“Dalle radici delle guerre le ragioni della pace”, il saggio di Froncillo e Navazio Di Roberta Brogna Cultura, Libri cultura, libri, xd magazine 21 luglio 2017 “Dalle radici delle guerre le ragioni della pace”, questo il titolo dell’ultima opera scritta a quattro mani dagli autori Antonio Froncillo e Gerardo Navazio, pubblicato da Joelle editore. Il libro ripercorre accuratamente le cause e le disastrose conseguenze della guerra, è una sorta di analisi di Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
IIS di Grottaminarda è una ‘Scuola Viva’ Di Annamaria Di Paola Cultura, Scuola cultura, scuola, vocazione territoriale, xd magazine 19 luglio 2017 Cinque moduli per centoquattordici alunni dell’Istituto d’Istruzione Superiore di Grottaminarda grazie al progetto Scuola Viva. L’Istituto di Grottaminarda ha partecipato e vinto il bando promosso dalla Regione Campania per un importo di circa 55mila euro. Piano da plasmare in tre anni. L’Istituto, Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Il Testamento Biologico Di Lidia Caso Cultura, Ius & Lex cultura, ius & lex, xd magazine 15 luglio 2017 Il testamento biologico (o dichiarazione anticipata di trattamento) è la volontà di una persona (il “testatore”), fornita in condizioni di lucidità mentale, in merito alle terapie che intende o non intende accettare nell’eventualità in cui dovesse trovarsi in condizioni di incapaci Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Ariano International Film Festival: svelati i nomi dei finalisti dell’edizione 2017 Di Veronica di Furia Cultura, Spettacolo Ariano International Film Festival, eventi, Irpinia, vocazione territoriale 14 luglio 2017 L’Ariano International Film Festival si prepara a tagliare i nastri di partenza. La kermesse cinematografica, infatti, si aprirà il prossimo 29 luglio e si chiuderà il 5 agosto. Nelle scorse ore sono stati svelati, inoltre, i nomi dei finalisti di tutte le categorie previste. Per la sezione lu Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Le poesie d’amore e di terra di Franco Arminio Di Roberta Brogna Cultura, Libri cultura, franco arminio, libri, xd magazine 14 luglio 2017 Il libro “Cedi la strada agli alberi” – sottotitolo – Poesie d’amore e di terra”, pubblicato dalla casa editrice Chiarelettere, raccoglie una parte della vasta produzione in versi di Franco Arminio, ma non è da considerare un’antologia. I versi ci trascinano in un intreccio di passioni intime Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Alma d’Arte, una scuola civica nel cuore del Sannio Di Annamaria Di Paola Cultura, Scuola cultura, scuola, vocazione territoriale, xd magazine 12 luglio 2017 «Con la mia “Cooperativa Immaginaria” realizzo performance di teatro sociale, come il “Museo di gente senza storia”, “Io tarocco”, “La casa degli uomini buoni e ordinari”, ricevendo anche qualche premio. La Scuola Civica Alma d’Arte è il mio ultimo lavoro e il mio primo sogno». Ci accoglie così Clau Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Ariano International Film Festival, tutto pronto per la quinta edizione. Xd Magazine media partner dell’evento Di Veronica di Furia Cultura, Spettacolo Ariano International Film Festival, cinema, cultura, Estate in Irpinia, eventi, Irpinia, xd magazine 4 luglio 2017 Prenderà il via il prossimo 29 luglio la quinta edizione dell’Ariano International Film Festival e fino al 5 agosto, per sei intense giornate, Ariano Irpino ospiterà i grandi protagonisti del cinema nazionale ed internazionale. L’AIFF si conferma ancora una volta promotore del grande cinema. L Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Per Maurizio Picariello “Vivere non è peccato” Di Donatella De Bartolomeis Cultura, Libri cultura, libri, xd magazine 30 giugno 2017 In questi giorni Maurizio Picariello, ingegnere irpino, cantastorie, definito dalla critica poeta dell’amore assoluto, ha presentato il suo nuovo libro “Vivere non è peccato” edito da il Papavero. Un libro di brevi racconti che custodisce i germi del pensiero di S. Bambaren, Buddha, R. Byrne, E. Cio Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Mela, il frutto proibito dell’arte Di Annamaria Di Paola Cultura, Spettacolo cultura, Irpinia, spettacolo, teatro 26 giugno 2017 “Teatro sotto le stelle” è l’appuntamento più atteso dal pubblico di utenti irpini e campani in generale messo a punto dall’associazione di Avella denominata “Mela”. Per dieci giorni circa durante il mese di luglio, presso il Giardino del Palazzo Baronale di Avella va di scena la rassegna ormai giun Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
“Non volevo diventare un boss”, il libro della star di Gomorra Salvatore Esposito Di Roberta Brogna Cultura, Libri cultura, Irpinia, libri, vocazione territoriale 3 maggio 2017 Giovani e meno giovani attendono impazienti all’interno della sala Dipartimento DEMM dell’Università del Sannio l’arrivo dell’attore Salvatore Esposito, conosciuto dal grande pubblico per aver interpretato magistralmente il personaggio di Genny Savastano nella serie televisiva Gomorra, ispirata al b Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest