Di Veronica di Furia Persone, Territorio 30 gennaio 2022 In attesa di festeggiare i venticinque anni di attività il prossimo anno, la FDF Nautica riprogetta gli uffici della sede di Pannarano. L’azienda, specializzata nella produzione e nella distribuzione di pirotecnica nautica e folkloristica infiammabile, infatti, ha completamente ridisegnato i suoi spazi lavorativi. Il progetto, seguito dall’architetto Antonio Melillo, guarda al futuro e sposa concetti come sostenibilità e rispetto dell’ambiente. Gli esterni uniscono sapientemente due elementi naturali come il legno e il verde. Il risultato è una fusione delicata con il paesaggio: l’azienda non è un corpo estraneo ma diventa parte integrante del paesaggio circonstante. Vegetazione e integrazione con il paesaggio sono i pilastri portanti di questa nuova visione. L’utilizzo della vegetazione, oltre a rappresentare una componente estetica di notevole valore, è un importante strumento progettuale per migliorare le prestazioni e l’isolamento dell’edificio, ridurre il suo impatto sull’ambiente. In questo scenario moderno e consapevole, l’aggiunta delle ampie vetrate impreziosisce l’intero edificio. Donano leggerezza architettonica e permettono un’estesa diffusione della luce naturale. Negli interni, queste grandi porzioni di vetro, inquadrano perfettamente cielo e verde, come fossero gigantesche opere artistiche. Gli uffici riprendono il colore verde degli esterni combinato, però, all’azzurro del mare, l’elemento primario della FDF. Le linee candide e lineari sono intervallate da alcuni quadri che donano note d’arte e di colore. A spiccare è la sala riunioni: ampia, luminosa, pronta a ricevere, accogliere, ospitare, stupire. Sì, perché da qui si gode una vista mozzafiato sul monte Taburno. FDF NAUTICA AL METS TRADE SHOW DI AMSTERDAM La FDF Nautica è stata una delle aziende protagoniste del Mets Trade Show, il più grande salone commerciale al mondo di attrezzature, materiali e sistemi nautici, tenutosi dal 16 al 18 novembre ad Amsterdam. Dopo la pausa forzata dello scorso anno, causa Covid, e le forti restrizioni che hanno coinvolto l’edizione di quest’anno, Il salone ha riaperto i battenti offrendo a tutto il settore una grande dimostrazione di slancio e fiducia. La FDF partecipa da più di dieci anni al Mets che costituisce, di fatto, la fiera internazionale B2B (Business to Business) di maggior rilievo per l’industria nautica da diporto. L’evento è stato un importante momento di confronto imprenditoriale con le maggiori aziende internazionali e un’occasione per seguire le principali innovazioni. La FDF è stata presente come fornitore di prodotti per l’intera gamma della sicurezza nautica: segnaletica di soccorso nautico, viveri e razioni alimentari di sopravvivenza per le zattere. A riprova della sua importante presenza sul mercato nazionale e internazionale. Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Veronica di Furia Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente Ciarcia, una realtà ... Articolo Successivo Castel Baronia, la t...