Di Roberta Brogna Eventi Estate in Irpinia, eventi, Irpinia, Sannio, vocazioneterritoriale 16 giugno 2017 Appuntamento con la storia per “Benevento Longobarda” – La Contesa di Sant’Eliano Da giovedì 8 a domenica 11 giugno 2017 nella splendida cornice dell’area archeologica dei Santi Quaranta, nelle adiacenze della Basilica della Madonna delle Grazie, torna l’appuntamento con la rievocazione storica denominata “Benevento Longobarda”, organizzata dall’omonima associazione. Dopo 5 anni in cui la rievocazione ha toccato i luoghi più noti di Benevento, come Santa Sofia e la Rocca dei Rettori, la rievocazione si sposta quest’anno in un luogo poco conosciuto, ma affascinante. Max Gazzè in concerto a Solofra il 23 giugno Come di consueto grandi concerti per i festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo a Solofra. Quest’anno sul palco il celebre e apprezzato cantautore romano Max Gazzè, che si esibirà il giorno 23 giugno 2017 in piazza San Michele a Solofra. Il concerto è organizzato dal Comitato Festeggiamenti San Michele Arcangelo. Torna l’appuntamento con il “White Party” Nell’ambito dei festeggiamenti patronali di Solofra per San Michele Arcangelo torna uno degli eventi più originali e attesi dell’estate. Il 1 luglio si svolgerà, infatti, la seconda edizione del “White Party”, “la #CenaInBianco”. Una cena dal look total white, un evento “unconventional”, un mix perfetto tra innovazione e tradizione, tra modernità e tradizione, che trova spazio nei festeggiamenti del santo patrono. L’evento White Party, è organizzato con il patrocinio di Comitato Festeggiamenti San Michele Arcangelo Solofra e Associazione Collegiata Ente Morale. Torna Irpinia StreEat Mood 2017 ad Avellino Dopo il successo della passata edizione da venerdì 30 giugno e domenica 2 luglio torna ad animare le vie del centro della città di Avellino l’evento “Irpinia StreEat Mood”, organizzato dall’associazione culturale “Irpinia Mood”. La kermesse è rivolta alla valorizzazione del territorio e delle eccellenze della nostra terra. Alla Bua in concerto a Castelvetere sul Calore il 30 giugno Appuntamento con la tradizione popolare e con la famosissima cultura musicale salentina. Il 30 giugno 2017 in onore della festa di Santa Maria delle Grazie nel borgo irpino di Castelvetere sul Calore si esibiranno gli Alla Bua. Il concerto si terrà in piazza Monumento alle 22.00. Nato nel 1990 e dunque raggiunto il compimento del ventesimo anno di attività il gruppo Alla Bua vanta un importante curriculum artistico. Tra le più importanti partecipazioni degli Alla Bua si ricorda: “Tocatì”, festival internazionale dei giochi in strada (Verona); Tarantella Power (Badolato-CZ), Notte della taranta (Melpignano-LE); Giffoni film festival (Giffoni Valle Piana-SA); Notte della pizzica (Ugento-LE); Festival internazionale dell’oralità popolare (Torino). A Santo Stefano del Sole “Mi ritorna in mente” e il concorso “Tale e Quale” Santo Stefano del Sole si prepara ad immergersi il 24 e 25 giugno 2017 in un vero e proprio viaggio nel tempo, tra perfomance live, le animazioni, il camouflage, le comparse, i vestiti d’epoca, l’oggettistica, le mostre, di sei decenni. Spazio dunque dagli anni ’40 fino agli anni ’90. Inoltre, nell’ambito della kermesse denominata “Mi ritorna in mente”, sarà inserito il concorso “Tale e quale”, promosso dall’Associazione “La Rosamarina” di Santo Stefano del Sole. L’iniziativa invita a ricordare, attraverso la propria immagine, un personaggio che è possibile collocare storicamente in uno dei decenni, dal 1940 al 1999. A Benevento grande attesa per il “Festival BCT”. Dal 5 al 9 luglio 2017 Tutto pronto per il primo Festival Nazionale del Cinema e della Televisione, denominato BCT, che si svolgerà nel capoluogo sannita dal 5 al 9 luglio 2017, organizzato dal Comune di Benevento. Cinque giorni di dibattiti e analisi, di proiezioni e mostre, di interviste e spettacoli. Il Festival Nazionale del Cinema e della Televisione della città di Benevento, unico nel panorama italiano, ospiterà, l’universo dei media in tutte le sue sfaccettature. Info: BCT Palazzo Paolo V, Corso Garibaldi – Benevento – 82100, Uffici Festival Nazionale del Cinema e della Televisione – Città di Benevento. Apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 09,30 alle ore 12,30 Tel. 328 0092239- info@festivalbeneventocinematv.it. Estate in Irpinia: un programma ricco di arte, escursioni, natura e gusto Torna l’appuntamento con l’iniziativa “Estate in Irpinia”. Per la terza edizione, dopo la tappa a Morra De Sanctis, in occasione del 200esimo anniversario dalla nascita dell’illustre storico e letterato, sarà la volta di Montefusco e Montefalcione. La visita si terrà domenica 18 giugno, all’insegna del tema: “Storia dell’antico capoluogo Irpino”. La terza giornata farà tappa a Cassano e a Volturara, domenica 9 luglio, con il tema “Acqua e sorgenti irpine”. Ultimo appuntamento per il mese di luglio, quello dedicato ai vini bianchi Docg, che si terrà domenica 23 luglio, a Lapio e Tufo. “Aspettando l’estate 2017”, ecco il calendario di eventi organizzati dal Comune di Avellino Si parte con “I Libri… per tutti”, dal 30 maggio al 4 giugno e dal 4 al 9 luglio 2017 in Piazzetta Biagio Agnes. Il progetto dal titolo “I Libri… per tutti” dell’associazione Centro Siro è teso a favorire la divulgazione letterale attraverso il baratto e lo scambio di libri di ogni genere. Le attrazioni e i divertimenti per i più giovani tornano nel weekend del 17-18 giugno 2017 con le iniziative a cura dell’US ACLI “Avellino Fantasy” e “Bimbo Days” lungo Corso Vittorio Emanuele. Tra venerdì 30 giugno e domenica 2 luglio 2017 spazio a Irpinia Street Mood. A Montefredane appuntamento con il XXXI Festival Per Voci Nuove Torna il concorso canoro organizzato dall’Associazione Culturale Festival di Montefredane con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. L’evento, in scena il 30 giugno e il 1° luglio presso l’Anfiteatro del Parco comunale di Montefredane, è inserito nel Circuito nazionale dei Grandi Festival italiani. Il festival è diviso in categorie: Interpreti e Inediti. I vincitori delle due sezioni parteciperanno alle finali nazionali dei Grandi Festival Italiani e potranno essere scelti per il Sanremo Theatre Festival che si svolgerà durante il Festival di Sanremo del febbraio 2018. A Teora “Wine e Taranta Fest”. Attesa per i Modena City Ramblers L’8 luglio 2017 a Teora dopo il successo della scorsa edizione torna l’attesa manifestazione “Wine e Taranta Fest” – Il cammino dei briganti. L’8 luglio in concerto i Modena City Ramblers. Il gruppo, che si autodefinisce di genere musicale come combat folk, non nasconde l’innata passione per il folk irlandese. Sera passaje a..Forino. Dal 30 giugno al 2 luglio 2017 Tutto pronto per la XII edizione della manifestazione “Sera passaje a..Forino”, che si terrà nel piccolo centro irpino nei giorni 30 giugno, 1 e 2 luglio 2017. Protagonisti indiscusse saranno la musica e l’arte, senza dimenticare l’enogastronomie e le eccellenze irpine. Tanta buona musica dunque e spettacoli di strada, per un ricco programma che accontenterà tutte le generazioni, dai più piccini ai grandi. Torna il festival Internazionale Artisti in Strada – Castellarte, dal 28 al 30 luglio 2017 al borgo di Capocastello, Mercogliano Dal 28 al 30 luglio 2017 nel piccolo e caratteristico borgo irpino di Capocastello, a Mercogliano, in provincia di Avellino, torna il celebre appuntamento con Castellarte, il festival Internazionale Artisti in Strada. Quest’anno si tratta della XXIVesima edizione. Il festival da anni è considerato uno degli appuntamenti più attesi dell’estate in Campania. L’impegno sociale dell’Associazione Castellarte, in oltre vent’anni, ha unito le generazioni e le famiglie di Mercogliano, ha ridato smalto a un luogo bellissimo e dimenticato, il borgo medievale di Capocastello, che, oggi, è stato in buona parte riqualificato. Marco Masini live a Volturara Irpina il 31 luglio In occasione dei Festeggiamenti per S. Antonio, il 31 luglio 2017 Volturara Irpina ospiterà un grande concerto live. Protagonista sarà il cantante Marco Masini in una delle poche tappe Campane del “Tour Spostato di un secondo”. Masini porterà sul palco irpino live le canzoni del nuovo album “Spostato di un secondo”, ma anche i vecchi successi, talvolta riadattati alle nuove sonorità electro pop. Il concerto è organizzato e promosso dal Comitato Festa. Marco Masini è accompagnato dalla sua band. L’album contiene anche il brano omonimo “Spostato di un secondo” con cui l’artista è stato in gara nella sezione Campioni al 67° Festival di Sanremo. Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Roberta Brogna Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Successivo Foja e Sud Sound Sys...