Leonardo Quadrini, il direttore ‘globetrotter’ Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio persone, territorio, vocazione territoriale, xdmagazine 19 aprile 2017 Duemila concerti all’attivo. Trent’anni di gloriosa carriera musicale alle spalle e un futuro ancora tutto da pianificare. Leonardo Quadrini ha un curriculum artistico chilometrico. Giovanissimo sale sul podio, e non è più sceso. Nel 1983 si diploma in Musica Corale e Direzione di coro p Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Giuseppe Bruno: “Confindustria contribuirà a diffondere valori positivi” Di Roberta Brogna Persone, Territorio persone, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 28 febbraio 2017 L’imprenditore di Grottaminarda Giuseppe Bruno dal mese di dicembre è il nuovo numero uno di Confindustria Avellino. A rappresentare le imprese e le eccellenze irpine un profilo di lunga esperienza manageriale e un forte impegno associativo. Alta Formazione, Innovazione, Cultura d’Impresa e Infrastr Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Gesualdo-movie. Il madrigalista al cinema, da Herzog a Paladino Di Paolo Speranza Persone, Territorio persone, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 26 febbraio 2017 È senza dubbio un personaggio da film il “principe dei musici”, che ormai da qualche decennio attira cineasti e artisti di fama internazionale. Il caso più recente è quello di Mimmo Paladino, che alla vigilia dell’anniversario legato al compositore (deceduto l’8 settembre del 1613) riuscì a concreti Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Roberto Zaffiro: “Vi racconto la mia Africa” Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio interviste, personaggi, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 16 febbraio 2017 Da Medjugorie al Benin. Le tappe del cammino spirituale dell’imprenditore ufitano Roberto Zaffiro segnano un esemplare percorso di fede e di vita intorno al mondo. Se la solidarietà, quella fatta di gesti concreti e opere vere, non fa notizia e non va certo alla ricerca di pubblicità non può p Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Oberdan Picucci: l’arte e la rinascita di Benevento Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio interviste, personaggi, territorio, xd magazine 15 febbraio 2017 L’assessore alla cultura del Comune di Benevento è un giovane medico con la passione per la politica, il calcio e la sua città, miniera di storia e di arte ancora tutta da esplorare. Fuori dagli schemi e dai luoghi comuni. Idee chiare e determinazione sono le direttrici della sua mission ammin Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
L’arcivescovo metropolita di Benevento Accrocca: “Fare rete, è questa la sfida della Chiesa” Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio interviste, personaggi, vocazione territoriale, xd magazine 14 febbraio 2017 Cinquantasette anni, originario di Cori ( Latina ), Felice Accrocca, gira senza autista e senza segretario con una vecchia utilitaria Fiat in perfetto stile francescano. Schietto, sorridente, social: l’arcivescovo metropolita di Benevento ha subito conquistato i cuori dei fedeli della diocesi Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Intervista a Clemente Mastella, l’ex Guardasigilli di Ceppaloni punta al rilancio del Sannio Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio persone, Sannio, territorio, vocazione territoriale 4 dicembre 2016 Alla soglia dei settant’anni Mario Clemente Mastella, in politica da quattro decenni, il cittadino più famoso di Ceppaloni ma da due mesi residente a Benevento, ha scelto di battere una strada politica diversa e alternativa per sparigliare il gruppo monolitico di centrosinistra che per due lus Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Luca Cipriano: un giornalista alla guida del “Cimarosa”, il quarto Conservatorio di Musica d’Italia Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio Irpinia, persone, territorio, vocazione territoriale 3 dicembre 2016 Luca Cipriano, giornalista professionista col fiuto pure per le sfide e le belle iniziative, è il giovane presidente della più antica e prestigiosa istituzione accademica e musicale d’Irpinia: il Conservatorio Statale “Domenico Cimarosa”. Due mesi fa il campus, realizzato con un la Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest