Di Redazione XD Magazine Ricette 8 aprile 2020 In questo periodo nelle cucine napoletane si sente un profumino così invitante che è impossibile resistervi. La Pastiera napoletana non può mancare sulle vostre tavole il giorno di Pasqua. Io vi do la mia versione. Vi consiglio di prepararla con qualche giorno di anticipo… riposando sarà ancora più buona! INGREDIENTI PER LA FROLLA 1kg di farina 4 uova 300 di burro 300 di zucchero Scorzetta di limone PER LA CREMA INTERNA 1 kg di ricotta 700 gr. di zucchero 580 gr. di grano cotto 350 ml latte 7 uova 3 tuorli 100 gr. di burro 200 gr. di cedro candito 1 aroma millefiori Per preparare la pastiera napoletana iniziate dalla pasta frolla. In una ciotola versate la farina, lo zucchero, unite il burro ed iniziate ad impastare. Unite i tuorli e le scorzette di limone e continuate a lavorare l’impasto. Una volta ottenuto un panetto liscio ed uniforme avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciate riposare nel frigorifero per una mezz’oretta. Nel frattempo versate il latte in un pentolino e aggiungete il grano cotto, il burro e la scorza di limone facendo attenzione a non farla seccare. Prendere la ricotta (deve essere a temperatura ambiente, quindi lasciatela stemperare 7/8 ore prima di fare la pastiera toglietela dal frigo), incorporate il grano precedentemente preparato e le uova una alla volta. Mescolate bene ed infine aggiungete l’aroma millefiori e il cedro candito. A questo punto passiamo alla composizione della pastiera. Ungete con il burro e infarinate uno stampo in alluminio da pastiera, riprendete la pasta frolla e iniziate a stenderla con il mattarello e foderate lo stampo con la pasta frolla. Inserite la crema realizzata. Quindi stendete il resto della pasta e realizzate le losanghe con una rotella taglia pasta per completare la pastiera. Cuocete a 160 gradi per 90 minuti. Lasciate raffreddare e servite! Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Redazione XD Magazine Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente Il Casatiello napole... Articolo Successivo Parmigiana di melanz...