Di Veronica di Furia Idee nozze, Wedding idee nozze, wedding, xd magazine 2 febbraio 2019 Le nuove tecnologie sono entrate prepotentemente nelle nostre vite diventandone parte integrante. Complice la facilità di accesso e utilizzo di internet, ormai utilizziamo siti, social network e app per cercare praticamente tutto. E il mondo del wedding non ne è rimasto immune. Grazie alla tecnologia tutto è raggiungibile in poco tempo e, in questo modo, gli sposi sono facilitati nell’organizzazione. Non solo, il giorno del sì diventa per le coppie un importante momento di condivisione con amici e followers vari. Si condividono i preparativi, si creano hashtag appositi che sia gli sposi che gli invitati utilizzano per postare i contenuti del gran giorno. Facebook e Instagram i social network più utilizzati. Si postano le foto fatte dal fotografo ufficiale ma non si disdegnano quelle degli invitati, dall’effetto più naturale e spontaneo. Gli scatti più belli, poi, si possono raccogliere in un album speciale che può rimanere digitale o si può stampare e tenerlo come un prezioso ricordo. Una delle tendenze più amate dalle coppie è la creazione di un sito web dedicato al grande giorno. Si possono inserire tutte le informazioni più importanti: il countdown, la lista nozze, la mappa della chiesa e del ricevimento. Per la creazione potete farvi aiutare da un professionista oppure affidarvi ad una delle tante piattaforme che, dopo una registrazione gratuita, vi guideranno nella creazione del vostro “wedding site”. A proposito di siti web, si fanno sempre più spazio nell’organizzazione i portali dedicati. Zankyou e Matrimonio.com i più cliccati. Qui potete trovare non solo idee e suggerimenti ma anche una ricca lista di fornitori, divisa per settore e aree geografiche, che vi faciliterà la ricerca. Tutti i fornitori hanno una scheda che descrive i servizi offerti e i loro recapiti così sarà semplicissimo contattarli. Se i preparativi ancora vi spaventano e non avete idea da dove cominciare, no panic, le app da matrimonio vi vengono in aiuto. Ne esistono tante e per ogni ambito: abiti, inviti, decorazioni floreali, allestimenti. Ma ci sono anche app che aiutano i futuri sposi a sbrigare le pratiche burocratiche, che pianificano cose da fare e scadenze ricordandole con una notifica. Tra le più quotate quelle dei già citati Zankyou e Matrimonio.com. Entrambe hanno diverse funzionalità e vi permetteranno di gestire la lista nozze on-line, i regali ricevuti, l’itinerario per raggiungere il luogo della cerimonia e del ricevimento, i tavoli e il numero degli ospiti. Insomma, l’organizzazione a tutto tondo. “Perfect Wedding Planner”, invece, è un’app organizer. Vi indica le spese da affrontare, quelle già sostenute e un particolare grafico che riassume le entrate e le uscite. Potete monitorare i preventivi e controllare gli appuntamenti importanti. Si possono gestire gli invitati e organizzare il tableau. C’è anche una sezione “Notebook” in cui si possono appuntare note, idee, commenti. Per gli abiti da sposa o sposo ci pensa “Wedding Look Book”, perfetta per scoprire tutte le nuove collezioni, mentre “Mary Kay” vi permetterà di sperimentare combinazioni di trucco e parrucco con un semplice click. “The Vow ring finder” è l’app dedicata alla scelta del perfetto anello di fidanzamento e “Wedding Cakes Ideas” vi suggerisce le idee più originali per la wedding cake. Non vi resta che aggiornare lo smartphone! Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Veronica di Furia Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente Le Tendenze Wedding&... Articolo Successivo Ciotola Banqueting, ...