L’arte della cartapesta. Raffaele Giusto: «Non solo carri allegorici, ma occupazione per i giovani» Di Loredana Zarrella Luoghi, Territorio cultura, territorio, tradizioni, vocazione territoriale, xd magazine 23 febbraio 2017 Duttile, leggera, resistente, poco costosa. È la materia prima dei carri di Carnevale, plasmata con sorprendente estro e infinita pazienza da maestri artigiani e giovani volenterosi. Regina dei famosi laboratori artigiani di Viareggio e Putignano, la cartapesta abbonda anche nelle più piccole strutt Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
C’era una volta il Natale: la tradizione presepiale irpina Di Andrea Massaro Storia, Territorio Irpinia, storia, territorio, tradizioni, vocazione territoriale 1 dicembre 2016 Una delle devozioni religiose più belle e suggestive che si conserva in Irpinia è legata al senso religioso del Natale. Nelle mille chiese che punteggiano il territorio della provincia di Avellino, sin dai tempi remoti, i giorni che precedono la Natività sono dedicati all’allestimento dei presepi. I Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest