Di Veronica di Furia Idee nozze, Wedding idee nozze, wedding, xd magazine 18 novembre 2017 Sembrava una data così lontana e, invece, eccola avvicinarsi sempre più. La stagione dei matrimoni 2018 può dichiararsi ufficialmente aperta e voi, cari sposi, nei mesi che seguiranno sarete nel cuore dei preparativi. Tanti gli elementi da scegliere ma, keep calm, con i giusti accorgimenti riuscirete a rendere unico il vostro giorno più importante. Ecco un’anticipazione delle tendenze per il prossimo anno! Il nostro viaggio all’insegna delle novità wedding non può che partire dal protagonista di quel giorno, l’abito da sposa. Le ultime collezioni sono un vero e proprio inno alla bellezza delle donne. Che si tratti di romantici dettagli in pizzo, minuziose trasparenze o particolari audaci, l’importante è esaltare la femminilità della sposa. Diventano protagonisti gli abiti a sirena o scivolati dagli ampi scolli a V sul retro. La schiena resta scoperta o coperta da ricami e pizzi che creano l’effetto tattoo e nude look. Tra le importanti novità degli abiti da sposa 2018 ci sono i tessuti. Si ricercano quelli più particolari e preziosi per sperimentare nuovi tagli e accostamenti. I modelli ampi, per esempio, si propongono con voluminosi tulle oppure adorabili balze leggere. Si riconferma il plissé, molto apprezzato anche lo scorso anno, utilizzato soprattutto per la parte inferiore dell’abito che diventa fluido e morbido. Grande novità di quest’anno sono gli abiti crop top riprese dalle tendenze fashion del prêt-à-porter. Si tratta di abiti che si compongono di due parti: la gonna a vita alta e un capospalla che solitamente si ferma sotto il seno lasciando, così, scoperta una piccola zona dell’addome. Ideale per tutte le spose trend setter e che vogliono vivere il giorno del loro sì come una grande festa. Il vestito, tuttavia, non è il solo aspetto da scegliere con attenzione. Per un look unico e speciale le spose dovranno prestare attenzione anche a trucco e capelli. Le regole in fatto di hairstyle parlano chiare: capelli curati ma senza eccessi. Via libera, allora, a chignon morbidi adornati con cerchietti gioiello, tiare o fermagli floreali così come alle trecce, must have degli ultimi due anni, sia a cascata che laterali. Non si disdicono neppure i capelli lasciati al naturale, lisci o in morbide onde impreziosite da fermagli gioiello. Per il make up, si sta sempre più affermando il contouring: una tecnica particolare che gioca sui chiaro-scuri del viso così da dare il giusto risalto alle zone più illuminate e a quelle d’ombra. Fra i tipi di trucco va per la maggiore lo stile nude che sfrutta i colori dell’incarnato, è curato nei minimi dettagli e certamente dona alla sposa un look naturale. Non mancano le proposte più audaci dei make up artist più famosi, come quella di evidenziare le labbra con rossetti dalle tonalità forti. Le nuance rosse vanno per la maggiore ma se opterete per questa soluzione, è meglio fare una prova trucco in più così da scegliere il colore che meglio si adatta a voi. E veniamo allo sposo. Anche il suo look deve essere impeccabile quel giorno. Per questo è importante scegliere un abito che lo valorizzi. Quest’anno, sulle passerelle abbiamo visto sfilare dei veri e propri cavalieri moderni. Lo sposo 2018, infatti, è un gentleman contemporaneo. Come gli uomini “d’altri tempi”, anche lui è pronto ad indossare il completo migliore per festeggiare il giorno del suo Sì. I colori e le forme sono essenziali. Per le cerimonie di giorno si va dai toni dei classici blu e grigio ai colori metallici come il platino, all’intenso rosso “fox hunting”. Per le cerimonie serali, invece, nessun dubbio: la scelta ricadrà sull’intramontabile bianco e nero. Tutti, però, hanno il dettaglio in più che li differenzia: un prezioso fermacravatta o un tessuto dai particolari decori. A questo punto si può pensare alla fase forse più impegnativa nell’organizzazione di un matrimonio: il ricevimento. Come renderlo unico? Fra le proposte più originali c’è il wedding weekend. I festeggiamenti in questo caso, come è facilmente intuibile, durano un intero fine settimana, solitamente due giorni in agriturismi o residenze storiche. È la scelta ideale se avete molti invitati giovani anche se più dispendiosa rispetto ad altre in termini economici. Una delle tendenze che si è affermata negli ultimi tempi riguarda i matrimoni eco-friendly ossia una festa in cui valgono il rispetto per la natura e l’ambiente per ogni aspetto del ricevimento, dagli allestimenti ai menù che diventano vegetariani o vegani. Per questo si prediligono location capaci di richiamare sapori e ambientazioni bucoliche come gli agriturismi, ma anche campagne o antichi frantoi. Sempre a proposito di scelte green, il trend eco-friendly si conferma anche per le bomboniere. Si prediligono sempre più i “favors” enogastronomici: olio, vino, miele, marmellate. L’importante è che siano di qualità e tipici del territorio. L’idea in più, se non avete molti invitati, è quella di personalizzare le etichette con il nome dell’ospite. Tra i temi più in voga, infine, ricordiamo lo stile shabby chic, il vintage, il provenzale e il boho chic. Tutti richiamano un’atmosfera romantica fatta di nuance rosa cipria o azzurre, di lino, pizzo e fiori di campo. Aggiungete al vostro tema un colore chiave che caratterizzi l’intero matrimonio. Il colore del 2018 sarà il nocciola, in tutte le sue varianti, insieme al greenery. Sul fronte menù, vi suggeriamo l’ultima tendenza proveniente dagli Usa, il “food truck”. Richiama il mondo dello street food e la sua caratteristica è che il cibo viene preparato su autobus o ape car solitamente dai colori e disegni molto vivaci. Un elemento per stupire ancor di più i vostri ospiti! Foto: Bellantuono Group Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Veronica di Furia Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente Villa Il Sogno, dove... Articolo Successivo Le Tendenze Wedding&...