Il Decreto Legge 193/2016 con le misure fiscali urgenti e collegato alla Legge di stabilità 2017, ha previsto la possibilità per qualsiasi contribuente (sia persona fisica, che società) di definire in via agevolata le somme iscritte a ruolo e oggetto di recupero da parte degli Agenti della riscossione nel periodo compreso tra il 1/01/2000 ed il 31/...
La cronaca ci sbatte in faccia quotidia¬namente episodi di violenza e femminicidi. Qualcuno sostiene che sia una questione culturale. Il libro “Il seme del dubbio”, scritto dall’avvocato irpino Claudio Sara, ci riporta alla legislazione degli inizi del ventesimo secolo in materia di violenza sulle donne e in particolare ci proietta ai tempi del “ma...
C’è chi ha lavorato per i social media della Juventus, chi proviene dalla generazione Erasmus, chi ha studiato marketing girando per l’Europa, chi coltiva senza terra, chi è semplicemente un maturo agricoltore e ci prova. Sono i protagonisti di una green economy fatta in casa, al tempo della crisi o dei primi segnali di ripresa. Per lo più giovani ...
Uno sguardo attento al passato per imparare «da quanti rimarranno unici nella storia del teatro e dell’arte italiana come Massimo Troisi, Lello Arena, Eduardo De Filippo». È il segreto della compagnia teatrale «I Cardi». Ce ne parla Aniello Pisano, ventisette anni, presidente del gruppo. Tutto ha inizio nel 2003 quando tre amici, Aniello, di soli q...
Voluto per dare continuità ad una storia e ad una tradizione. Creato in modo da poter permettere a tutta la Baronia di accedere alla formazione relativa ai servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera. Il plesso vallesaccardese dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Giuseppe De Gruttola” di Ariano Irpino, attualmente è coordinato dal resp...
In esclusiva gli atti del plebiscito per l’annessione al Regno d’Italia A distanza di poco più di un mese dalla nomina del professore Francesco De Sanctis a Governatore di Avellino, nomina effettuata il 9 settembre 1860 dal generale Giuseppe Garibaldi, dittatore delle province meridionali del Regno delle Due Sicilie, i problemi affronta...
Ad una serata di gala o ad un evento importante rimaniamo incantati di fronte alla vista di un gioiello bellissimo, dal sapore passato, indossato con grande disinvoltura, magari ci chiediamo se sia un gioiello antico, a quale epoca è appartenuto. La bellezza di un tale gioiello rinasce ogni volta che viene indossato donando emozioni positive a chi ...
Una parlamentare foggiana rilancia la vecchia tratta ferrata. Pietro Mitrione: “Un impulso per turismo ed economia locale”. La Rocchetta-Avellino è ora ferrovia turistica per legge grazie all’emendamento che reca la firma di Colomba Mongiello, parlamentare di Foggia. La tratta, voluta dal critico letterario Francesco De Sanctis, per la cui va...