Don Aniello Manganiello, il prete degli ultimi Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio interviste, persone, vocazione territoriale, xd magazine 13 luglio 2017 Né prete anti camorra né prete di frontiera. Semplicemente un prete di Gesù Cristo. Le etichette gli stanno strette e così i luoghi comuni sul fenomeno malavitoso campano. Si guarda bene dai talk show sulle mafie ma non dagli incontri con i giovani in favore della cultura della legalità. Lontane ori Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Allan Hobson: il prof emerito di Psichiatria ad Harvard innamorato del Sud Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio Allan Hobson, interviste, persone, xd magazine 23 giugno 2017 Allan Hobson è un assertore del binomio: ‘free brain- free soul’ (cervello libero- spirito libero). Ottantatrè anni, tre matrimoni alle spalle, otto figli e venti libri all’attivo dichiara di essere innamorato del Sud, e in modo particolare dell’Irpinia. “È una terra da sogno Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Maurizio De Giovanni: “Napoli è la mia città, non potrei vivere o scrivere una sola parola altrove” Di Roberta Brogna Persone, Territorio interviste, persone, vocazione territoriale, xd magazine 20 giugno 2017 “Napoli è una città imperfetta, con tanti difetti, ma allo stesso tempo molto creativa. È una città che non ha uguali nel mondo, ha una sua precisa identità e per uno scrittore diventa necessaria”. Parola di Maurizio De Giovanni, al Teatro De Simone di Benevento per la rassegna “Parole e musica”, or Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Castello di Gesualdo: al via la mostra “Carlo Gesualdo. Gli strumenti musicali” Di Loredana Zarrella Persone, Territorio Carlo Gesualdo, cultura, eventi, Irpinia, mostre, vocazione territoriale 14 giugno 2017 Il 24 giugno, presso le sale del Castello di Gesualdo, alla presenza del Sottosegretario di Stato ai Beni Culturali Antimo Cesaro, sarà inaugurata la mostra “Carlo Gesualdo. Gli strumenti musicali”, a cura di Luigi Sisto. Si tratta della prima ricostruzione in assoluto degli strumenti musicali appar Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Aldo Cazzullo: “Gli uomini hanno avuto sempre molta paura della libertà delle donne” Di Roberta Brogna Persone, Territorio interviste, Irpinia, personaggi, vocazione territoriale 3 maggio 2017 “La donna ha sempre avuto qualcosa in più, ora però ne è consapevole”. Si può sintetizzare con queste parole il pensiero di Aldo Cazzullo, giornalista, scrittore, inviato, editorialista de Il Corriere della Sera, per il quale ha seguito i principali avvenimenti italiani ed internazionali. Se ne è pa Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Leonardo Quadrini, il direttore ‘globetrotter’ Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio persone, territorio, vocazione territoriale, xdmagazine 19 aprile 2017 Duemila concerti all’attivo. Trent’anni di gloriosa carriera musicale alle spalle e un futuro ancora tutto da pianificare. Leonardo Quadrini ha un curriculum artistico chilometrico. Giovanissimo sale sul podio, e non è più sceso. Nel 1983 si diploma in Musica Corale e Direzione di coro p Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Giuseppe Bruno: “Confindustria contribuirà a diffondere valori positivi” Di Roberta Brogna Persone, Territorio persone, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 28 febbraio 2017 L’imprenditore di Grottaminarda Giuseppe Bruno dal mese di dicembre è il nuovo numero uno di Confindustria Avellino. A rappresentare le imprese e le eccellenze irpine un profilo di lunga esperienza manageriale e un forte impegno associativo. Alta Formazione, Innovazione, Cultura d’Impresa e Infrastr Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Gesualdo-movie. Il madrigalista al cinema, da Herzog a Paladino Di Paolo Speranza Persone, Territorio persone, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 26 febbraio 2017 È senza dubbio un personaggio da film il “principe dei musici”, che ormai da qualche decennio attira cineasti e artisti di fama internazionale. Il caso più recente è quello di Mimmo Paladino, che alla vigilia dell’anniversario legato al compositore (deceduto l’8 settembre del 1613) riuscì a concreti Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Roberto Zaffiro: “Vi racconto la mia Africa” Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio interviste, personaggi, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 16 febbraio 2017 Da Medjugorie al Benin. Le tappe del cammino spirituale dell’imprenditore ufitano Roberto Zaffiro segnano un esemplare percorso di fede e di vita intorno al mondo. Se la solidarietà, quella fatta di gesti concreti e opere vere, non fa notizia e non va certo alla ricerca di pubblicità non può p Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Oberdan Picucci: l’arte e la rinascita di Benevento Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio interviste, personaggi, territorio, xd magazine 15 febbraio 2017 L’assessore alla cultura del Comune di Benevento è un giovane medico con la passione per la politica, il calcio e la sua città, miniera di storia e di arte ancora tutta da esplorare. Fuori dagli schemi e dai luoghi comuni. Idee chiare e determinazione sono le direttrici della sua mission ammin Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest