A Grottaminarda la prima libreria Mondadori Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio bookstore, cultura, Mondadori, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 7 febbraio 2018 Di sicuro il Bookstore Mondadori di via Aldo Moro, nel cuore di Grottaminarda, ha già un singolare primato. E’ infatti la prima libreria aperta in Valle Ufita e servirà un bacino di potenziali lettori che va dall’arianese alla Baronia fino al medio Calore. Il sogno del giovane Antonio Pe Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Rumiz: “Appia, la via numero uno dell’umanità”. Lo scrittore-viaggiatore triestino torna a Ponte Rotto Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio paolo rumiz, persone, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 23 gennaio 2018 “L’Appia è la via numero uno dell’umanità e l’Irpinia una terra magica”. Lo sostiene senza riserve mentali Paolo Rumiz, scrittore e viaggiatore triestino, innamorato dei crinali irpini a tal punto da allestire una mostra fotografica itinerante che approderà anche a New York. Un ann Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Antonio Villano: “Tutte le vie portano in Irpinia” Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio antonio villano, persone, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 15 gennaio 2018 Il futuro avrà nuove strade, ma soprattutto tracciati più agevoli. Parola di Antonio Villano.Aversano verace, responsabile tecnico delle nuove costruzioni di Anas e direttore del Centro Manutenzione di Benevento dal mese di luglio dello scorso anno. Laureato in Ingegneria Civile ed Edile alla ‘ Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Rodia, l’irpino che affascinò i Beatles Di Paolo Speranza Persone, Territorio Beatles, persone, Sgt. Pepper Lonely Hearts Club Band, territorio, xd magazine 12 dicembre 2017 Nella copertina più famosa della storia della musica pop, Sgt. Pepper Lonely Hearts Club Band, fra le tante figure illustri e “miti” (della letteratura, del cinema, delle scienze, delle religioni) scelti dai Beatles figura un solo italiano. Anzi, un italoamericano, per la precisione un irpino: Sabat Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
De Blasi racconta “Eduardo”. Il critico irpino svela un inedito tratto del maestro teatrale Di Fiorenzo Iannino Persone, Territorio eduardo de filippo, persone, storia, xd magazine 1 dicembre 2017 Nel volume “Eduardo” (Salerno editrice), il professore Nicola De Blasi sgombra subito il campo da alcuni ricorrenti equivoci: “De Filippo non è stato ‘solo’ un grande attore ma è stato un grande autore teatrale […] le sue opere non sono manifestazione di un folclore cittadino, né si riferiscono solo Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Antonio De Iesu: “Fiero delle mie origini irpine”. Il questore di Napoli racconta la sua infanzia a Pietradefusi Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio interviste, persone, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 21 novembre 2017 Solo i miti ricordi dell’infanzia trascorsa nell’amena campagna d Pietradefusi lo distolgono dal trambusto napoletano. “Lì giocavo nel cortile della masseria paterna e andavo all’asilo dalle suore Immacolatine”, esclama Antonio De Iesu, questore di Napoli, solide origini irpine e d Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Don Patriciello: “Inquinare è un peccato contro l’umanità”. Su XD Magazine l’intervista al portavoce della Terra dei Fuochi Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio don patriciello, persone, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 16 novembre 2017 Non ci tiene a collezionare premi ma a salvare le vite umane. Don Maurizio Patriciello dal 2012 è il simbolo della Terra dei Fuochi. Il portavoce, forse anche scomodo, di una battaglia in difesa di un territorio offeso, dilaniato dall’inquinamento e da un’incidenza tumorale senza precede Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
A XD Magazine Open Art Award e Premio Meronis: la promozione del territorio dà sempre buoni frutti Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio Irpinia, openart award, premio meronis, Sannio, vocazione territoriale, xd magazine 14 novembre 2017 La vocazione territoriale è innanzitutto passione, ed è il collante di una redazione versatile e unita dallo stesso denominatore. Le passioni, quando sono vere, ripagano sempre. Chiudere un anno intenso sul fronte editoriale con due prestigiosi riconoscimenti conferiti a Napoli alla testata XD Magaz Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
MSC Crociere e Cantine Meronia premiano XD Magazine Di Roberta Brogna Persone, Territorio Irpinia, premio meronis, Sannio, vocazione territoriale, xd magazine 14 novembre 2017 Un altro prestigioso riconoscimento è stato incassato dal periodico a vocazione territoriale XD Magazine, diretto da Barbara Ciarcia, edito da Raffaele De Francesco. Il Premio Internazionale Meronis, per la sezione “Editoria”, arriva a pochi giorni dall’Open Art Awards, premio alla pubblicità, ulter Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Jenny Capozzi: “Le leggi italiane non sono adeguate ma il problema è culturale. Solo la cultura può sconfiggere la violenza” Di Roberta Brogna Persone, Territorio persone, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 22 settembre 2017 È l’irpina Jenny Capozzi la nuova Presidente dell’Associazione nazionale no profit “No vuol dire No”, che promuove in maniera particolare la lotta alla violenza sulle donne e sui minori, fondata insieme a Irene Pivetti e Giancarlo Perazzini. Giornalista di grande esperienza e scrittrice, è originari Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest