Di Veronica di Furia Idee nozze, Wedding vocazione territoriale, xd magazine, xd promotion 22 settembre 2017 Gli avvenimenti più importanti della nostra vita meritano di essere celebrati nel migliore dei modi. Ad essi sono legati i nostri ricordi più belli. Per questo è importante scegliere una location che sappia incorniciarli al meglio. A Venticano, avvolta dal verde delle colline irpine, nasce Villa Il Sogno dove un’alta professionalità si sposa con un’atmosfera incantata. La struttura è stata inaugurata lo scorso 25 giugno ma si propone già come uno dei punti di riferimento più importanti all’interno del panorama degli eventi campani. La sua posizione geografica, infatti, le consente di essere facilmente raggiungibile. Si trova a 20 km dalla città di Avellino e a 1,5 km dal casello autostradale di Benevento / Castel del Lago. La location si presta ad ogni tipo di evento: matrimoni, comunioni, battesimi, compleanni, feste private. Le quattro sale da cerimonia, due interne e due esterne, sono raffinate ed eleganti e godono di ogni comfort. Le sale interne possono ospitare fino a 500 coperti. Le esterne, invece, hanno una capienza di 250 coperti ciascuna e sono direttamente collegate all’ampio e suggestivo parco capace di lasciare tutti senza fiato con i suoi affascinanti scorci. Gli esterni di Villa Il Sogno si estendono su una superficie di 10.000 metri quadrati articolata in giardini, una scenografica piscina, il fiumicello, le cascate, i giochi d’acqua e le fontane. Fiore all’occhiello di questa affascinante location è la ristorazione capace di miscelare sapientemente tradizione e innovazione, curata in ogni singolo dettaglio e affidata a grandi professionisti. La cucina della Villa è curata da Gaetano Cerciello specializzato nelle tecniche di cottura a bassa temperatura e nell’uso della tecnologia del sottovuoto. Non solo, tra i consulenti troviamo Paolo Barrale, chef del Marennà e allievo di Heinz Beck e Ciro Salatiello che delizia gli ospiti della Villa con il suo celebre Kepurp, la risposta napoletana a base di polpo al Kebab turco. Sarà possibile, inoltre, vedere gli chef all’opera e tutto ciò che verrà preparato grazie alla scenografica cucina a vista in acciaio e vetro. Alla guida di questo grande progetto c’è Maria Capaldo con alle spalle un’invidiabile esperienza nel settore della ristorazione e dell’Horeca. La sua famiglia, infatti, è alla guida di una delle aziende vinicole più importanti del Sud Italia, I Feudi di San Gregorio, nonché del ristorante Marennà, stella Michelin dal 2009. Il marito, invece, è proprietario dell’Hotel Ristorante Europa, adiacente alla Villa e già punto di riferimento per i ricevimenti nella provincia di Avellino. L’albergo dispone di 30 camere di cui 6 sono suite. È ideale per chi desidera un soggiorno in totale relax e tranquillità. Da qui, inoltre, è anche possibile visitare i centri più interessanti dell’Irpinia alla scoperta della loro storia e delle loro tradizioni. Fino a qualche anno fa Maria era “la donna dei numeri” come si definisce lei stessa. Poi la scelta di mettersi in gioco, di rischiare in prima persona con la tenacia tipica delle donne. Così l’idea di inaugurare una nuova realtà basata, però, su un’esperienza storica. Sono partiti subito i lavori di modernizzazione della struttura. Ampio spazio è stato dato agli esterni con l’ampliamento del terreno circostante l’hotel e l’aggiunta di dettagli d’effetto. Maria e tutto il suo staff sono pronti a soddisfare ogni esigenza dei propri clienti per raggiungere un unico e solo obiettivo: rendere indimenticabile gli eventi che faranno parte dei vostri ricordi più belli. | XD Promotion | Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Veronica di Furia Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente Un Sì nel segno dell... Articolo Successivo Il matrimonio che ve...