MARIANNA VENUTI La signora che tutela i vini d’Irpinia. Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio cantine, Irpinia, itinerari, luoghi, persone, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 6 marzo 2020 L’imprenditrice di Luogosano è ambasciatrice della filiera. Il vino irpino si declina al femminile. E’ infatti sempre più rosa la filiera dei bianchi e rubini blasonati prodotti in terra d’Irpinia. Marianna Venuti, giovane e dinamica imprenditrice alla guida di una piccola eppure molto affermata can Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Feudo Apiano, la sfida moderna di Angelo Silano Di Valerio Massimo Miletti Luoghi, Territorio cantine, Feudo Apiano, vino, vocazione territoriale, xd magazine 15 dicembre 2017 Feudo Apiano è un’azienda che affonda le sue origini negli anni ’80, quando i nonni degli attuali proprietari iniziarono a coltivare dei terreni di proprietà a Lapio. Poi i coniugi Colella-Silano dettero vita nel 1996 ad una vera e propria azienda agricola, iniziando ad effettuare una coltivazione p Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Malulena: alla scoperta dei vigneti di Angelo Romano Di Valerio Massimo Miletti Luoghi, Territorio cantine, Irpinia, luoghi, vocazione territoriale, xd magazine 25 settembre 2017 Questa volta parleremo di una giovane Cantina con tutti i numeri per farsi bene avanti nel vasto panorama enologico irpino e campano. Si tratta dei Vigneti di Malulena, nome insolito e oserei dire esotico, ma solo in apparenza. In realtà questa denominazione è la fusione dei due nomi dei genitori de Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Le terre di Valter: la sfida di una piccola grande cantina Di Valerio Massimo Miletti Luoghi, Territorio cantine, Irpinia, luoghi, territorio, vocazione territoriale 3 maggio 2017 Terre di Valter è una piccola Cantina che deve il suo nome al compianto Valter Landi, scomparso prematuramente nel 2003. Valter, appassionato di vini, aveva iniziato a programmare questa attività, creandone tutti i presupposti ed acquistando dei terreni nel Comune di Torre Le Nocelle, purtroppo senz Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
I Favati: Rosanna Petrozziello, la signora delle DOCG Di Valerio Massimo Miletti Luoghi, Territorio cantine, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 4 marzo 2017 Non è vero che il mondo del vino sia appannaggio solo degli uomini. Ecco un altro brillante esempio di come una donna possa egregiamente portare avanti un’azienda vinicola. Succede ancora in Irpinia, a Cesinali, con I Favati. La protagonista è Rosanna Petrozziello che quasi per caso si è trovata a d Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest