BCC Flumeri: al via l’adesione al Programma di Sviluppo Rurale Di Redazione XD Magazine Luoghi, Territorio vocazione territoriale, xd magazine, xd promotion 17 novembre 2017 La BCC di Flumeri ha aderito all’Accordo sul Programma di Sviluppo Rurale stipulato tra la Commissione Regionale ABI della Campania e la Regione Campania per agevolare gli investimenti nell’ambito dei P.S.R. del periodo di programmazione 2014-2020. Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) è il principa Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Nestlé punta sulla Campania. A Benevento l’hub internazionale della pizza surgelata Di Roberta Brogna Luoghi, Territorio Sannio, territorio, vocazione territoriale 4 ottobre 2017 Il colosso Nestlé punta sullo stabilimento Buitoni di Benevento e sul Mezzogiorno. Un impianto industriale in grado di sfornare 350 pizze al minuto, destinato a diventare riferimento europeo della pizza surgelata e dell’eccellenza Made in Italy. Al complesso del San Vittorino di Benevento per la pre Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Malulena: alla scoperta dei vigneti di Angelo Romano Di Valerio Massimo Miletti Luoghi, Territorio cantine, Irpinia, luoghi, vocazione territoriale, xd magazine 25 settembre 2017 Questa volta parleremo di una giovane Cantina con tutti i numeri per farsi bene avanti nel vasto panorama enologico irpino e campano. Si tratta dei Vigneti di Malulena, nome insolito e oserei dire esotico, ma solo in apparenza. In realtà questa denominazione è la fusione dei due nomi dei genitori de Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Il castello longobardo di Rocca San Felice Di Valerio Massimo Miletti Luoghi, Territorio 15 settembre 2017 Le prime notizie sul castello di Rocca San Felice, si hanno a partire dall’epoca longobarda. Sorse probabilmente nel IX secolo, in seguito al conflitto per la suddivisione del territorio tra i longobardi Siconolfo, principe di Salerno e Radelchi, principe di Benevento. A difesa del confine, quest’ul Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
A Svicolando 2017 Daniele Sepe in concerto sabato 2 settembre Di Redazione XD Magazine Luoghi, Territorio 1 settembre 2017 Nel pomeriggio la proiezione del film “Il mondo magico” di Raffaele Schettino Entra nel vivo il progetto artistico l’Oro di Frigento. Sabato 2 settembre, alle 18,00, con la proiezione del film “Il mondo magico” di Raffaele Schettino, una storia vera basata su vicende accadute a cavallo degli anni ’4 Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Quintodecimo, una cantina che incanta Di Valerio Massimo Miletti Luoghi, Territorio 28 luglio 2017 La Cantina Quintodecimo si trova in territorio di Mirabella Eclano, immersa in un’oasi di verde, circondata dai vigneti di proprietà. Fin dall’arrivo si nota che tutto è curato nei minimi particolari, senza lasciare nulla al caso. La cura meticolosa dei dettagli lascia sbalorditi. Ad accoglierci, la Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
A San Marco dei Cavoti nasce il museo della pubblicità. In mostra packging e commercio Di Valerio Massimo Miletti Luoghi, Territorio cultura, musei, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 26 luglio 2017 Molto particolare ed unico in Italia è il museo di cui parleremo in questo numero. Si tratta del Museo della Pubblicità, del Packaging e del Commercio situato a San Marco dei Cavoti, in provincia di Benevento. Istituito nel 2011, è stato inaugurato il 7 dicembre 2016 ed è stato fondato da Andrea Jel Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Willoke Urban Art : l’arte di creare musei a cielo aperto Di Veronica di Furia Luoghi, Territorio Irpinia, street art, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 24 luglio 2017 Cos’è l’arte? O, più nello specifico, cosa possiamo definire opera d’arte? In maniera elementare potremmo considerare arte un’opera che oggettivamente risponde a certi canoni estetici, artistici, tecnici se vogliamo. Sarebbe, però, riduttivo. Forse potremmo semplicemente ammettere che l’arte sia un’ Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
San Barbato, una fortezza sulla valle del Sabato Di Valerio Massimo Miletti Luoghi, Territorio castelli, Irpinia, luoghi, storia, territorio 3 luglio 2017 Il castello di Manocalzati si trova nella frazione di San Barbato che sembra sia stato un nucleo abitato in età longobarda. La fortificazione, infatti, sorse nel periodo della Divisio Ducatus dell’849 e serviva per controllare la Valle del Sabato. Insieme alla fortezza di Montefredane, che la fronte Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Agromafie, i raccolti in mano ai clan Di Antonio Mango Luoghi, Territorio Irpinia, luoghi, territorio 27 giugno 2017 Vale circa 22 miliardi di euro il giro d’affari delle agromafie in Italia. Lo dice il 5° rapporto 2017 Eurispes, Coldiretti, Osservatorio sulla criminalità in agricoltura e sul sistema agro-alimentare. La Cia rincara la dose, denunciando circa 50 miliardi di euro sull’altare di ogni tipo di illecito Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest