Di Veronica di Furia Persone, Territorio 29 ottobre 2021 È un autunno ricco di appuntamenti importanti per la FDF Nautica, l’azienda con sede a Pannarano, in provincia di Benevento, specializzata nella produzione e nella distribuzione di pirotecnica nautica e folkloristica infiammabile. Pochi giorni fa si è concluso il meeting, organizzato ogni anno, con tutti i rappresentanti italiani per valutare l’andamento del mercato peninsulare. La FDF Nautica può contare su un’efficiente e qualificata rete commerciale, distribuita capillarmente in sette punti strategici, capaci di soddisfare l’intero territorio italiano: Friuli Venezia Giulia, Liguria, Toscana, Emilia Romagna, Lazio, Sicilia e Sardegna. Anche nella riunione di quest’anno, tanti i temi affrontati. A partire dall’incremento del 30% del venduto negli ultimi tre anni, segno dell’impegno e della professionalità, nonché del ruolo fondamentale, dei rappresentanti nella distribuzione della nautica diportistica sul territorio nazionale. Un lavoro intenso che non si è fermato neppure nell’ultimo anno e mezzo di pandemia portando, così, a confermare la FDF Nautica leader nel settore della segnaletica di sicurezza in mare. A riprova della sua importante presenza sul mercato nazionale e internazionale, è la partecipazione al Mets Trade Show, il più grande salone commerciale al mondo di attrezzature, materiali e sistemi nautici che si terrà il 16, 17 e 18 novembre ad Amsterdam. Dopo la pausa forzata dello scorso anno, causa Covid, l’esposizione riapre i battenti offrendo a tutto il settore una grande dimostrazione di slancio e fiducia. Il salone specializzato vedrà la presenza di circa 1.300 espositori provenienti da tutta l’industria nautica da diporto, per conoscere le ultime innovazioni del settore. Il Made in Italy sarà protagonista del salone con ben 1.600 metri quadri di spazio espositivo. La FDF partecipa da più di dieci anni all’evento che costituisce, di fatto, la fiera internazionale B2B (Business to Business) di maggior rilievo per l’industria nautica da diporto. È un’occasione unica per seguire le principali innovazioni, gli sviluppi del mercato e avere un confronto imprenditoriale con le maggiori aziende internazionali. Oltre all’industria marina da diporto, il Mets ospita tre settori specializzati, divisi in tre padiglioni: Superyachts, Marine, Cantieri e Materiali da Costruzione. La FDF è l’unica azienda produttrice italiana presente come fornitore di prodotti per l’intera gamma della sicurezza nautica: segnaletica di soccorso nautico, viveri e razioni alimentari di sopravvivenza per le zattere. Il Mets sarà una vetrina importante e fondamentale per siglare nuovi contratti, per aprire nuove prospettive internazionali e per rappresentare orgogliosamente il nostro territorio. Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Veronica di Furia Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente Gianni Raviele, maes... Articolo Successivo Sticco Sped, leader ...