Di Veronica di Furia Persone, Territorio 6 dicembre 2021 Il profumo degli abiti puliti, appena lavati, è uno degli odori più belli che si possa sentire. Fateci caso: indossare un capo appena lavato inebria l’olfatto, ci fa subito sentire bene regalandoci piacevoli sensazioni. Quando ritiriamo qualcosa dalla lavanderia, vediamo i nostri vestiti freschi, puliti, come nuovi e non vediamo l’ora di indossarli. È importante, però, pensare che dietro a quell’inebriante profumo c’è un intenso lavoro fatto di studio dei tessuti, scelta del metodo di lavaggio, attenta cura del capo. È questo che accade, ogni giorno, nella Lavanderia Ba.Ca., a Mirabella Eclano. Dal 2012, Barbara, insieme al suo qualificato team, si prende cura dei vostri abiti con professionalità e dedizione, attuando un nuovo concetto di lavanderia, non più incentrato sui semplici servizi di lavaggio e stiratura, ma proiettata verso una visione più compatibile con la sostenibilità ambientale. In un futuro sempre più green, è fondamentale superare quella concezione di pulito legata a lunghi cicli di lavaggio e all’utilizzo di solventi siliconici che, nel tempo, hanno avuto un grande impatto sull’ambiente. Lavanderia Ba.Ca utilizza esclusivamente lavaggi naturali. Niente più emissioni di solventi e scarichi nocivi bensì metodi che si rifanno a quelli di una volta, a quando non esistevano le lavatrici ma si lavava tutto a mano, nelle tinozze. Grazie a nuovi e moderni macchinari, è possibile effettuare procedure antinfeltrenti e ristrutturanti tessili per impedire che i tessuti si restringano e si infeltriscano anche durante l’asciugatura. Si sono rivelate, inoltre, nettamente più efficaci verso le macchie più resistenti, come il sudore, che rappresenta il 90% di quello presente sugli abiti. In quest’ottica, sono stati introdotti prodotti 100% italiani con certificati di biodegradabilità, come la nuova linea “Green&Safe”, dedicati all’igiene e alla profumazione del bucato e della casa, in grado di prestare attenzione all’ambiente senza rinunciare alla qualità professionale di formule altamente performanti. Ba.Ca è specializzata, inoltre, nella pulitura e trattamento di piuma d’oca, lana merinos, abiti da sposa, borse, valigie, tappeti, tendaggi, pelle e pellicce nonché nel lavaggio, riparazione e colore delle scarpe; nei lavaggi di tessuti bicolore, particolari o pregiati: plissé, ricami e decori saranno coccolati e rigenerati. Continua formazione, passione e impegno costante hanno contribuito alla realizzazione della mission di Ba.Ca che non smette di affrontare nuove e stimolanti sfide. Nel gennaio del 2018 è stato inaugurato uno spazio dedicato alla sartoria in cui si realizzano camicie su misura per uomo e donna dedicando grande attenzione alle materie prime. Vengono utilizzati, infatti, unicamente due tessuti naturali: il cotone e il lino. Ogni creazione è frutto della migliore tradizione sartoriale in cui, a fare la differenza, sono la cura dei dettagli e la precisione delle finiture. Ba.Ca realizza, inoltre, abbigliamento da lavoro professionale e su misura, assicurando vestibilità, comfort e personalizzazione. A completare le proposte nel campo dell’abbigliamento, ci pensano i caratteristici papillon in legno e sughero. Sono tutti realizzati a mano con materie prime 100% italiane, ideali per rendere originale ogni outfit. Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Veronica di Furia Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente MUSEO ORNITOLOGICO D... Articolo Successivo De Matteis Agroalime...