LALAGE NYDIA FLORIO HACKER Di Zaira Perri Cultura, Spettacolo arte, cultura, lifestyle, luoghi, persone, storia, xd magazine 31 marzo 2020 Lalage Nydia Florio Hacker ci ha aperto le porte del suo studio in Germania accogliendoci nella sua bellissima casa di Heidelberg mettendoci a disposizione un percorso visivo artistico, un viaggio introspettivo da collezionista e artista quale è. In questi ultimi anni la sua Arte Contemporanea le oc Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
L’IRPINIA E’ VERDE ANCHE NELLA MODA Di Elisa Giammarino Lifestyle, Moda arte, Irpinia, lifestyle, persone, spettacolo, storia, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 30 marzo 2020 Lei, ventisettenne, tipico accento lombardo e una passione sconfinata per l’Irpinia. Serenella Novi vi approda solo nel 2019 per amore del suo Gerardo, conosciuto in un villaggio turistico pugliese dove lavorava come costumista nella stagione estiva. E dalla provincia di Monza, di cui è originaria, Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Il Museo Irpino del Risorgimento e l’ex Carcere Borbonico Di Valerio Massimo Miletti Luoghi, Territorio arte, cultura, Irpinia, musei, vocazione territoriale 3 maggio 2017 Il Museo Irpino del Risorgimento sorse intorno agli anni ’70 del Novecento, ad Avellino, ma fu dismesso dopo circa un ventennio. Per fortuna fu nuovamente allestito nel 2011, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, trovando permanente e degna collocazione all’interno dei locali dell’ Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Reggia di Caserta: ciak, si parte Di Veronica di Furia Ad un'ora da qui, Lifestyle arte, cultura, itinerari, storia 3 maggio 2017 È una delle residenze reali più grandi al mondo, nel 1997 è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, nel 2016 è stato il dodicesimo sito museale statale italiano più visitato con più di 600.000 visitatori. La Reggia di Caserta non è solo il simbolo della provincia campana ma Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Morra, un castello da favola Di Valerio Massimo Miletti Luoghi, Territorio arte, castelli, cultura, Irpinia, storia, vocazione territoriale 3 maggio 2017 Visito il castello di Morra De Sanctis in un pomeriggio estremamente ventoso, guidato da Francesco Pennella, della locale Pro Loco, che con la sua competenza e cortesia mi accompagna in tutte le fasi dell’escursione. La posizione è dominante, come è giusto che sia, ed il panorama che si gode dal pia Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest