Di Veronica di Furia Cultura, Spettacolo cultura, Irpinia, spettacolo, vocazione territoriale 3 maggio 2017 Ha soli 18 anni ma ha già tempra da vendere Enrica Musto, la giovane cantante lirica soprano, originaria di Montemiletto. Seppur giovanissima, ha già partecipato a diverse manifestazioni e concorsi lirici. Fra questi, il Concorso Internazionale di canto lirico di Verona riuscendo a classificarsi terza nell’edizione del 2015. Il suo talento non passa di certo inosservato ed è proprio in questa occasione che viene notata da Katia Ricciarelli che la vuole nel suo tour. Il rapporto fra Enrica e la musica lirica nasce quando lei aveva soli 12 anni. Inizia a studiare canto lirico presso l’Accademia Frank Guarente di Montemiletto, seguita magistralmente dal soprano Pina Cassano. L’amore per la lirica si rafforza ed è così che decide di ampliare la sua esperienza formativa presso il Conservatorio “E.R. Duini” di Matera, nella classe guidata dal maestro Francesco Zingarello, con il quale partecipa anche alla master class di canto presso l’Istituto Musicale “G.B. Trabaci” di Scanzano. Le sue abilità canore ottengono premi e riconoscimenti, come il terzo premio presso il Teatro filarmonico di Verona, nell’ambito del Concorso internazionale di canto lirico. Qui, la Ricciarelli la sceglie come nuova componente della compagnia che partirà insieme a lei per il nuovo tour “Viaggio nell’Operetta”. Si tratta di uno straordinario viaggio tra le note e le meraviglie d’Italia, un affascinante percorso canoro e scenico nel tempo che attraversa cinquant’anni della cosiddetta “piccola lirica” ma che in realtà è un autentico scrigno di perle musicali. Il viaggio, che si concluderà questo aprile, racconta quattro luoghi storici dell’Operetta, dedicando la prima serata a Vienna, la seconda a Budapest e all’operetta danubiana, la terza a Parigi e Londra, la quarta a Roma e all’Italia. Lo spettacolo ha toccato e continua a presentarsi sui principali palcoscenici italiani – Teatri Boni di Acquapendente, Tor Bella Monaca, delle Muse e Marconi di Roma e Bobbio di Trieste – ed è frutto di una produzione Golden Show di Trieste, curata da Gianni Gori e Alessandro Gileri. A guidare gli spettatori nella suggestiva rievocazione di questi quattro microcosmi teatrali, la voce di Katia Ricciarelli. E in questa grande rappresentazione c’è anche un po’ di Irpinia, grazie alla presenza di Enrica che aggiunge un nuovo, lodevole tassello alla sua già brillante e ancor più promettente carriera. Una voce che incanta, una capacità interpretativa che ammalia, una presenza scenica raffinata e soave sono gli ingredienti del suo incredibile talento che potrà avvicinarsi ad orizzonti sempre più splendenti. Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Veronica di Furia Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente “Meraviglie d’entrot... Articolo Successivo “Non volevo diventar...