Peperoni cruschi , “nzerte” da ammirare e da gustare Di Loredana Zarrella A tavola, Lifestyle a tavola, Irpinia, lifestyle, vocazione territoriale, xd magazine 20 settembre 2017 Nei mesi caldi si vedono appesi sui balconi, sulle finestre e lungo i muri delle case, a formare lunghe ghirlande purpuree. Sono i peperoni cruschi, specialità che l’Irpinia condivide con la vicina Basilicata. Per diventare croccanti (“cruschi” sta, non a caso, per “croccanti”) e pronti da utilizzar Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Il Sud salva la pasta made in Italy Di Antonio Mango A tavola, Lifestyle a tavola, lifestyle, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 13 settembre 2017 Il glifosato è il più temibile. La microtossina Don non è da meno. Il cadmio completa (solo parzialmente) il quadro degli orrori alimentari. Non si crederà, ma noi a tavola, quando mangiamo un bel piatto di pasta, ingeriamo spesso uno shakerato di contaminanti. Un potente erbicida, inserito dall’Age Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Ciliegie d’Irpinia Di Loredana Zarrella A tavola, Lifestyle a tavola, enogastronomia, lifestyle, vocazione territoriale 4 luglio 2017 Piccole sfere di un bel rosso brillante, più o meno acceso, spiccano copiose dagli alberi da frutto di tutta la provincia. È il tempo delle ciliegie, vere e proprie prelibatezze donate da Madre Natura. C’è chi ne va letteralmente matto, chi ci prepara marmellate, chi le porta in dono a parenti e ami Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
La cipolla ramata di Montoro Di Loredana Zarrella A tavola, Lifestyle a tavola, lifestyle, vocazione territoriale, xd magazine 22 aprile 2017 Sembra avvolta in un tulle rosa che la rende dolce già dall’estetica. È la cipolla ramata di Montoro, famosa per quel gusto inconfondibile che la rende unica e versatile in cucina. Viene coltivata nella pianura del Montorese, tra la provincia di Avellino e quella di Salerno. L’aggettivo che ormai la Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Canapa, fragoline e Goji: le nuove strade dei giovani in agricoltura ai tempi della crisi Di Antonio Mango A tavola, Lifestyle Irpinia, lifestyle, vocazione territoriale, xd magazine 20 aprile 2017 C’è chi ha lavorato per i social media della Juventus, chi proviene dalla generazione Erasmus, chi ha studiato marketing girando per l’Europa, chi coltiva senza terra, chi è semplicemente un maturo agricoltore e ci prova. Sono i protagonisti di una green economy fatta in casa, al tempo della crisi o Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Salumi d’Irpinia Di Loredana Zarrella A tavola, Lifestyle a tavola, vocazione territoriale, xd magazine 21 febbraio 2017 I profumi e i sapori di una volta ancora resistono intorno ai salumi d’Irpinia, siano pancetta, soppressata, salsiccia, lonza o capicollo. La qualità delle carni utilizzate e la cura scrupolosa nei processi di preparazione rendono questo prodotto una delle eccellenze della gastronomia irpina. Gli in Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Il torrone, un dolce dal sapore antico Di Loredana Zarrella A tavola, Lifestyle a tavola, Irpinia, lifestyle, vocazione territoriale 7 dicembre 2016 Non manca sulle tavole delle festività natalizie ma è gradito anche in altri periodi dell’anno, specialmente in concomitanza di feste patronali, occasioni durante cui è quasi un irrinunciabile rito il suo acquisto presso venditori ambulanti. È il torrone, re delle feste, conquistatore dei palati di Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest