Di Roberta Brogna Cultura, Libri cultura, libri, xd magazine 21 luglio 2017 “Dalle radici delle guerre le ragioni della pace”, questo il titolo dell’ultima opera scritta a quattro mani dagli autori Antonio Froncillo e Gerardo Navazio, pubblicato da Joelle editore. Il libro ripercorre accuratamente le cause e le disastrose conseguenze della guerra, è una sorta di analisi di matrice storica, sociologica e psicologica. Il lavoro dell’irpino Froncillo e di Navazio individua nel concetto di giustizia l’elemento fondamentale e prioritario per il mantenimento della pace, contro le barbarie perpetuate nei secoli contro l’umanità. Il libro è inoltre un invito a riflettere. Il volume, come scrive l’illustre giurista Padre Luigi Sabbarese “esamina con la semplicità delle ragioni della pace, le cause che nella storia hanno scatenato i conflitti e trova una spiegazione nei sentimenti più deteriori che possono albergare nell’animo umano: la gelosia, l’invidia, la gelosia, l’invidia, la bramosia smodata ed illecita della ricchezza, la pretesa di dominare l’altro, fino ad instaurare un culto del proprio io, dimenticando Dio. Contro questo modo insensato e barbaro di pensare e di agire si impone una educazione alla ragionevolezza ed al senso di giustizia riposto da Dio in ogni uomo”. L’immagine di copertina è opera dell’artista Prof. Vincenzo Nitti. Antonio Froncillo, avvocato irpino, giornalista, pubblico funzionario, già autore di diversi saggi, sin da giovanissimo impegnato a confrontarsi con temi scottanti come la crudeltà della guerra, in occasione del primo vertice ginevrino tra il presidente Reagan ed il leader sovietico Gorbachev, Froncillo, a soli dieci anni, si fece autore ed interprete di quel suggestivo “disco per la pace” che fece il giro del mondo. Gerardo Navazio, libero professionista di successo, imprenditore attivo nel settore dell’amministrazione e gestione dei beni immobili, è anche Presidente dell’Associazione Assisi Pax International, basata sulla cultura della positività e al concetto di pace biblico. Il ricavato del libro inoltre sarà utilizzato per le iniziative di solidarietà dell’associazione “Assisi Pax International”, presieduta da Navazio. Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Roberta Brogna Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente IIS di Grottaminarda... Articolo Successivo Un istante con Barba...