Di Rosa De Francesco Ricette lifestyle, ricette, vocazione territoriale, xd magazine 16 settembre 2018 Il pomodoro, anticamente chiamato “mela aurea”, è l’oro rosso della dieta tipicamente mediterranea. È uno degli ortaggi più usati in cucina, benché si presta alla realizzazione di svariate ricette. Qui in Italia, lo si usa principalmente come condimento della nostra amata pasta o come contorno, ma nella ricetta proposta in questo numero ne è il protagonista, o meglio, il contenitore. Sto parlando dei pomodori ripieni, antipasto fresco e veloce per una cena estiva e piatto unico da portare in spiaggia. Un grande classico della cucina romana rivisitato in chiave moderna e soprattutto sbrigativa, per chi non è amante delle lunghe preparazioni. Bastano venti minuti e il gioco è fatto! Ingredienti per 4 persone: – 4 pomodori ramati – 2 scatolette di tonno – 2 mozzarelle da circa 100 gr l’una – 1 scatoletta di mais – 1 cetriolo medio – una manciata di olive nere denocciolate – origano qb – olio qb – sale qb oppure una manciata di capperi – pepe qb Preparazione: Lavate i pomodori accuratamente e asciugateli. Con un coltello dalla lama affilata tagliate la parte superiore, come a voler creare un coperchio. Cercate di svuotare il più possibile l’interno aiutandovi con un cucchiaio e mettete la polpa da parte. Salate i pomodori e lasciateli a testa in giù per circa dieci minuti. Nel frattempo, dedicatevi al ripieno. Tagliate a cubetti abbastanza piccoli la mozzarella, il cetriolo, le olive e la polpa del pomodoro. Aggiungete il tonno e il mais sgocciolato. Condite il ripieno con olio, origano, sale e pepe. Se preferite, al posto del sale potete usare una decina di capperi, dopo averli sciacquati per smorzare la sapidità. Riempite i pomodori con la farcia e lasciateli riposare in frigo per qualche minuto prima di servire. Variante: al posto del ripieno di mozzarella e tonno, potete optare per un ripieno di insalata di riso, magari quella in avanzo, così da creare un vero e proprio piatto unico da mangiare sotto il sole. Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Rosa De Francesco Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente Tagliatelle con cipo... Articolo Successivo Torta alla nocciola...