Di Barbara Ciarcia Cultura, Spettacolo cultura, Irpinia, lifestyle, persone, storia, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 25 marzo 2020 Spopolano lezioni e corsi di danza online Tutti in pista sì, ma nel salone di casa. Oggi si balla così. E per molti provetti danzatori andrà avanti così chissà per quanto tempo ancora. “Meglio che stare fermi– ha esclamato il maestro di danza e coreografo Fabio Pedagna dalla sua casa di Formia-. Tanti miei allievi, di ogni età, mi hanno sollecitato a tenere lezione online. E io ho accettato molto volentieri”. Tutti connessi dunque pur di muoversi e stare in forma. E’ l’antidoto perfetto per combattere la sedentarietà durante la quarantena e i chili di troppo che si rischiano di prendere a causa del lockdown. “E poi ballare fa sempre e comunque bene all’umore– ha aggiunto il maestro Pedagna-. Si scaricano tossine, si bruciano i grassi accumulati soprattutto in questo periodo di riposo forzato, e si scacciano i cattivi pensieri. Cerco di trasmettere, anche se virtualmente, una carica positiva ai miei allievi e pure a chi vorrà connettersi solo per curiosità e seguire le mie lezioni di danza”. Dai balli di gruppo a quelli di coppia, dalle coreografie standard a quelle artistiche Fabio Pedagna di sicuro non sta fermo un attimo neppure in questi giorni di isolamento e distanziamento sociale. “Chi si ferma è perduto– ha asserito il noto coreografo pontino-. Facciamo allora tesoro di questi momenti per dedicarci un pò più a noi stessi, alla cura del nostro corpo. Bastano pochi minuti della giornata per stare in forma e ritrovare il giusto equilibrio. Lo dicevano gli antichi: mens sana in corpore sano”. Un adagio perfetto e pertinente a questa fase di profonda incertezza sociale e instabilità psicologica per quanti sono costretti a stare a casa, a cambiare abitudini di vita, a evitare i contatti. Ecco allora che ballare, fare moto anche nella propria stanza o su un terrazzino può rivelarsi un prodigioso e provvidenziale toccasana contro la noia e la depressione che rischiano di tirare brutti scherzi. Meglio lasciarsi contagiare dai ritmi latini, e lasciarsi andare a qualche passo di danza. Il maestro Fabio Pedagna docet. Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Barbara Ciarcia Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente Il Dirigente Scolast... Articolo Successivo Michele Pilla: ̶...