Di Elisa Giammarino Benessere, Estetica 23 giugno 2020 L’Irpinia continua a stupirci, come quei cilindri magici da cui esce di tutto, tutto ciò che non ci saremo mai immaginati. Non si rasenta la fantasia, perché le sue storie sono la testimonianza tangibile di quanto questa terra sia in realtà magica e sorprendente. Questa è una di quelle storie fatte di passione, che nasce dal profondo legame con la propria terra. Dall’oro verde d’Irpinia, l’olio extravergine d’oliva, si ottiene Mido cream, una linea di prodotti cosmetici a base di olio extravergine di oliva, che ricco di sostanze antiossidanti e composti fenolici era conosciuto e apprezzato già nell’antichità come prezioso alleato di bellezza. Mido cream nasce a Lacedonia, nella valle dell’Osento, dove gli ulivi si perdono lungo i pendii fino a toccare il cielo. Dalla sua terra ha ereditato l’audacia, la freschezza e la temerarietà che la contraddistinguono, per una linea multifunzione di cosmetici naturali senza petrolati, oli minerali, siliconi e parabeni e con profumazione priva di allergeni. Ma il legame con il territorio non è l’unico a dettare la sua storia. Ce n’è un altro impresso nel suo nome. Al nonno Michela Sena, giovane farmacista di Lacedonia, dedica la sua linea di cosmetici, creando un acronimo, in cui due sillabe si combinano alla perfezione in ricordo di chi non c’è più. Tutto ha inizio da un nome. Infatti, quando una nuova vita nasce, il nome ne custodisce l’intima essenza e rende unica quella vita nuova, legandola a una storia, a un amore, a un ricordo. Per questo scegliere il nome giusto spesso richiede tempo. Il suo suono deve essere piacevole e armonico, tanto che quando si finisce per trovarlo, sembra essere sempre esistito. E la scelta di chiamare i suoi cosmetici “Mido” nasce proprio dal legame eterno con una persona speciale, il nonno. Parlando di legami, un ultimo è quello con i nostri tempi. La sua Mido cream è contemporanea, pensata per combattere lo stress dei ritmi frenetici quotidiani, ma anche per detergere, idratare, proteggere, rigenerare e per lenire i piccoli traumi e i dolori muscolo-articolari. Essa rappresenta il ritorno a una cosmesi minimalista, essenziale e multifunzione, adatta a tutti i tipi di pelle, dalle molteplici proprietà in un solo packaging. Infatti, è proprio la multifunzione a rendere le formule Mido così versatili, combinando l’olio extravergine d’oliva con altri ingredienti naturali, noti anche essi per le loro proprietà benefiche. Si ottengono così quattro prodotti studiati per ogni esigenza: Mido Cream, crema basic idratante-normalizzante, Mido Clean, detergente basic con aggiunta di avena per viso e per corpo, Mido Milk, crema lenitiva all’olio extravergine di oliva e latte d’asina specifica per mani e piedi, e Mido Active per la linea Sport, una crema pre-allenamento e dalle proprietà lenitive contro traumi, dolori articolari e muscolari. Mettendo così a frutto le sue conoscenze e le sue passioni, Michela ha creato una linea semplice ed efficace, che nasce e si alimenta dell’imprescindibile rapporto con la Madre Irpinia. Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Elisa Giammarino Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente Il potassio e l̵... Articolo Successivo PRONTI PER PRENDERCI...