Willoke Urban Art : l’arte di creare musei a cielo aperto Di Veronica di Furia Luoghi, Territorio Irpinia, street art, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 24 luglio 2017 Cos’è l’arte? O, più nello specifico, cosa possiamo definire opera d’arte? In maniera elementare potremmo considerare arte un’opera che oggettivamente risponde a certi canoni estetici, artistici, tecnici se vogliamo. Sarebbe, però, riduttivo. Forse potremmo semplicemente ammettere che l’arte sia un’ Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
San Barbato, una fortezza sulla valle del Sabato Di Valerio Massimo Miletti Luoghi, Territorio castelli, Irpinia, luoghi, storia, territorio 3 luglio 2017 Il castello di Manocalzati si trova nella frazione di San Barbato che sembra sia stato un nucleo abitato in età longobarda. La fortificazione, infatti, sorse nel periodo della Divisio Ducatus dell’849 e serviva per controllare la Valle del Sabato. Insieme alla fortezza di Montefredane, che la fronte Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Agromafie, i raccolti in mano ai clan Di Antonio Mango Luoghi, Territorio Irpinia, luoghi, territorio 27 giugno 2017 Vale circa 22 miliardi di euro il giro d’affari delle agromafie in Italia. Lo dice il 5° rapporto 2017 Eurispes, Coldiretti, Osservatorio sulla criminalità in agricoltura e sul sistema agro-alimentare. La Cia rincara la dose, denunciando circa 50 miliardi di euro sull’altare di ogni tipo di illecito Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Il Museo Irpino del Risorgimento e l’ex Carcere Borbonico Di Valerio Massimo Miletti Luoghi, Territorio arte, cultura, Irpinia, musei, vocazione territoriale 3 maggio 2017 Il Museo Irpino del Risorgimento sorse intorno agli anni ’70 del Novecento, ad Avellino, ma fu dismesso dopo circa un ventennio. Per fortuna fu nuovamente allestito nel 2011, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, trovando permanente e degna collocazione all’interno dei locali dell’ Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Morra, un castello da favola Di Valerio Massimo Miletti Luoghi, Territorio arte, castelli, cultura, Irpinia, storia, vocazione territoriale 3 maggio 2017 Visito il castello di Morra De Sanctis in un pomeriggio estremamente ventoso, guidato da Francesco Pennella, della locale Pro Loco, che con la sua competenza e cortesia mi accompagna in tutte le fasi dell’escursione. La posizione è dominante, come è giusto che sia, ed il panorama che si gode dal pia Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Le terre di Valter: la sfida di una piccola grande cantina Di Valerio Massimo Miletti Luoghi, Territorio cantine, Irpinia, luoghi, territorio, vocazione territoriale 3 maggio 2017 Terre di Valter è una piccola Cantina che deve il suo nome al compianto Valter Landi, scomparso prematuramente nel 2003. Valter, appassionato di vini, aveva iniziato a programmare questa attività, creandone tutti i presupposti ed acquistando dei terreni nel Comune di Torre Le Nocelle, purtroppo senz Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Avellino-Rocchetta, tratta turistica per legge. Di Barbara Ciarcia Luoghi, Territorio cultura, Irpinia, storia, vocazione territoriale, xdmagazine 20 aprile 2017 Una parlamentare foggiana rilancia la vecchia tratta ferrata. Pietro Mitrione: “Un impulso per turismo ed economia locale”. La Rocchetta-Avellino è ora ferrovia turistica per legge grazie all’emendamento che reca la firma di Colomba Mongiello, parlamentare di Foggia. La tratta, voluta dal crit Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Ariano, una città museo Di Valerio Massimo Miletti Luoghi, Territorio musei, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 8 marzo 2017 In questo campo, Ariano Irpino vanta un bel primato con la presenza di ben sei musei. Si tratta del Museo Civico e della ceramica, di quello Archeologico, del Museo Diocesano, del Museo degli Argenti, di quello dedicato a “suor Giuseppina Arcucci”, e del più recente Museo della civiltà normanna. Del Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Gesualdo e il castello ritrovato. E’ il più antico d’Irpinia Di Valerio Massimo Miletti Luoghi, Territorio castelli, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 6 marzo 2017 E’ difficile collocare nel tempo con esattezza la costruzione del castello di Gesualdo, e l’argomento è sempre stato oggetto di discussione tra gli studiosi. Il biografo locale Giacomo Catone, nelle sue “Memorie gesualdine”, afferma che bisogna farlo risalire al 650, in epoca longobarda, mentre un’a Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
I Favati: Rosanna Petrozziello, la signora delle DOCG Di Valerio Massimo Miletti Luoghi, Territorio cantine, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 4 marzo 2017 Non è vero che il mondo del vino sia appannaggio solo degli uomini. Ecco un altro brillante esempio di come una donna possa egregiamente portare avanti un’azienda vinicola. Succede ancora in Irpinia, a Cesinali, con I Favati. La protagonista è Rosanna Petrozziello che quasi per caso si è trovata a d Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest