Di Veronica di Furia A tavola, Lifestyle 10 ottobre 2020 I lunghi e sinuosi percorsi della vita possono portarci lontani dai luoghi della nostra infanzia, per brevi o lunghi periodi. Certi momenti, certi profumi, tuttavia, rimangono con noi, anzi, fanno parte di noi. Sono lì, a plasmare ogni esperienza che affrontiamo. Per Wanda Ciarcia, il ricordo che ancora oggi le fa venire gli occhi lucidi è la casa del nonno dove lei trascorreva interi pomeriggi ad osservarlo mentre lavorava il prosciutto: “Vivo il prosciuttificio da quando sono nata, da quando nonno eseguiva ancora alcune fasi della lavorazione a casa. Ricordo che mi affacciavo dal balcone e da lì lo vedevo nello scantinato, intento a stuccare e a sugnare i prosciutti e rimanevo affascinata da quei semplici ma intensi rituali”. Ed è proprio da questa tradizione che prende vita, ad opera di Michelangelo prima e di Vittorio poi, il Prosciuttificio Ciarcia. Con il passare del tempo si è trasformato da piccolo laboratorio artigianale ad azienda moderna ed efficiente, grazie all’impegno costante di tutta la famiglia Ciarcia. “La nostra azienda – racconta Wanda – è a tutti gli effetti a conduzione famigliare. Siamo tutti legati ad essa nonostante gli studi hanno spesso portato lontano soprattutto noi della nuova generazione. Torniamo tutti qui per passione, per amore verso le nostre origini, per portare avanti la tradizione di famiglia”. OGGI, LA NUOVA SFIDA IMPRENDITORIALE E TERRITORIALE DEI CIARCIA È L’ELEGANTE SHOWROOM DEDICATO ALLA VENDITA DEI PROSCIUTTI E DEI SALUMI MARCHIATI CIARCIA E DELLE MIGLIORI ECCELLENZE IRPINE E CAMPANE: FORMAGGI, MIELI, PASTA ARTIGIANALE, OLIO, VINI. La gastronomia Ciarcia è molto più di un punto vendita. È un progetto innovativo e pieno di iniziative, aperto alla degustazione e agli eventi di cui proprio Wanda ne è la responsabile: “Quando dopo la laurea, mio padre, mio zio e gli altri soci dell’azienda hanno deciso di affidarmi la gestione del negozio, non ci ho pensato due volte a tornare. Da tempo avevo in mente diverse idee e questa è stata l’occasione giusta per mettermi in gioco. Insieme a me, ci sono due valide collaboratrici, Milva e Sonia. Nel punto vendita è possibile acquistare i nostri salumi ma siamo sempre alla ricerca di prodotti artigianali che sposano la nostra stessa filosofia aziendale. È possibile, inoltre, degustare gustosi taglieri con salumi e formaggi e ottimi panini gourmet, accompagnati da un buon bicchiere di vino. Abbiamo da poco ampliato gli spazi e stiamo realizzando una struttura esterna per creare un ambiente interamente dedicato agli aperitivi e agli eventi in cui a fare da protagonista è sempre il prosciutto”. I prodotti Ciarcia sono sinonimo di bontà e autenticità. Passione e tradizione contraddistinguono il lavoro di quattro generazioni che unisce tradizione e innovazione. Il risultato finale dà vita a prodotti capaci di deliziare ogni palato e di soddisfare le esigenze di consumatori sempre più attenti a ciò che mangiano. Fiore all’occhiello della produzione sono il Prosciutto Irpino P.A.T (Prodotto Agroalimentare Tradizionale); la Goccia Irpina, ricavata da cosce di suino adulto, stagionate naturalmente per almeno 14 mesi; il Nero Casertano, un prosciutto ottenuto dalle cosce posteriori di suini appartenenti ad un’antica razza casertana, fra le più rinomate del sud Italia. PROSCIUTTIFICIO VITTORIO CIARCIA C.da Ilici, Zona PIP – Venticano / Tel. 0825 965309 info@vittoriociarcia.com / www.vittoriociarcia.com Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Veronica di Furia Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente La Casina Vanvitelli... Articolo Successivo C’è anche Jesa in un...