Wally, mascotte a quattro zampe della Questura di Isernia Di Barbara Ciarcia Storia, Territorio 26 maggio 2020 La storia Abbandonata e maltrattata. La cagnolina è stata ritrovata e adottata dal questore Roberto Pellicone Isernia- Maltrattata e abbandonata prima. Adottata e curata adesso. Wally, com’è stata chiamata, è oggi una cagnetta fortunata perché ha trovato casa, e una cuccia, in Questura, ad Ise Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Palazzo Pagella – Buongiorno e il Musicista Crescenzo Buongiorno Di Valerio Massimo Miletti Storia, Territorio 10 aprile 2020 Il Palazzo Pagella – Buongiorno risale al XVIII secolo ed è situato nel centro storico di Bonito, di fronte alla chiesa Madre e a pochi passi dal Largo Mario Gemma, dov’è situato il Municipio. Fu inizialmente di proprietà della famiglia Capozzi che lo vendette alla fine dell’800, per tr Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Addio a Franco Lo Conte, innamorato di Ariano Di Barbara Ciarcia Storia, Territorio 2 aprile 2020 L’Irpinia piange il politico galantuomo Con lui si chiude una stagione per Ariano Irpino. Franco Lo Conte, ma bastava soltanto il nome, è stato per molti anni il protagonista della politica irpina. Il volto pulito di chi, a ogni campagna elettorale, ci metteva il cuore e la faccia. Franco, mod Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Berry, campione di solidarietà Di Barbara Ciarcia Storia, Territorio 1 aprile 2020 L’atleta di Grottaminarda fa la spesa agli anziani Sospese le gare si dedica al volontariato Berry, al secolo Berardino Lo Chiatto, è campione europeo di parabadminton ma soprattutto è campione di solidarietà. Sospese le gare, ma non gli allenamenti che proseguono a casa, si dedica alle Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Gaetano e il buddhismo. La meditazione contro la depressione da lockdown Di Barbara Ciarcia Storia, Territorio 30 marzo 2020 Un giovane impiegato di Montemiletto spiega i segreti della filosofia orientale La meditazione buddhista contro la depressione da lockdown. La concentrazione zen contro la distrazione domestica da quarantena. Gaetano Dello Iacono, 42 anni, impiegato di Montemiletto, da venti pratica l’arte del Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Annecchiarico:”Pazienti oncologici in ospedale, nessun timore”. Di Barbara Ciarcia Storia, Territorio 27 marzo 2020 Emergenza Covid-19, parla in esclusiva a XD il noto chirurgo irpino. Mario Annecchiarico, noto chirurgo oncologico, tra i massimi esperti di chirurgia robotica, originario di Montemiletto e in servizio da pochi mesi all’AORN ‘San Pio’ di Benevento diretta da un altro irpino illustr Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Carlo De Vito: “Vi racconto l’inferno lombardo” Di Barbara Ciarcia Storia, Territorio 26 marzo 2020 L’infermiere di Avellino sulla linea del fuoco di Cremona Carlo De Vito, infermiere precario di Avellino, ha 43 anni e da tempo è in attesa di un contratto che gli consenta di vivere e lavorare più serenamente. E soprattutto di contenere le trasferte, sempre più defatiganti, da un capo allR Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
PALAZZO PISAPIA Il Palazzo signorile è uno dei cinque voluti dal principe Carlo Gesualdo per le famiglie al suo seguito. Di Valerio Massimo Miletti Storia, Territorio cultura, Irpinia, lifestyle, persone, storia, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 23 marzo 2020 Il Palazzo Pisapia di Gesualdo è uno dei cinque palazzi voluti dal principe Carlo Gesualdo per le famiglie al suo seguito. Fu edificato nella prima metà del XVII secolo come palazzo signorile, per ospitare l’omonima famiglia. Si trova nel centro storico del paese nelle immediate vicinanze del famoso Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
TRANSUMANZA Proclamata Patrimonio culturale dell’Unesco. Di Elisa Giammarino Storia, Territorio Irpinia, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 27 febbraio 2020 La Campania porta a casa il decimo riconoscimento. La notizia arriva in un tardo pomeriggio di dicembre, inaspettatamente. Rimbalza vorticosamente di bocca in bocca rompendo il silenzio di anni di lavoro e di paziente attesa, perché quella ottenuta è una conquista straordinaria che fa esultare l’int Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
HTT l’azienda irpina leader nel settore aerospaziale Di admin Storia, Territorio 13 dicembre 2019 NATA NEL 1992 È OGGI UN’ECCELLENZA NEL CAMPO DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA. NATALINO CAPONE È IL CAPITANO DI VENTURA DELLA SOCIETÀ DI VENTICANO. SI SCRIVE HTT, OSSIA HIGH TECH TOOLS, E SI LEGGE ECCELLENZA NELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA AEROSPAZIALE. L’AZIENDA NATA NEL 1992 HA SEDE DA QUALCHE ANN Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest