Via Chiatamone quarant’anni dopo. Il “memoire” di Franco Buononato Di Barbara Ciarcia Cultura, Libri cultura, libri, vocazione territoriale, xd magazine 6 febbraio 2019 “Scrivo quello che ricordo, quello che ho visto. Scrivo le mie impressioni, Il Mattino che ho vissuto e amato sempre, anche nei giorni amari”. E’ l’incipit di Via Chiatamone ‘memoire’ di Franco Buononato, edito da Martin Eden. Quarant’anni nella carta stampata e ‘ Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Fryda Ciletti: storia di una pittrice Di Lucia Gangale Cultura, Libri cultura, libri, vocazione territoriale, xd magazine 19 settembre 2018 L’Italia ha avuto una pittrice meravigliosa, definita dalla stampa dell’epoca “la più grande del Novecento”. Si tratta di Fryda Laureti Ciletti, oggi pressoché sconosciuta e dimenticata, tranne che nella terra sannita che la ospitò fino alla morte: il paese fortorino di San Giorgio la Molara, di cui Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
“Il Bianco Tristano”, il fantasy di Eraine dalla Germania in Italia Di Donatella De Bartolomeis Cultura, Libri cultura, libri, vocazione territoriale, xd magazine 14 settembre 2018 Vive in Svizzera Sara Earine e parla da sempre due lingue: il tedesco e l’italiano. Il tedesco lo usa tutti i giorni a Lucerna, città in cui vive, mentre l’italiano, che la riporta alle sue origini, lo parla soprattutto in famiglia. Studentessa universitaria, suona la viola in orchestra, fa interven Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
“La ragazza di Vizzini”, il romanzo di Vespasiano e Sica sulla violenza di genere Di Roberta Brogna Cultura, Libri cultura, libri, vocazione territoriale, xd magazine 4 settembre 2018 “La ragazza di Vizzini” il libro scritto a quattro mani, anzi “a due cuori”, come sottolinea lo stesso titolo, da Michele Vespasiano ed Emanuela Sica è un romanzo di grande attualità, che ci porta nella mente dei protagonisti, Mimì e Camila. Un percorso positivo di rinascita di una delle tante, anzi Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
‘Cartoline dai morti’. Dieci anni dopo Arminio ripropone il suo ‘must’ Di Elisa Giammarino Cultura, Libri cultura, libri, vocazione territoriale, xd magazine 6 agosto 2018 Quando sono arrivata a Bisaccia c’era un funerale: il saluto di chi resta a chi ormai non c’è più, il saluto di chi non c’è più a chi invece resta. Di lì a poco avrei incontrato il poeta e “paesologo” Franco Arminio per soffermarci su “Cartoline dai morti 2007-2017”, ma nell’attesa un pensiero fisso Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
“Il diario di pietra” una testimonianza ancora viva e concreta Di Donatella De Bartolomeis Cultura, Libri cultura, libri, vocazione territoriale, xd magazine 3 agosto 2018 “IL DIARIO DI PIETRA N.O.F. 4 I fantasmi sono Fulmidabbili dopo la sua seconda apparizione Prende sembianze umane” di Alessandra Cotoloni, edizioni “Il Papavero” è un romanzo liberamente tratto dalla storia di Fernando Nannetti. Nato a Roma nel 1927, da una ragazza madre, a seguito di u Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
“Io mi libro”, il nuovo libro di Alessandro Pagani Di Redazione XD Magazine Cultura, Libri cultura, libri, xd magazine 12 luglio 2018 Umorismo e leggerezza si incontrano nel nuovo libro di Alessandro Pagani, “Io mi libro“, edito da “96, Rue de la Fontaine” di Torino. Attraverso una raccolta di 500 frasi e dialoghi umoristici, l’autore invita il lettore a non prendersi mai troppo sul serio. Lo fa grazi Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
AD MAIORA: un pass-partout per il mondo del lavoro Di Donatella De Bartolomeis Cultura, Libri cultura, libri, vocazione territoriale, xd magazine 5 maggio 2018 Una vera rivoluzione non può che nascere da una rivoluzione culturale e la casa editrice Il Papavero, abbattendo le barriere alla lettura, con libri personalizzati per ipovedenti e dislessici, selezionando opere di spessore e portatrici di importanti messaggi, continua dal 2010 a scendere in campo a Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
“Reddito Base. Per un Welfare di Cittadinanza”, il nuovo libro di Valerio Pisaniello Di Roberta Brogna Cultura, Libri cultura, libri, vocazione territoriale, xd magazine 24 aprile 2018 “Siamo pronti, si tratta di uno strumento di libertà”. E’ questa la premessa di “Reddito Base. Per un Welfare di Cittadinanza”, ultima fatica del giornalista caudino Valerio Pisaniello, edito da Arturo Bascetta editore.” “Un reddito di cittadinanza per tutti i Comuni del Sud sul modello Livorno, pri Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Poesia e cultura si incontrano allo Studio d’Arte “Lucis” Di Veronica di Furia Cultura, Eventi cultura, libri, prisco de vivo, xd magazine 6 dicembre 2017 Una serie di incontri culturali dove discutere e incontrarsi su argomenti come la letteratura e la poesia. E’ questa la nuova iniziativa di Prisco De Vivo, pittore, scultore e poeta. Gli appuntamenti ciclici si terranno nella sua Galleria d’Arte, Studio d’Arte “Lucis” c Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest