenza

Il Carnevale nel Regno delle Due Sicilie

Il martedì grasso conclude il festoso ciclo del Carnevale, avviato tra maschere, lazzi e suoni nel giorno di Sant’Antonio Abate. In questo giorno, dedicato anche ad una ricca e ipercalorica tavola sulla quale troneggia la lasagna accompagnata anche da “salsiccia, pepaine, chiacchere” e altri prodotti riservati alla particolare giornata. Il periodo ...

Pubblicato il 13 febbraio 2017 in Storia, Territorio Continua a leggere
12 Febbraio
2017
di Alfredo Di Dio
In evidenza

Acquistare e custodire serenamente le pietre preziose

“Una mia amica ha acquistato un rubino grandissimo, rosso vivace, tramite un …sarà vero?” “Hai visto che bel verde quello smeraldo che indossava, lo hanno acquistato in un viaggio ad un prezzo bassissimo… ma sarà autentico?” Non lasciatevi incantare dall’affare ! Gli affari si possono considerare effettivamente tali quando si acquista una bella gem...

Pubblicato il 12 febbraio 2017 in Lifestyle, Moda Continua a leggere
09 Dicembre
2016
di Pasqualino Molinario
In evidenza

Influenza, come curare il virus di stagione

L’influenza è una malattia infettiva respiratoria acuta causata dal virus dell’influenza, un virus a RNA della famiglia degli Orthomyxoviridae. I sintomi possono essere da lievi a severi; i più comuni sono febbre, faringodinia (mal di gola), rinorrea (naso che cola), mialgie e artralgie (dolori ai muscoli e alle articolazioni), cefalea, tosse...

Pubblicato il 9 dicembre 2016 in Benessere, Medicina Continua a leggere
08 Dicembre
2016
di Marcello Curzio
In evidenza

Alfonso Cerulo, il brigante di Napoli Nord era originario di Marano

Era il terrore dei miliziani sabaudi di stanza tra Napoli e Terra di Lavoro nei primi mesi dell’Italia unita. Si chiamava Alfonso Cerullo. Era il capo banda di un manipolo di uomini, circa una cinquantina ed in seguito un centinaio, ex soldati del disciolto esercito borbonico, che, non volendo sottostare alle vessatorie condizioni di resa di ...

Pubblicato il 8 dicembre 2016 in Storia, Territorio Continua a leggere