LALAGE NYDIA FLORIO HACKER Di Zaira Perri Cultura, Spettacolo arte, cultura, lifestyle, luoghi, persone, storia, xd magazine 31 marzo 2020 Lalage Nydia Florio Hacker ci ha aperto le porte del suo studio in Germania accogliendoci nella sua bellissima casa di Heidelberg mettendoci a disposizione un percorso visivo artistico, un viaggio introspettivo da collezionista e artista quale è. In questi ultimi anni la sua Arte Contemporanea le oc Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Michele Pilla: “Tg in dialetto da ogni angolo del mondo” Di Barbara Ciarcia Cultura, Spettacolo 30 marzo 2020 Cervaro TV, il canale degli emigrati In principio era Montaguto.com, il canale degli emigrati, oggi è Cervaro TV, la prima web dell’omonima valle ai confini con la Puglia, che trasmette il tg nei dialetti del Sud. Michele Pilla, versatile e poliedrico giornalista di Montaguto, ambasciatore del Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Il maestro di ballo Fabio Pedagna: “In pista ma nel salone di casa” Di Barbara Ciarcia Cultura, Spettacolo cultura, Irpinia, lifestyle, persone, storia, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 25 marzo 2020 Spopolano lezioni e corsi di danza online Tutti in pista sì, ma nel salone di casa. Oggi si balla così. E per molti provetti danzatori andrà avanti così chissà per quanto tempo ancora. “Meglio che stare fermi– ha esclamato il maestro di danza e coreografo Fabio Pedagna dalla sua casa di Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Enrica Musto, tu sì que vales Di Loredana Zarrella Cultura, Spettacolo cultura, interviste, Irpinia, lifestyle, persone, spettacolo, storia, vocazione territoriale, xd magazine 3 marzo 2020 La cantante di Montemiletto ha conquistato il titolo dell’anno. Il talent show andato in onda in prima serata su Canale 5 dal 19 ottobre al 14 dicembre del 2019. La finale, seguita da oltre 5 milioni 100 mila spettatori, pari al 31,26 per cento di share, ha decretato la sua vittoria attraverso Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
AMON-RA l’anima del rock Di Loredana Zarrella Cultura, Spettacolo 19 dicembre 2019 IL NOME CHE SI SONO DATI – AMON-RA – RIMANDA AL DIO SUPREMO DEGLI EGIZI, AL DIO DEL SOLE, AL MITO E ALLE PROFONDITÀ DELL’ANIMA. IL LORO SOUND È UN ROCK RICERCATO E IMPEGNATO CHE SI NUTRE DI INFLUENZE E CONTAMINAZIONI. Voce della band, camaleontico frontman e autore dei testi è Giuseppe R Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Marco Dell’Oriente Il busto di Giulio Lusi è una sua opera Di Elisa Giammarino Cultura, Spettacolo 18 dicembre 2019 Con l’inaugurazione del busto in bronzo di Giulio Lusi, Sottotenente dell’Esercito durante la Prima guerra mondiale, Medaglia d’Argento e d’Oro al valor Militare, lo scorso 30 ottobre Ariano Irpino ha ricordato il suo eroe a cento anni dalla sua scomparsa. Ma dietro quegli occhi fieri, quello sguard Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
L’antica arte presepiale di Daniele Musto Di Valerio Massimo Miletti Cultura, Spettacolo 16 dicembre 2019 Mai come in questo caso, il detto “impara l’arte e mettila da parte” calza a pennello per Daniele Musto, un bravissimo artigiano dell’arte presepiale. Allievo dell’Istituto d’Arte di Avellino – quello fatto con le vecchie regole, in cui vi era molta manualità – aveva sviluppato un’ottima competenza Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
CORTO E A CAPO Festival del cinema e oltre Di Valerio Massimo Miletti Cultura, Spettacolo 16 dicembre 2019 Corto e a capo è un Festival irpino del cinema, giunto alla sua V edizione. Di grande successo, anche quest’anno ha dato molta soddisfazione ai suoi organizzatori, guidati dal direttore artistico, Umberto Rinaldi, e confluenti nell’associazione Daena. Nato dalla necessità di portare il cinema dove i Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
e.Versi Trio: la jazz-poetry band made in Irpinia Di Loredana Zarrella Cultura, Spettacolo cultura, spettacolo, vocazione terrritoriale, xd magazine 9 febbraio 2019 Echi lontani, carichi di cultura afro-americana e dei versi della Beat Generation, hanno ispirato artisti irpini, elettrizzati dall’idea di poter raccontare le contraddizioni del nostro tempo attraverso la poesia e il jazz insieme. Il progetto iniziale si chiamava “Elettropercutromba”. Ora la band s Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
‘Teatro d’Europa’, sulle tracce di don Renzulli Di Annamaria Di Paola Cultura, Spettacolo cultura, spettacolo, teatro, vocazione territoriale, xd magazine 7 febbraio 2019 Un centro di produzione teatrale vero e proprio in provincia di Avellino, a Cesinali. Il Teatro d’Europa è uno spazio fisico e una compagnia vera e propria. Autoriale. “Cerchiamo di lavorare con onestà e molta umiltà perché la gente percepisce se si fa questo mestiere per altre finalità. E il pubbli Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest