METTI UNA SERA A TEATRO CON ALESSANDRO PAGLIARO Di Flavia Squarcio Cultura, Spettacolo 23 ottobre 2023 AD ARIANO IRPINO NASCE UNA NUOVA ASSOCIAZIONE CULTURALE: YGGDRASILL «Il nome deriva dall’albero cosmico della mitologia norrena, che sorregge tutto il mondo con i suoi rami. I rami rappresentano l’unione di ogni forma di arte».La passione per il teatro è nata nell’infanzia. Le prime recite scolastic Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
PIER PAOLO PASOLINI E LA NUOVA FIGURAZIONE Di Valerio Massimo Miletti Cultura, Spettacolo 27 giugno 2023 GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO E DI CRITICA HA RISCOSSO L’INTERESSANTE MOSTRA “PIER PAOLO PAOLINI E LA NUOVA FIGURAZIONE”. LA MOSTRA È STATA INAUGURATA GIOVEDÌ 20 APRILE U.S. E SI È PROTRATTA PER UN MESE, FINO AL 20 MAGGIO NELLA MAGNIFICA CORNICE DI VILLA AMENDOLA, IN VIA DUE PRINCIPATI, AD AVELLINO. O Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Lismosi, un viaggio intorno alla felicità. L’ultima opera di Renato Fucci. Di Barbara Ciarcia Cultura, Spettacolo 27 settembre 2021 Un proverbio zen recita così: “Se non riesci a trovare la verità là dove sei, in quale luogo speri di trovarla”? È in fondo questa l’ispirazione che ha guidato la mente e le mani di Renato Fucci nella stesura di ‘Lismosi’, ultima opera musicale del pianista e compositore di Fontanarosa. Dieci brani Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
NASCE L’ORCHESTRA DEL CONSERVATORIO DI AVELLINO Di Redazione XD Magazine Cultura, Spettacolo 21 aprile 2021 Il Prefetto Spena apre le porte ai concerti del “Cimarosa”. A giugno il primo evento Avellino, 20 aprile 2021 – Nasce l’Orchestra del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino. Il via libera dal Consiglio d’Accademico arriva nel giorno in cui l’Istituto di Alta Formazione artistico–musical Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Ghemon, l’artista raffinato Di Roberta Brogna Cultura, Spettacolo 16 marzo 2021 Battito irpino e anima cosmopolita Cultura e ricerca, il segreto del suo talento Eh già, definirlo solo un rapper sarebbe troppo riduttivo. Ghemon, al secolo Gianluca Picariello, nato ad Avellino nel 1982, con il suo ultimo disco dà un sterzata netta al suo percorso artistico e musicale, ins Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Titti Garelli Di Zaira Perri Cultura, Spettacolo 15 gennaio 2021 I suoi lavori trattengono e sprigionano attualità, racconti reali e per reali intendo dimensioni regali, narrazioni fiabesche che identificano verità simultanee rappresentando così i suoi mondi femminili. Regine senza tempo, diafane, eleganti, potenti, attuali ma di antichissima poesia nella forma e Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
LUIS DI GENNARO “Io suono il tuo nome, al pianoforte” Di Loredana Zarrella Cultura, Spettacolo 14 gennaio 2021 “Dimmi il tuo nome, lo trasformerò in una composizione musicale. Se vorrai, potrai inviarmi, in cambio, un dono, un simbolo”. È l’iniziativa del giovane e talentuoso pianista Luigi Di Gennaro lanciata sui social e raccolta già da tantissimi, in tutta Italia e fuori i confini nazionali. L’idea del tr Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
BEATRICE BOTTO Di Zaira Perri Cultura, Spettacolo 27 novembre 2020 È meraviglioso avere la possibilità di conoscere personalmente gli Artisti che raccontano e trasmettono in maniera diretta i loro processi creativi, vedere fisicamente nascere un’opera o viverla attraverso la loro narrazione, lo trovo straordinario. L’arte è un viaggio introspettivo, affascinate e s Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
La banda cittadina “Umberto Giordano” di Lacedonia Di Loredana Zarrella Cultura, Spettacolo 26 novembre 2020 Piccoli musicisti crescono nel segno della tradizione. Nel tempo della sospensione e della prudenza, del post lockdown e della pandemia non ancora sopita, le bande musicali sono state le protagoniste dell’estate, delle feste doverosamente ripensate in virtù del contenimento del contagio. Tra queste Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
“SURIVANOROK” Il thriller d’azione in otto puntate del regista Modestino Di Nenna è ispirato alla pandemia. Di Loredana Zarrella Cultura, Spettacolo 13 ottobre 2020 Il set tra Mercogliano e Volturara Irpina. Spettacolari discese lungo pareti a strapiombo, conflitti a fuoco, inseguimenti tra la funicolare in movimento e le stradine dei borghi. Si vedrà questo ed altro nella serie tv “Surivanorok” firmata dal regista Modestino Di Nenna e di cui sono state girate Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest