Di Veronica di Furia Benessere, Medicina 7 gennaio 2020 Una stanza ricca di colori, una poltrona a forma di drago, cartoni animati che si susseguono su un allegro monitor. Penseresti mai di essere in uno studio dentistico? Se la risposta è no dovrai ricrederti perché è proprio questa la realtà Biodent, una struttura sanitaria d’eccellenza che dedica particolare attenzione alla cura e alla prevenzione delle patologie e malformazioni del cavo orale, specializzata in odontoiatria pediatrica. Lo studio, situato a Sturno, è diventato negli anni un’eccellenza irpina nel campo dentistico, soprattutto grazie alla professionalità e alla dedizione della direttrice, la dottoressa Azzurra Di Cecilia, odontoiatra e specialista in ortognatodonzia. Sin dall’inizio, la mission del centro è stata quella di dedicare grande attenzione ai pazienti più piccoli, oltre che ai grandi. Questo per evitare di infondere nei bambini la paura del dentista e, in seguito, riversarla nell’età adulta. Al contrario, qui l’esperienza medica si trasforma in un gioco attraverso la pedodonzia. Questo metodo, che la Dr.ssa Di Cecilia ha avuto modo si approfondire negli Stati Uniti, ha il compito primario di mettersi in sintonia con le problematiche e le fantasie del bambino per evitare traumi e paure future. Biodent lo ha concretizzato attraverso la realizzazione di una stanza ricca di immagini dove la poltrona, appunto, è a forma di drago, gli attrezzi da lavoro sono nascosti in una enorme medusa che non ne permette la vista e un monitor sospeso, completamente tuch-screen, consente ai bambini di scegliere il cartone preferito. Come una piccola fatina, la dottoressa Di Cecilia accoglierà tutti i suoi piccoli pazienti con un palloncino colorato, farà grandi magie con la sua speciale bacchetta e li premierà, infine, con un attestato di coraggio e carte premio dei super eroi. QUI L’ESPERIENZA MEDICA SI TRASFORMA IN UN GIOCO ATTRAVERSO LA PEDODONZIA. Biodent è una delle realtà italiane che per prima ha introdotto l’utilizzo della sedazione cosciente per i bambini. Si tratta di una tecnica di analgesia sedativa, già utilizzata negli Stati Uniti e nel Canada, che impiega ossigeno e protossido d’azoto. Per raggiungere lo stato di sedazione, la miscela viene inalata attraverso una pratica mascherina. La sedazione cosciente diminuisce il dolore, anzi ne aumenta la soglia di sopportazione, e mantiene il paziente sveglio e cosciente. La sua caratteristica principale sta nella rapidità d’induzione e il completo recupero funzionale immediatamente dopo la conclusione. Il bambino rimane calmo e tranquillo e, cosa più importante, collabora con il dentista favorendo l’esecuzione dell’intervento. CON L’OZONOTERAPIA CI PRENDIAMO CURA DEL SORRISO DEI PIÙ PICCOLI Le strumentazioni utilizzate da Biodent sono tutte Made in Italy e le tecniche estremamente all’avanguardia: l’ozonoterapia, per esempio. Si tratta di un processo curativo ottenuto attraverso l’utilizzo di una miscela di ossigeno e di ozono. È considerata una terapia di tipo “naturale” proprio perchè si avvale di questi due elementi presenti in natura e ci permette di intervenire in maniera rapida, delicata, sicura ed efficace contro la carie. La terapia con l’ozono in caso di lesioni cariose di piccole entità è senza dolore, senza anestesia e senza trapano e avviene grazie ad un apparecchio che entra in funzione solo se si mantiene una sigillatura intorno al dente per mezzo di una coppetta di silicone. Alla fine del trattamento che dura dai 10 ai 60 secondi, tutto l’ozono viene aspirato e ritrasformato in ossigeno, infine si applica sul dente un liquido rimineralizzante, e si congeda il piccolo paziente. Il trattamento all’ozono, in più, inibisce il futuro sviluppo di carie secondaria sotto la nuova otturazione e riduce il pericolo di successivi dolori. I pazienti trattati vengono fatti tornare ad un controllo dopo tre mesi. Da Biodent, al posto dei trapani, si utilizza l’indolore e meno invasivo laser e, per chi soffre di agofobia, sono state introdotte le siringhe prive di ago, definite “comfort-in”. Sono praticamente indolori poiché rilasciano il prodotto da iniettare attraverso l’alta velocità creando un ago fluidico che evita di bucare la parte da operare. Uno strumento preziosissimo è lo scanner intraorale, utilizzato per la raccolta dell’impronta digitale del cavo orale. Rispetto alle procedure tradizionali, consente una migliore precisione e permette di verificare immediatamente la qualità dell’impronta. Questo tipo di scanner, inoltre, migliora notevolmente il comfort del paziente poiché la procedura digitalizzata elimina i classici e appiccicosi materiali per la presa di impronta che possono causare sensazione di fastidio, soffocamento o ansia. Tra le novità appena arrivate in Biodent, c’è la TC CONE-BEAM, un apparecchio estremamente all’avanguardia nel campo della radiologia digitale odontoiatrica. Grazie alla tomografia computerizzata 3D ad altissima risoluzione, è possibile ottenere una panoramica e uno studio dettagliato delle arcate dentali e del massiccio facciale. Da un unico rilievo si possono ricavare tutte le immagini 3D necessarie per studiare l’anatomia delle ossa mascellari del paziente, visualizzare le strutture nervose, le vie aeree ed i seni paranasali. L’esame si effettua in piedi così da evitare nel paziente la sensazione claustrofobica per gli spazi piccoli, come accade con la tac convenzionale. Il vantaggio più importante nell’utilizzare la TC CONE-BEAM è quello di avere immagini radiologiche con bassissime dosi di radiazioni. È stato dimostrato che si riduce l’assorbimento delle dosi radianti del 90% rispetto alla classica tac. BIODENT, INOLTRE, È UNO STUDIO SPECIALIZZATO IN IMPLANTOLOGIA GUIDATA A CARICO IMMEDIATO, CHIRURGIA ODONTOIATRICA ESTETICA, ORTODONZIA INVISIBILE, ODONTOIATRIA PEDIATRICA. UNO STAFF ALTAMENTE QUALIFICATO DI CHIRURGHI, ORTODONTISTI, PEDODONTISTI E IGIENISTI DENTALI SI PRENDERÀ CURA DEL TUO SORRISO E DI QUELLO DEI TUOI PICCOLI. BIODENT Centro Odontoiatrico – Medicina Estetica Via Roma, 11 Sturno (Av) Tel. 0825 448151 / 448475 – Cell. 347 8885433 / bcomebiodent@virgilio.it – C.so Secondigliano, 398 – Napoli / Tel. 081 3414878 Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Veronica di Furia Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente Marika Istituto di E... Articolo Successivo Irpina Hospital Cons...