Grafologia e disturbi evolutivi specifici dell’apprendimento Di Pamela Cappelluzzo - Avvocato, Grafologa e Perito Giudiziario Cultura 29 settembre 2020 Oggi affronteremo un delicato argomento, i Disturbi evolutivi specifici dell’apprendimento. Vediamo insieme quali sono questi disturbi e come riconoscerli. La legge n. 170 del 2010 riconosce tra i Dsa la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia. Tali disturbi possono rappresentare Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Gloria Fava Di Zaira Perri Cultura, Spettacolo 19 agosto 2020 Abbiamo intervistato Gloria Fava, pittrice grafica e insegnante di Discipline Pittoriche in uno dei Licei Artistici più prestigiosi d’Italia. Dal metodo di insegnamento alla produzione artistica, un ruolo combinato con grande impegno il suo, unendo la formazione tradizionale ad una ricerca figurativ Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Luca Pugliese. Cantautore, pittore, architetto. Da “Terra Arte” alle tournée nelle carceri, la sua idea di arte è totale e totalizzante. Di Loredana Zarrella Cultura, Spettacolo 17 agosto 2020 La musica come antidoto al grigiore, alla noia, ai mali del nostro tempo. Lo sa bene Luca Pugliese, cantautore e pittore poliedrico e versatile, che ha fatto propria questa felicissima contezza relativa alla potenza salvifica dell’arte. Così, giorno dopo giorno, dagli esordi dell’emergenza “Coronavi Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Telemarketing: quando si può richiedere il risarcimento del danno? Di Lidia Caso Cultura, Ius & Lex 14 agosto 2020 Il Telemarketing è definito come l’insieme delle attività di marketing effettuate attraverso il telefono, oggi nessuno di noi può definirsi esonerato da tale tipo di telefonate. Ci si pone spesso il problema però di come tutelarsi dalla sempre e più eccessiva insistenza di alcuni operatori che, in s Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Palazzo Pignatelli di Lauro: “Messa in scena in forma di concerto dell’Opera Multimediale “Grammeloth” di Maurizio Elettrico, nella Rassegna teatrale “Mamm ‘e ll’ art 2020/ Oltre l’emergenza” Di Redazione XD Magazine Cultura, Spettacolo 29 luglio 2020 Sabato 25 Luglio alle 20:30, presso l’arena di palazzo Pignatelli di Lauro, è stata presentata in forma di concerto la messa in scena dell’Opera Multimediale “Grammeloth” di Maurizio Elettrico inserita nella Rassegna teatrale “Mamm ‘e ll’ art 2020/ Oltre l’emergenza”. L’ opera “Grammeloth” è una fa Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Angelo Sateriale, l’artista irpo-sannita che canta l’emigrazione Di Barbara Ciarcia Cultura, Spettacolo 20 luglio 2020 Spopola in rete l’ultimo singolo, ‘Turnate’ ‘Turnate’ è l’ultimo singolo del poliedrico artista irpo-sannita, Angelo Sateriale, dedicato all’emigrazione della sua generazione. Tornate, un imperativo laconico per raccontare il disagio dell’entroterra se Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Gianni Vigoroso interpreta se stesso nel film Ammen Di Barbara Ciarcia Cultura, Spettacolo 11 luglio 2020 ll noto giornalista di Ariano al fianco di Mattioli e Gregoraci Montecalvo- Nel cast di ‘Ammen’, il film diretto da Ciro Villano per la ‘Green Film’, girato a Montecalvo Irpino, e da ieri in uscita nelle sale cinematografiche italiane c’è anche Gianni Vigoroso. I Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Come scoprire chi ha scritto una lettera anonima Di Pamela Cappelluzzo - Avvocato, Grafologa e Perito Giudiziario Cultura 15 giugno 2020 Il ruolo del perito grafologico consiste nell’accertamento tecnico funzionale ad affermare il giudizio di autenticità/apocrifia o riconducibilità grafica, senza nessuna osservazione su aspetti psicologici e caratteriali della persona. La documentazione in verifica può riguardare titoli bancari Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
I RENANERA L’anima musicale del Sud Di Loredana Zarrella Cultura, Spettacolo 20 maggio 2020 “Nella musica dei Renanera c’è un senso di euforia. Si sente la contentezza del cantare e del suonare. Si sente nel disco e ancora di più dal vivo. Qui il cantare e suonare diventa dirompente. Si sente la migliore energia del Sud. Poesia e impegno civile, amore e lotta, sempre con un’aria di coralit Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Messaggi Whatsapp e prove processuali Di Lidia Caso Cultura, Ius & Lex 20 maggio 2020 Con le nuove tecnologie le modalità di comunicazione sono cambiate e quotidianamente si utilizzano sistemi veloci di interlocuzione quali sms, mail e soprattutto Whatsapp. La Cassazione si è occupata, con un interessantissimo intervento, di verificare le modalità di utilizzo delle email, degli sms e Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest