Di Manuel Serino Ricette cultura, Irpinia, lifestyle, ricette, vocazione territoriale, xd magazine 24 marzo 2020 Come base per la torta ho utilizzato un pan di spagna arricchito di farina di nocciole (per ottenerla ho semplicemente tritato finemente le nocciole nel minipimer) per dargli un tocco in più. Come vi avevo preannunciato, per la farcitura ho usato la crema rocher in alternativa alla crema di nocciola che di solito preparo mescolando la panna montata insieme all’estratto di nocciola pralinato. Per le decorazioni della torta alla nocciola… nessun effetto speciale, ciuffetti di panna montata alternati di colore, e ho fatto lo stesso felice la mia nonna. Ingredienti per uno stampo da 24cm: 6 uova 250 gr di zucchero 220 gr di farina 00 50 gr di farina di nocciole 1 bustina di lievito Ingredienti crema rocher: 300 gr di nutella 200 gr di panna per dolci 100 gr di biscotti wafer 80 gr di granella di nocciole 300 ml di panna per dolci 50 gr di granella di nocciole 1 cucchiaio di caffè Procedimento Per preparare un pan di spagna alla nocciola In due ciotole separare gli albumi dai tuorli. Montare gli albumi a neve, a parte montare i tuorli fino a renderli spumosi. Aggiungere ai tuorli lo zucchero, la farina 00, la farina di nocciole e la bustina di lievito precedentemente setacciate. Infine incorporare gli albumi montati a neve. Mescolare delicatamente con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto omogeneo. Imburrare ed infarinare uno stampo per torte da 24 cm quindi versare l’impasto del pan di spagna alla nocciola al suo interno. Infornare il pan di spagna nel forno già caldo a 180° e cuocere per 30 minuti circa. Sarà pronto quando infilando uno stecchino quest’ultimo uscirà fuori asciutto. Togliere quindi dal forno e lasciar raffreddare su una gratella. Per preparare la crema rocher Montare leggermente la panna quindi aggiungere la nutella e mescolare. Aggiungere i wafers sbriciolati e le nocciole tritate. Mescolare delicatamente la crema fino a renderla omogenea. Per assemblare la torta Preparare una bagna per dolci con 200 ml di acqua, 2 cucchiai di zucchero e un cucchiaio di rhum. Tagliare il pan di spagna ricavandone 3 dischi. Bagnare il primo disco di pan di spagna e ricoprirlo con una metà di crema rocher. Coprire con un altro disco, bagnarlo e ricoprirlo con la crema restante. Bagnare l’ultimo disco e ricoprire la torta. Esercitare una leggera pressione sulla superficie della torta per far sì che la crema venga distribuita in maniera uniforme. Montare la panna, separarla in 2 ciotole aggiungendo in una 1 cucchiaio di caffè per dare la colorazione nocciola. Ricoprire la superfice della torta e i bordi con la panna e far aderire sui bordi la granella di nocciole. Decorare la superficie con dei ciuffetti di panna alternando le 2 colorazioni. Far riposare la torta alla nocciola in frigo per almeno un’ora prima di tagliarla a fette e servirla. Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Manuel Serino Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente Pomodori ripieni a c... Articolo Successivo Impasto per la pizza...