Di Veronica di Furia Eventi 10 luglio 2020 Ad Ariano Irpino la IV edizione della manifestazione dedicata alla ceramica e alle arti plastiche “Siamo molto felici di ospitare il premio Assteas qui ad Ariano Irpino, antica città della ceramica”. Con queste parole il direttore artistico del premio internazionale per ceramiche ed arti plastiche, Emilio Bilotta, introduce la IV edizione. La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 11 luglio dalle ore 10.30 presso il Museo Civico e della Ceramica di Ariano Irpino. “L’edizione di quest’anno – continua Bilotta – è itinerante perché da Benevento e zone limitrofi si è spostata ad Ariano, grazie alla sinergia fra Xarte, associazione organizzatrice della manifestazione, e le associazioni culturali e della ceramica del Tricolle. A causa del Covid, abbiamo dovuto rivedere l’intera organizzazione, cambiare location, cancellare una settimana di eventi ma abbiamo deciso di procedere ugualmente con la premiazione per dare un segno di ripartenza e rinascita. Durante l’evento sarà, inoltre, presentato un catalogo con tutte le opere partecipanti”. L’iniziativa Assteas ha lo scopo di richiamare gli artisti a sviluppare opere in ceramica ed arti plastiche e vuole rendere omaggio al più famoso artista ceramista che la storia del nostro territorio ci tramanda, Assteas appunto. Il tema di quest’anno è “la fortuna e le sue forme”. Numerosi artisti, provenienti sia dall’Italia che dall’Europa, si sono cimentati nell’interpretazione artistica della misteriosa sfera delle credenze popolari che vuole esorcizzare la fortuna. I finalisti sono: per la poesia, Stefania Siani e Graziella Bergantino; per la ceramica, Paola Abbondi, Daria Bollo, Daniela Cappuccio, Nicoletta Casbarra, Felice De Falco, Noemi Dotolo, Fabrizio Fabbroni, Adriana Ferri, Vittorio Fumasi, Katarzyna Królikowska-Pataraia, Carmine Lengua, Rossella Mazzitelli, Roberta Mazzon, Iolanda Morante, Roberto Paolini, Cosimino Panza, Lauro Papale, Leonardo Pappone, Elio Russo, Luigi Russo, Immacolata Siani, Fernando Tedino, Luisa Terracini, Alfredo Verdile. La giuria, invece, sarà composta da: Antonio Ingrisano, Ottaviano D’Antuono, Chiara Lo Conte, Angelo Orsillo, Ketty Siani, Adriana Ferri, dal critico Maurizio Vitiello, il Direttore Artistico Emilio Bilotta e dal Presidente del Premio “Assteas” Maurizio Caso Panza. Presidente di giuria Carmine Iuorio. Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Veronica di Furia Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente Vito Pagnotta, il ma... Articolo Successivo Al Palazzo Pignatell...