Di Barbara Ciarcia Lifestyle, Moda Irpinia, lifestyle, moda, start up, tendenze 20 giugno 2017 Yonderly, in inglese significa letteralmente ‘distaccato dalla realtà’, è tra le venti parole meno usate al mondo nella lingua anglosassone ma da qualche mese è il brand più seguito, e cliccato, sui social media. Un brand innovativo ideato da tre giovani irpo-sanniti che hanno concepito un nuovo modo di fare impresa e anche moda. Armando Rinaldi, grafico, Annamaria Polcino, fashion designer, e Valeria Mucci, social media e responsabile marketing, hanno messo su, a fondo perduto, e investendo sulle rispettive energie ed esperienze professionali, una start-up che punta a espandersi e a conquistare un’ampia fetta di mercato. L’utenza al momento non manca e non mancano soprattutto le idee ai tre ragazzi che dopo una serie di brainstorming, una sera d’inverno, hanno dato vita al brand battezzato appunto ‘Yonderly’. Il packging impiegato è tutto rigorosamente bio, i prodotti sono tutti riciclati e le carte sono certificate da FSC. Lo stile ‘Yonderly’ è minimal ma anche molto ricercato.“La nostra è una scommessa, e ancor più un investimento – spiega Armando Rinaldi- stiamo cercando di dettare un modo diverso di fare moda con un outift a basso impatto ambientale. L’acquisto dei nostri prodotti è solo online e avviene attraverso il sito: www.yonderly.it ma siamo presenti su tutte le piattaforme social”. Le magliette sono ricavate da fibre di eucalipto, al cento per cento riciclabili, sono curate comunque nei minimi particolari (il prodotto arriva in una scatola insieme a spille, adesivi e una cartolina). Le collezioni sono limitate e ogni maglia ha un suo numero che la contraddistingue e ne certifica la produzione. La vendita avviene online e a chilometro zero nel rispetto di una filosofia della moda al di fuori dei soliti cliché o delle tendenze del momento. ” Yonderly è uno stile di vita.“Cerchiamo investitori disposti a scommettere sul nostro sogno – sostiene sempre Armando Rinaldi- e a finanziare il nostro progetto. Noi crediamo fortemente in quello che stiamo facendo altrimenti non avremmo iniziato quest’avventura avvincente che ci sta gratificando”. La start up che va di moda e che si occupa della moda è, senza dubbio, un esempio che va in controtendenza in un territorio dove i giovani scelgono di andare anziché di restare e investire il ‘know-how’ acquisito. Il coraggio e l’intraprendenza dei tre giovanissimi imprenditori squarcia il velo su una realtà dove l’ingegno, la creatività e soprattutto la buona volontà fanno, e come, la differenza e rendono meno piatto il panorama. A volte basta anche un pizzico di fantasia, e di giovanile entusiasmo, per invertire le rotte non certo agevoli di chi invece si adopera per creare qui e non altrove nuove condizioni di sviluppo e di occupazione. Per info e contatti: yonderly.brand@gmail.com Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Barbara Ciarcia Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente Reggia di Caserta: c... Articolo Successivo Gioielli simbolo di ...