Piernicola Silvis, il questore-scrittore. Ha all’attivo quattro romanzi Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio interviste, persone, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 6 settembre 2017 Da poche settimane si gode la pensione dopo aver ricoperto importanti e delicati incarichi dirigenziali nella Polizia di Stato. Piernicola Silvis, 63 anni, lontane origini irpine (gli antenati provenivano da Lioni) ha chiuso la carriera poliziesca come questore di Foggia; prima ancora lo era ad Oris Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Montemiletto, il Sindaco Frongillo e una delegazione in udienza da Papa Francesco Di Roberta Brogna Persone, Territorio 31 agosto 2017 Un’opera di Giovanna Caracciolo in dono al Santo Padre Sono piene di commozione le parole del Sindaco di Montemiletto Agostino Frongillo, ricevuto ieri mattina dal Pontefice in occasione dell’udienza generale a Piazza San Pietro. Il primo cittadino che subito dopo l’udienza settimanale di merc Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Giuseppe Ilario, un irpino alla direzione del Conservatorio sannita Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio interviste, persone, vocazione territoriale, xd magazine 20 luglio 2017 Caudino purosangue, pianista, docente e scrittore. È il ritratto di un artista a tutto tondo che ha saputo mantenere vivo il legame con il territorio d’origine. Giuseppe Ilario, solidi studi pianistici portati a termine con successo presso il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, vant Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Presentata la Guida Mesali – A Cetara gli chef stellati d’Irpinia Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio 19 luglio 2017 Il presidente Fischetti: ” Senza transumanza la resistenza non coesiste” Cetara – Gaetano Pascale, presidente nazionale Slow Food e sannita verace di Guardia Sanframondi, ha elogiato il sistema irpino creato dall’associazione ‘Mesali’ per tenere vive le tradizioni Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Manuela Zito: “Nessuna disparità di genere nella Guardia di Finanza. Preparazione e competenza le parole chiave” Di Roberta Brogna Persone, Territorio 18 luglio 2017 Autorevole, determinata, pragmatica. E anche autoritaria, quando è necessario. Al maggiore Zito tuttavia piace unire dolcezza e disciplina. Del resto il suo lavoro, quotidianamente al servizio dei cittadini, non può prescindere da tratti distintivi quali affabilità e comprensione. Manuela Zito, orig Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Don Aniello Manganiello, il prete degli ultimi Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio interviste, persone, vocazione territoriale, xd magazine 13 luglio 2017 Né prete anti camorra né prete di frontiera. Semplicemente un prete di Gesù Cristo. Le etichette gli stanno strette e così i luoghi comuni sul fenomeno malavitoso campano. Si guarda bene dai talk show sulle mafie ma non dagli incontri con i giovani in favore della cultura della legalità. Lontane ori Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Allan Hobson: il prof emerito di Psichiatria ad Harvard innamorato del Sud Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio Allan Hobson, interviste, persone, xd magazine 23 giugno 2017 Allan Hobson è un assertore del binomio: ‘free brain- free soul’ (cervello libero- spirito libero). Ottantatrè anni, tre matrimoni alle spalle, otto figli e venti libri all’attivo dichiara di essere innamorato del Sud, e in modo particolare dell’Irpinia. “È una terra da sogno Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Maurizio De Giovanni: “Napoli è la mia città, non potrei vivere o scrivere una sola parola altrove” Di Roberta Brogna Persone, Territorio interviste, persone, vocazione territoriale, xd magazine 20 giugno 2017 “Napoli è una città imperfetta, con tanti difetti, ma allo stesso tempo molto creativa. È una città che non ha uguali nel mondo, ha una sua precisa identità e per uno scrittore diventa necessaria”. Parola di Maurizio De Giovanni, al Teatro De Simone di Benevento per la rassegna “Parole e musica”, or Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Castello di Gesualdo: al via la mostra “Carlo Gesualdo. Gli strumenti musicali” Di Loredana Zarrella Persone, Territorio Carlo Gesualdo, cultura, eventi, Irpinia, mostre, vocazione territoriale 14 giugno 2017 Il 24 giugno, presso le sale del Castello di Gesualdo, alla presenza del Sottosegretario di Stato ai Beni Culturali Antimo Cesaro, sarà inaugurata la mostra “Carlo Gesualdo. Gli strumenti musicali”, a cura di Luigi Sisto. Si tratta della prima ricostruzione in assoluto degli strumenti musicali appar Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Aldo Cazzullo: “Gli uomini hanno avuto sempre molta paura della libertà delle donne” Di Roberta Brogna Persone, Territorio interviste, Irpinia, personaggi, vocazione territoriale 3 maggio 2017 “La donna ha sempre avuto qualcosa in più, ora però ne è consapevole”. Si può sintetizzare con queste parole il pensiero di Aldo Cazzullo, giornalista, scrittore, inviato, editorialista de Il Corriere della Sera, per il quale ha seguito i principali avvenimenti italiani ed internazionali. Se ne è pa Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest