Di Denise Caruso A tavola, Lifestyle 17 luglio 2020 L’ananas è un frutto tropicale originario del Sud America e coltivato non solo in America Latina, ma anche in Nord Africa e in Spagna e solo in piccola parte in Italia, per cui è principalmente un frutto da importazione. È costituito per l’86% di acqua, sebbene sia dolce e succoso è ipocalorico, infatti 100g di ananas apportano solo 42 kcal, è ricca di potassio (250 mg di K/100g di frutta), oltre che di calcio, fosforo e ferro, non contiene grassi, apporta varie vitamine come la tiamina , la riboflavina e la niacina ma soprattutto la vitamina C (17mg) e la vitamina A (7mcg). Quindi è un alimento che può essere tranquillamente inserito nella dieta quotidiana. L’appellativo “brucia grassi” deriva dalla presenza di un enzima proteolitico chiamato bromelina, presente in 2 forme, una nella polpa e una nel gambo. Tale enzima è capace di scindere le proteine, facilitandone la digestione, e di inibire la sintesi di tessuto adiposo. La bromelina oltre alle proprietà digestive e dimagranti ha anche proprietà antiinfiammatorie e combatte gli edemi, il suo alto potere diuretico lo rende un valido alleato nella lotta alla cellulite. Il miglior modo per consumare l’ananas è quello di ricorrere al frutto fresco consumando anche il gambo centrale. La bromelina viene distrutta dal calore, quindi l’ananas in scatola, che è sottoposta alle alte temperature per la sterilizzazione dei barattoli, non è una buona fonte. Va inoltre sottolineato che per un buon apporto di bromelina dovremmo assumere molti gambi di ananas , quindi per beneficiare dei suoi effetti conviene ricorrere ai numerosi integratori presenti in commercio, in cui la bromelina è stata estratta dai gambi dell’ananas freschi ed è concentrata. Il suo uso non conosce gravi effetti collaterali, ed è controindicato solo in caso di allergia all’ananas, di ulcera gastrica o di utilizzo di farmaci anticoagulanti e antibiotici. Alla luce di tutto ciò possiamo affermare che l’ananas è un ottimo frutto/dessert che possiamo consumare spesso e nelle giuste quantità, ma purtroppo non ha il potere di farci dimagrire in un batter d’occhio. Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Denise Caruso Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente Perché le mie firme ... Articolo Successivo La Casina Vanvitelli...