Di Redazione XD Magazine Persone, Territorio 16 giugno 2020 Colarusso: “Un segnale di speranza per Ariano” Ariano Irpino- La kermesse più rinomata d’Irpinia, la più longeva, doveva svolgersi lo scorso 7 marzo. Poi l’imprevisto della pandemia da Covid-19 e il lockdown proclamato dal DPCM due giorni più tardi hanno costretto inevitabilmente gli organizzatori del Premio Sublimitas, alto riconoscimento internazionale alla carriera, a congelare l’evento. Solo poche ore fa la riserva sulla data è stata sciolta. La manifestazione ideata e promossa da Peppino Colarusso, presidente nazionale Fibes, si terrà sabato 26 settembre alle ore 18 presso l’Hotel L’Incontro di Ariano Irpino. Come da tradizione. “E’ innanzitutto un segnale di speranza per il Tricolle dopo le tragiche settimane dell’emergenza da coronavirus- ha esordito Peppino Colarusso-, e di solidarietà verso una comunità segnata profondamente. Anch’io ho perso un grande e caro amico, Franco Lo Conte, che ricorderemo durante la serata”. In foto: Federico Cafiero de Raho, procuratore nazionale antimafia – Michele Maria Spina, questore di Latina L’evento sarà condotto dai giornalisti de Il Mattino, Barbara Ciarcia e Nello Fontanella. Parterre d’eccezione secondo il consolidato canovaccio della kermesse rinviata a fine estate. Ecco l’elenco dei premiandi dell’edizione numero ventuno: Federico Cafiero de Raho, procuratore nazionale antimafia – Filippo Spiezia, vice presidente Euro Just – Michele Maria Spina, questore di Latina – Gerardo Canfora, rettore Università del Sannio – Mario Ferrante, direttore generale AORN San Pio- Benevento – Rossella Miccio, presidente Emergency – Vincenzo Zigarella, presidente ordine ingegneri Avellino – Amato La Mura, infettivologo e medico dello sport – Pio Santoro, chirurgo ortopedico – Mimmo Raimondo, presidente consorzio mozzarella di bufala campana dop – Aldo De Francesco, giornalista – Antonello Perillo, capo redattore TgR Campania – Emanuela Sica, avvocato scrittrice attivista contro violenza di genere – Pasquale Del Vecchio, dirigente scolastico. Menzione speciale: Domenico Biancardi, avvocato e presidente della Provincia di Avellino – Giovanna Salerno, dirigente Digos Questura di Benevento – Ornella Moschella, neurologa – Angelo Cerulo, direttore Ansa Campania – Piero Petroccione, oculista – Antonio Criscuoli, pianista – Linda Petriccione, soprano – Simone Frangiosa, cantante – Filomena Saveriano, maestra di danza – Luigi Villani, presidente Pro Loco di Venticano – Ambra Vitiello, soubrette. Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Redazione XD Magazine Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente AQUILONIA Paese dell... Articolo Successivo Carmine dichiara gue...