Di Veronica di Furia Persone, Territorio 1 novembre 2021 Fin dai tempi più remoti, organizzare i trasporti è stato fondamentale per lo sviluppo commerciale dei vari popoli. Assicurare lo spostamento di beni e persone ha sempre assunto un ruolo guida nel sistema economico di una società e, oggi, nel mondo in cui viviamo, lo è più che mai. Evoluzione e globalizzazione hanno reso le distanze sempre più brevi. Movimentare merci da una parte all’altra del mondo, soddisfacendo ogni esigenza di spedizione, è diventato inevitabile. In Campania, grande protagonista del settore, è la Sticco Sped, a Nola. L’azienda nasce nel 1988. A fondarla, Antonio Sticco, una carriera già avviata nel settore e un papà che aveva fatto da apripista, essendo stato spedizioniere durante la guerra del Silurificio di Bacoli. Nel 1996, il grande passo: affiancare al comparto spedizioni anche quello della logistica e l’investimento nell’Interporto di Nola in una struttura di oltre 2.200 mq. di magazzini coperti, 2.400 mq. scoperti, 280 mq. di uffici. Core business dell’impresa sono i trasporti e le spedizioni internazionali, adempiendo a tutte le formalità doganali, offrendo un servizio sicuro e veloce, disponendo di un magazzino doganale di TIPO C e autorizzazione di Deposito Fiscale Iva. La Sticco Sped è fautore della resa door/door, un sistema in cui un unico soggetto si occupa dell’intero ciclo di trasporto dal mittente al ricevitore, anche con più mezzi di trasporto. Ciò consente un’assistenza a trecentosessanta gradi per tutti gli attori coinvolti: produttore, speditore, acquirente, ricevitore. Il Trasporto Terrestre si avvale dei più moderni autocarri con motrice e rimorchio che coprono le esigenze di trasporto su scala nazionale ed europea, con un servizio di prese e consegne urgenti (European Distribution), dalle piccole partite fino ai camion completi. L’ampio magazzino offre efficienti attività di scarico, ricarico, stoccaggio e movimentazione di qualsiasi tipo di merce. Un vasto parco vetture assicura le spedizioni dei colli leggeri e un collegamento rapido. Fiore all’occhiello è il Trasporto Aereo internazionale. In qualità di agenti IATA, l’attività vanta una vasta rete di collegamenti con i maggiori centri commerciali ed affaristici di U.S.A., Canada, Giappone e tanti altri paesi curando ogni fase del trasporto. L’esperienza e la presenza di un personale altamente qualificato presso gli scali internazionali di Napoli e Roma, consente di offrire un servizio personalizzato sia in Import che in Export con la massima cura delle merci. Il Trasporto Marittimo è tra le principali attività della Sticco Sped. Essendo presente in tutti i principali porti nazionali – a partire da quello, modernissimo, di Napoli – offre una valida rete di agenzie e transitari di fiducia. I servizi marittimi comprendono le spedizioni in contenitori completi (FCL) e groupage (LCL) per tutte le destinazioni e tipologia di merce. Per l’Export si occupa di: ritiro merci, assistenza all’imbarco, gestione documentazione, monitoraggio ed inoltro a destino secondo istruzioni. Per l’Import: servizio door/door con ricezione merci dal porto di sbarco, sdoganamento e consegna a domicilio, secondo le disposizioni del committente. Un’efficiente assicurazione marittima consente la copertura delle merci da eventuali danni arrecati alle stesse, durante tutte le fasi del trasporto. Grande attenzione, infine, al Trasporto di Merci Pericolose, in ottemperanza alle prescrizioni attualmente vigenti: ADR, IMDG, IATA, DGR. Il trasporto di merci classificate pericolose è il settore che necessita di maggior competenza, per i potenziali danni che le merci stesse possono arrecare a persone e cose. Anche in questo caso, la Sticco Sped si pone come un vero e proprio consulente/partner, assistendo il cliente in tutte le fasi della preparazione del trasporto, confermandosi come grande player del settore. Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Veronica di Furia Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente FD Nautica al Mets T... Articolo Successivo Green Resort De Marc...