Di Redazione XD Magazine Cultura, Libri cultura, libri, xd magazine 12 luglio 2018 Umorismo e leggerezza si incontrano nel nuovo libro di Alessandro Pagani, “Io mi libro“, edito da “96, Rue de la Fontaine” di Torino. Attraverso una raccolta di 500 frasi e dialoghi umoristici, l’autore invita il lettore a non prendersi mai troppo sul serio. Lo fa grazie a giochi di parole, doppi sensi e freddure che fanno emergere in chiave satirica gli aspetti più comici delle nostre consuetudini. A dargli la giusta ispirazione è la vita di tutti i giorni perchè “sono proprio le fatalità del nostro quotidiano che accendono il commento sarcastico, la battuta frizzante, la gag inaspettata, grazie alle parole che all’occorrenza giocano a nostro favore”. Proprio le parole, e il loro utilizzo, sono protagoniste di “Io mi libro“. Pagani le combina, le scambia dando vita ad una piccola palestra per la mente, in cui il lessico italiano incontra allegorie, ambiguità, interpretazioni enigmistiche. Nel testo si sentono le influenza dei lavori di Marcello Marchesi, Achille Campanile e Giovannino Guareschi, di quell’umorismo che mette al centro ogni nostra azione, atteggiamento o consuetudine. “Nel contesto di quest’opera, l’autore ha immaginato diverse situazioni surreali nate durante i nostri piccoli e grandi avvenimenti quotidiani nel corso del lavoro, nel tempo libero, tra le notizie di cronaca e attualità, durante le nostre abitudini più comuni, e più in generale, nel corso di ogni situazione paradossale che ognuno di noi, spesso a propria insaputa, può improvvisamente trovarsi ad affrontare. Momenti generati dal ‘teatro dell’assurdo’, da presunte coincidenze derivate dall’ambiguità d’una parola, dal fraintendimento d’una frase, o dalla verve ‘tragicomica’ ed inconsapevole dei protagonisti”. Una delle 500 frasi del libro è stata selezionata per l’Agenda 2019 di Comix, uscita lo scorso giugno: – Vorrei una maschera. – Con che faccia? – Mah, faccia lei. *** Alessandro Pagani , nato a Firenze, classe 1964, è scrittore, musicista, operatore volontario a favore degli animali, impiegato presso la Asl Fiorentina. Appassionato di poesia e musica, attualmente è batterista del gruppo rock Stolen Apple, con il quale ha fatto uscire l’album di debutto “Trenches” a settembre 2016. E’ anche componente della giura del concorso di poesie “Daniela Pagani e Manuela Masi” patrocinato dal Calcit Chianti Fiorentino, ed un assiduo volontario del Canile Del Termine di Sesto Fiorentino. “Io mi libro” è la sua seconda pubblicazione dopo il manoscritto “Perché non cento?” stampato da Alter Ego/Augh di Viterbo (Aprile 2016), ed il libretto stampato in proprio del 2015 “Le Domande Improponibili”. Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Redazione XD Magazine Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente “Tu di che sogno 6? ... Articolo Successivo “Il diario di ...