03 Maggio
2017
di Roberta Brogna
In evidenza

Aldo Cazzullo: “Gli uomini hanno avuto sempre molta paura della libertà delle donne”

“La donna ha sempre avuto qualcosa in più, ora però ne è consapevole”. Si può sintetizzare con queste parole il pensiero di Aldo Cazzullo, giornalista, scrittore, inviato, editorialista de Il Corriere della Sera, per il quale ha seguito i principali avvenimenti italiani ed internazionali. Se ne è parlato a margine dell’incontro “Il giornalismo: la ...

Pubblicato il 3 maggio 2017 in Persone, Territorio Continua a leggere
02 Maggio
2017
di Marcello Curzio
In evidenza

Brigantaggio, l’altra storia del Cilento. Da Agropoli al Vallo di Diano, le cronache ignote di briganti e “drude” contro i Savoia

I nomi dei briganti e delle brigantesse che si opposero ai Savoia da Sala Consilina al Vallo di Diano, da Agropoli a Camerota ignoti alla grande storia. Da Giuseppe Tardio, l’avvocato brigante alle “drude” Maria Rosa Marinelli, Filomena Cianciarulo e Reginalda Rosa Cariello. Storie inedite appunto, e a oggi mai rese note, di brigantaggio a sud di S...

Pubblicato il 2 maggio 2017 in Storia, Territorio Continua a leggere
02 Maggio
2017
di Fiorenzo Iannino
In evidenza

Ariano 1715: il testamento del Vescovo

Monsignor Giacinto Della Calce, nato nel 1649 in una famiglia della piccola nobiltà salernitana e sacerdote dell’ordine teatino, fu vescovo di Ariano dal 3 giugno 1697 fino alla morte, avvenuta il 25 luglio 1715. Giunto sul tricolle, il vescovo si impegnò a fondo per la ricostruzione del seminario diocesano, semidistrutto dai terremoti del 1688 e d...

Pubblicato il 2 maggio 2017 in Storia, Territorio Continua a leggere
22 Aprile
2017
di Rosa De Francesco
In evidenza

Cipolle ripiene

La cipolla ramata di Montoro è un tipo di cipolla che ben si presta ad essere mangiata cruda per il suo sapore dolce e delicato ma nello stesso tempo inconfondibile. Nonostante ciò, vi proponiamo un modo diverso per gustarla con più fantasia, ovvero ripiena, con cottura al forno. Una ricetta sicuramente molto apprezzata dai vostri ospiti vegetarian...

Pubblicato il 22 aprile 2017 in Ricette Continua a leggere
22 Aprile
2017
di Quinta Pirchio
In evidenza

Il Metodo Feuerstein: la mediazione educativa per insegnare a pensare

Il metodo Feuerstein si caratterizza come uno dei primi approcci metacognitivi apparsi in ambito educativo e riabilitativo ed è attualmente sperimentato in tutte quelle situazioni in cui è necessario potenziare le risorse umane, come il campo educativo, aziendale e riabilitativo. Reuven Feuerstein ,psicologo israeliano ha fondato, nel 1992, a Gerus...

Pubblicato il 22 aprile 2017 in Benessere, Medicina Continua a leggere
22 Aprile
2017
di Pasqualino Molinario
In evidenza

Ostruzione delle vie aeree: vademecum per mamme e neonati

Ogni settimana in media un bambino perde la vita a seguito dell’inalazione di cibo o corpi estranei. Il 42% dei bambini ha un incidente mentre è solo ed ha eluso la sorveglianza di un adulto, e il restante 58% invece ha un incidente grave con un adulto supervisionante che non riconosce il cibo pericoloso e non sa come intervenire. Quella che potreb...

Pubblicato il 22 aprile 2017 in Benessere, Medicina Continua a leggere
22 Aprile
2017
di Loredana Zarrella
In evidenza

La cipolla ramata di Montoro

Sembra avvolta in un tulle rosa che la rende dolce già dall’estetica. È la cipolla ramata di Montoro, famosa per quel gusto inconfondibile che la rende unica e versatile in cucina. Viene coltivata nella pianura del Montorese, tra la provincia di Avellino e quella di Salerno. L’aggettivo che ormai la contraddistingue, “ramata”, si riferisce al lumin...

Pubblicato il 22 aprile 2017 in A tavola, Lifestyle Continua a leggere
22 Aprile
2017
di Loredana Zarrella
In evidenza

“Meraviglie d’entroterra”: la bellezza delle tradizioni irpine nel corto di due giovanissimi autori

C’è la bellezza dei riti e delle tradizioni di un tempo nel cortometraggio, ispirato a una storia vera, di due giovanissimi autori irpini. Già il titolo, “Meraviglie d’entroterra”, ne preannuncia il contenuto, ricco di rimandi a quel mondo antico fatto di gente semplice, radicata fortemente alla terra. «È una storia vera, dove il protagonista si al...

Pubblicato il 22 aprile 2017 in Cultura, Spettacolo Continua a leggere