Peperoni cruschi , “nzerte” da ammirare e da gustare Di Loredana Zarrella A tavola, Lifestyle a tavola, Irpinia, lifestyle, vocazione territoriale, xd magazine 20 settembre 2017 Nei mesi caldi si vedono appesi sui balconi, sulle finestre e lungo i muri delle case, a formare lunghe ghirlande purpuree. Sono i peperoni cruschi, specialità che l’Irpinia condivide con la vicina Basilicata. Per diventare croccanti (“cruschi” sta, non a caso, per “croccanti”) e pronti da utilizzar Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Alessandrite la gemma che “cambia” Di Alfredo Di Dio Lifestyle, Moda lifestyle, moda, vocazione territoriale, xd magazine 18 settembre 2017 La bellezza della natura si esplicita anche in un fenomeno unico di cambiamento “spontaneo” del colore di una gemma. L’Alessandrite è un minerale rarissimo e la sua caratteristica principale è quella di cambiare colore quando esposto ad una sorgente di luce ricca di raggi rossi. Questa gemma molto r Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Il Sud salva la pasta made in Italy Di Antonio Mango A tavola, Lifestyle a tavola, lifestyle, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 13 settembre 2017 Il glifosato è il più temibile. La microtossina Don non è da meno. Il cadmio completa (solo parzialmente) il quadro degli orrori alimentari. Non si crederà, ma noi a tavola, quando mangiamo un bel piatto di pasta, ingeriamo spesso uno shakerato di contaminanti. Un potente erbicida, inserito dall’Age Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Abbronzati più a lungo! Di Rosa De Francesco Benessere, Lifestyle benessere, estate, lifestyle 26 luglio 2017 La missione tintarella è già partita da un po’ e i più fortunati potranno già godere di un bel colorito ambrato sulla loro pelle. I canoni del momento impongono corpi abbronzati tutto l’anno, ma le lampade, si sa, non sono molto salutari. Dunque, come far durare più a lungo l’abbronzatura? Bisogna p Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Ciliegie d’Irpinia Di Loredana Zarrella A tavola, Lifestyle a tavola, enogastronomia, lifestyle, vocazione territoriale 4 luglio 2017 Piccole sfere di un bel rosso brillante, più o meno acceso, spiccano copiose dagli alberi da frutto di tutta la provincia. È il tempo delle ciliegie, vere e proprie prelibatezze donate da Madre Natura. C’è chi ne va letteralmente matto, chi ci prepara marmellate, chi le porta in dono a parenti e ami Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Gravina in Puglia, gioiello incastonato nell’Altopiano della Murgia Di Veronica di Furia Ad un'ora da qui, Lifestyle ad un'ora da qui, itinerari, lifestyle, xd magazine 30 giugno 2017 Foto di Alessandra Valentino Un gioiello affacciato sull’orlo di un burrone in un’area segnata dalla presenza di puli, gravine e grotte. Il fascino di Gravina in Puglia è racchiuso qui, in parte. Sì, perché visitare Gravina significa scoprire un mondo fatto anche di storia, antiche tradizioni, arte, Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Gioielli simbolo di amore e passione Di Alfredo Di Dio Lifestyle, Moda gioielli, lifestyle, moda, xd magazine 23 giugno 2017 Qualsiasi regalo è simbolo delle idee, delle emozioni, della personalità di chi fa il regalo. Ogni qualvolta facciamo un dono trasferiamo sull’oggetto e su ciò che lo accompagna una parte di noi stessi e del legame che ci lega a chi lo riceve. In ogni epoca i gioielli hanno costituito una scel Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Yonderly, la start up che va di moda Di Barbara Ciarcia Lifestyle, Moda Irpinia, lifestyle, moda, start up, tendenze 20 giugno 2017 Yonderly, in inglese significa letteralmente ‘distaccato dalla realtà’, è tra le venti parole meno usate al mondo nella lingua anglosassone ma da qualche mese è il brand più seguito, e cliccato, sui social media. Un brand innovativo ideato da tre giovani irpo-sanniti che hanno concepito Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Reggia di Caserta: ciak, si parte Di Veronica di Furia Ad un'ora da qui, Lifestyle arte, cultura, itinerari, storia 3 maggio 2017 È una delle residenze reali più grandi al mondo, nel 1997 è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, nel 2016 è stato il dodicesimo sito museale statale italiano più visitato con più di 600.000 visitatori. La Reggia di Caserta non è solo il simbolo della provincia campana ma Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
La cipolla ramata di Montoro Di Loredana Zarrella A tavola, Lifestyle a tavola, lifestyle, vocazione territoriale, xd magazine 22 aprile 2017 Sembra avvolta in un tulle rosa che la rende dolce già dall’estetica. È la cipolla ramata di Montoro, famosa per quel gusto inconfondibile che la rende unica e versatile in cucina. Viene coltivata nella pianura del Montorese, tra la provincia di Avellino e quella di Salerno. L’aggettivo che ormai la Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest