Condono Equitalia 2017: i giudizi in corso Di Lidia Caso Cultura, Ius & Lex cultura, vocazione territoriale, xd magazine 22 aprile 2017 Il Decreto Legge 193/2016 con le misure fiscali urgenti e collegato alla Legge di stabilità 2017, ha previsto la possibilità per qualsiasi contribuente (sia persona fisica, che società) di definire in via agevolata le somme iscritte a ruolo e oggetto di recupero da parte degli Agenti della riscossio Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Il Seme del Dubbio. Donna-Uomo: stessi diritti e stessi doveri? Di Donatella De Bartolomeis Cultura, Libri cultura, libri, vocazione territoriale, xd magazine 20 aprile 2017 La cronaca ci sbatte in faccia quotidia¬namente episodi di violenza e femminicidi. Qualcuno sostiene che sia una questione culturale. Il libro “Il seme del dubbio”, scritto dall’avvocato irpino Claudio Sara, ci riporta alla legislazione degli inizi del ventesimo secolo in materia di violenza sulle d Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Compagnia teatrale «I Cardi»: le nuove leve del teatro irpino. Di Annamaria Di Paola Cultura, Spettacolo cultura, Irpinia, teatro, vocazione territoriale, xd magazine 20 aprile 2017 Uno sguardo attento al passato per imparare «da quanti rimarranno unici nella storia del teatro e dell’arte italiana come Massimo Troisi, Lello Arena, Eduardo De Filippo». È il segreto della compagnia teatrale «I Cardi». Ce ne parla Aniello Pisano, ventisette anni, presidente del gruppo. Tutto ha in Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
L’Istituto d’Istruzione Superiore “Giuseppe De Gruttola” di Vallesaccarda: cucina gourmet a chilometro zero Di Annamaria Di Paola Cultura, Scuola Irpinia, scuola, vocazione territoriale, xd magazine 20 aprile 2017 Voluto per dare continuità ad una storia e ad una tradizione. Creato in modo da poter permettere a tutta la Baronia di accedere alla formazione relativa ai servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera. Il plesso vallesaccardese dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Giuseppe De Gruttola” d Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Eustachio Frongillo, ritratto di un musicista “matto” Di Veronica di Furia Cultura, Spettacolo cultura, musica, spettacolo, vocazione territoriale, xd magazine 9 marzo 2017 È di Montemiletto, è un polistrumentista, è un cantautore. Questa, in breve, la descrizione del variegato mondo di Eustachio Frongillo. Per lui, fare musica significa mettersi a nudo. Ultimamente lo ha fatto nell’ultimo suo disco “Monologo di un matto”, uscito lo scorso novembre e composto da nove, Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Il giovane Pertini. Un film di Giambattista Assanti Di Loredana Zarrella Cultura, Spettacolo cinema, cultura, vocazione territoriale, xd magazine 25 febbraio 2017 Lo ricordiamo per essere stato il secondo socialista, dopo Giuseppe Sagarat, a ricoprire la carica di presidente della Repubblica ma, soprattutto, come il presidente di tutti in un periodo storico di particolare turbolenza, segnato dal rapimento e dall’omicidio di Aldo Moro, dalle stragi di Brescia, Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
“Il Fazzoletto di Terra”. L’utopia di Fabio Pozzerle di rifare gli italiani Di Donatella De Bartolomeis Cultura, Libri cultura, libri, vocazione territoriale, xd magazine 19 febbraio 2017 “Credo sia arrivato il momento di superare la storia e il nostro passato e iniziare a guardare all’Italia in mondo diverso e, soprattutto, condiviso”. Mi disse Fabio Pozzerle quando ci conoscemmo. E aggiunse “Mi piacerebbe presentare il mio libro nell’incantevole Complesso Castella Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Teatro e sociale, la mission della Solot di Benevento Di Annamaria Di Paola Cultura, Spettacolo cultura, teatro, vocazione territoriale, xd magazine 18 febbraio 2017 Non solo Teatro. La Compagnia Solot di Benevento si apre a ventaglio nei vari segmenti collaterali al mondo della recitazione. Dalla musica, al cinema, alla tecnica teatrale in senso stretto. Classe 1987, la Solot nasce come Associazione culturale e nel 1991 diventa cooperativa sociale e dirige una Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Scuola, ritorno al passato. In cattedra un solo maestro Di Annamaria Di Paola Cultura, Scuola scuola, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 17 febbraio 2017 In controtendenza. Ma nemmeno tanto. Perché a ben vedere la Scuola Primaria Paritaria San Francesco Saverio è in linea con i tempi. I bambini conoscono l’informatica, l’inglese, fanno teatro e scrivono per un giornale scolastico “La Voce della scuola”. Il risultato di un percorso che nel biennio 201 Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Il Garbuglio di Carlo Gesualdo: il Principe madrigalista nell’arte di Silvia e Martino Rubino Di Loredana Zarrella Cultura, Spettacolo Carlo Gesualdo, cultura, Irpinia, vocazione territoriale 6 dicembre 2016 Un’esposizione visionaria e suggestiva, puntellata di indizi evocativi sulla complessa figura di Carlo Gesualdo, principe malinconico e madrigalista rivoluzionario. Sarà ricordata così la recente mostra allestita nel castello di Gesualdo nell’ambito delle celebrazioni per il 450° anniversario della Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest