BONITO IL BORGO DEI MURALES Di Barbara Ciarcia Luoghi, Territorio Irpinia, itinerari, luoghi, persone, storia, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 6 aprile 2020 UN MUSEO A CIELO APERTO IN OMAGGIO A FERRAGAMO San Bonito, l’antico patrono arrivato sulle dolci colline irpine che degradano verso il Sannio, è arrivato qui da una remota località francese e ha dato il nome al borgo. Almeno così racconta la leggenda sulle origini di Bonito. La chiesa cristiana lo r Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
LALAGE NYDIA FLORIO HACKER Di Zaira Perri Cultura, Spettacolo arte, cultura, lifestyle, luoghi, persone, storia, xd magazine 31 marzo 2020 Lalage Nydia Florio Hacker ci ha aperto le porte del suo studio in Germania accogliendoci nella sua bellissima casa di Heidelberg mettendoci a disposizione un percorso visivo artistico, un viaggio introspettivo da collezionista e artista quale è. In questi ultimi anni la sua Arte Contemporanea le oc Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
MARIANNA VENUTI La signora che tutela i vini d’Irpinia. Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio cantine, Irpinia, itinerari, luoghi, persone, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 6 marzo 2020 L’imprenditrice di Luogosano è ambasciatrice della filiera. Il vino irpino si declina al femminile. E’ infatti sempre più rosa la filiera dei bianchi e rubini blasonati prodotti in terra d’Irpinia. Marianna Venuti, giovane e dinamica imprenditrice alla guida di una piccola eppure molto affermata can Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Obelischi di paglia, si avvicina il riconoscimento Unesco Di Barbara Ciarcia Luoghi, Territorio luoghi, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 25 luglio 2018 La soddisfazione dei sindaci dei quattro borghi irpini (Fontanarosa, Flumeri, Mirabella Eclano e Villanova del Battista), e di quelli sanniti (Foglianise e San Marco dei Cavoti), dove resiste la tradizione degli obelischi di paglia tirati su in onore di santi patroni e madonne va di pari passo all Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Lapio, il buen retiro dei Filangieri Di admin Luoghi, Territorio luoghi, palazzo filangieri, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 7 dicembre 2017 Questa volta ci occuperemo di un palazzo e non di un castello vero e proprio, anche se la questione resta controversa. Nel senso che ci sono alcuni studiosi che sostengono che il Palazzo Filangieri di Lapio sorga sui resti di un antico castello e ne sia la sua evoluzione, mentre altri sostengono che Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Malulena: alla scoperta dei vigneti di Angelo Romano Di Valerio Massimo Miletti Luoghi, Territorio cantine, Irpinia, luoghi, vocazione territoriale, xd magazine 25 settembre 2017 Questa volta parleremo di una giovane Cantina con tutti i numeri per farsi bene avanti nel vasto panorama enologico irpino e campano. Si tratta dei Vigneti di Malulena, nome insolito e oserei dire esotico, ma solo in apparenza. In realtà questa denominazione è la fusione dei due nomi dei genitori de Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
San Barbato, una fortezza sulla valle del Sabato Di Valerio Massimo Miletti Luoghi, Territorio castelli, Irpinia, luoghi, storia, territorio 3 luglio 2017 Il castello di Manocalzati si trova nella frazione di San Barbato che sembra sia stato un nucleo abitato in età longobarda. La fortificazione, infatti, sorse nel periodo della Divisio Ducatus dell’849 e serviva per controllare la Valle del Sabato. Insieme alla fortezza di Montefredane, che la fronte Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Agromafie, i raccolti in mano ai clan Di Antonio Mango Luoghi, Territorio Irpinia, luoghi, territorio 27 giugno 2017 Vale circa 22 miliardi di euro il giro d’affari delle agromafie in Italia. Lo dice il 5° rapporto 2017 Eurispes, Coldiretti, Osservatorio sulla criminalità in agricoltura e sul sistema agro-alimentare. La Cia rincara la dose, denunciando circa 50 miliardi di euro sull’altare di ogni tipo di illecito Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Le terre di Valter: la sfida di una piccola grande cantina Di Valerio Massimo Miletti Luoghi, Territorio cantine, Irpinia, luoghi, territorio, vocazione territoriale 3 maggio 2017 Terre di Valter è una piccola Cantina che deve il suo nome al compianto Valter Landi, scomparso prematuramente nel 2003. Valter, appassionato di vini, aveva iniziato a programmare questa attività, creandone tutti i presupposti ed acquistando dei terreni nel Comune di Torre Le Nocelle, purtroppo senz Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Agricoltura, la spina degli infortuni nel settore olivicolo Di Antonio Mango Luoghi, Territorio Irpinia, luoghi, territorio, vocazione territoriae 2 dicembre 2016 Fu il presidente Napolitano, agli inizi del suo primo settennato, ad aprire una campagna di civiltà. In Italia ancora troppi infortuni sul lavoro. Per questi in genere si pensa all’industria o all’edilizia. Ma al primato negativo concorre anche l’insospettabile agricoltura. Quarantamila le denunce, Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest